Vai al contenuto

Gigi

Membri
  • Numero contenuti

    1.579
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    38

Tutti i contenuti di Gigi

  1. Hai impostato la porta e il Baudrate giusto?
  2. Come vuoi. Ma ti dico che si fa tranquillamente. magari con più tempo ma si fa.
  3. Benvenuto
  4. Se hai mai montato un mobile ikea e hai capito le istruzioni e non ti sono avanzate viti vai tranquillo con la hictop
  5. l'ordine è quello che ti ho scritto sopra. l'ultimo è l'estrusore
  6. calibrazione sbagliata ti devi allontanare di più dal piatto. usi il foglio x calibrare?
  7. #define DEFAULT_AXIS_STEPS_PER_UNIT {80.59,80.49,396.3,109} X Y Z E ovviamente con i tuoi valori
  8. Hai provato a cambiare gli offset min di x e y. il tuo punto 0 come in tutte le stampanti è fuori dal piatto. Quindi tu parti da uno 0 che in realtà è fuori fino ai 220 che gli dai. potrei sbagliare. prova
  9. allora confermo l'ultimo
  10. l'ultimo la tua scheda è la gt2560 rev a+?
  11. Ho messo il sito x le versioni precendenti di arduino ma non l'avevo specificato.
  12. Scarica il software arduino e poi segui la guida postata sopra https://www.arduino.cc/en/Main/OldSoftwareReleases#previous scarica anche il firmware dal sito della geeetech
  13. ho sentito looka e praticamente i dati della probe che hai messo anche tu sopra erano giusti, ma poi non li salvava sulla eprom
  14. Hai provato a salvare il file da fusion senza mandarlo a Cura? io salvo su desk e poi lo apro con lo slicer. non so se nel send qualche impostazione viene cambiata. non dovrebbe essere ma provare non costa nulla.
  15. di quanto ti sei spostato ? è capitato anche a me qualche volta ma dipendeva dalla calibrazione. Io uso 2 fogli x la calibrazione e stampo a 0.2 senza problemi. Magari sbaglio pure ma funziona. A che altezza stai stampando? 0.2?
  16. Non ho capito, i primi 3-4 layer non li stampa proprio? hai una foto di inizio stampa? Quando non avevo il sensore stampavo ugualmente
  17. Gigi

    Ciao a tutti

    Ciao
  18. Per me non è mai stato un problema la differenza al centro, si parla forse di uno 0.1. @Alep io li ho montati gli angoli e fatto la calibrazione da software ma l differenza l'ho sempre notata. Magari fosse solo questo il problema di queste stampanti
  19. Certo. La mia è uguale e l’ho montato
  20. Un piatto livellato perfettamente non credo lo troverai mai. Molti, ed anche il mio, sono così e come hai visto cambiando il vetro non hai risolto. L'unica cosa che puoi fare è mettere un sensore per l'auto bed leveling tipo bltouch. Se c'è un altro modo non lo so. Aspettiamo qualcuno più esperto
  21. @CarmelScusa, giusto per sapere, hai risolto?
  22. Dopo varie prove io ho 2.7 di retraction a 150 mm/s con PLA. Devi trovare l'impostazione giusta x la tua macchina che non so quale sia. Aumenta, prova e riprova.
  23. una volta impostato il sensore come memorizzi il tutto sul firmware?
  24. Ciao! Io ho seguito una guida del MagoKimbra ma x il bltouch. Che sensore hai?
  25. Gigi

    freschissimo di stampanti 3d

    Ciao e benvenuti!
×
×
  • Crea Nuovo...