Vai al contenuto

Faffo76

Membri
  • Numero contenuti

    23
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Faffo76

  1. Si ma niente da fare
  2. Niente da fare.... smette di fischiare però rimane accesa solo la retroilluminazione e sul pc su repetier Host nella finestra SD non rileva i vari file della scheda..... Navigando tra i vari forum su geeetech non ci ho capito molto ma vedevo parlare sull'aggiornamento firmware dell'uso di Arduino.... Scusate la domanda, ripeto sono ignorante in materia, ma perché fare una procedura che a me sembrava complicata se bastava cliccare su aggiorna firmware tramite un tasto su easyprint? Mi sapreste dire qual è l'ultima versione di firmware per la mia stampante?io ho se non sbaglio la 1.0.0.4,ma mi sembra di aver visto versioni avanzate... Può essere?
  3. Semplicemente collegando la stampante a easyprint ho fatto aggiorna firmware, una volta finito ho provato il vecchio display che dava sempre errore, allora ho collegato quello nuovo ma niente.... Ho stampato un paio di pezzi da pc e la stampante va benissimo
  4. Nessuno nessuno ha idea perché il display fischi in continuo?
  5. Mi è arrivato il display nuovo, ho voluto cque aggiornare il firmware della stampante ma non è successo niente, il display dava ancora lo stesso difetto. Ho collegato quello nuovo e purtroppo oltre al fatto che si illuminava solamente del blu di sfondo, emette anche un forte fischio continuo, ho dovuto scollegare tutto e ora non so che pesci pigliare.... Qualcuno ha suggerimenti?
  6. Grazie per i consigli, ormai ho ordinato il display, cque avevo controllato le connessioni dei cavi e mi sembrava tutto ok.... Tornando al discorso firmware, se anche lo scaricassi dal sito geeetech(è sufficiente trovare quello nominato Marlin o devo trovare qualcosa di più specifico?), lo installo tranquillamente o poi devo fare qualche altra operazione? Approfitto per fare un'altra domanda, sul display nuovo le prese posteriori sono nominate ex1 e ex2, corro qualche rischio se per sbaglio inverto le spine? Grazie ancora.
  7. Grazie signori, ho provveduto a ordinare questo in foto, mi sembrava preciso al mio, con SD e supporta Marlin, quindi ho creduto andasse bene, spero siate d'accordo.... Vi ringrazio
  8. Faffo76

    Display geeetech pro b

    Salve a tutti, chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato ma non trovo niente... Ho un problema col display in questione, ovvero funziona solo la retroilluminazione, ogni tanto sfarfalla qualche cubetto nero ma niente d'altro... Secondo voi può essere un problema di firmware? Finora era andata sempre bene, ormai un annetto... Fosse questo come faccio a reinstallarlo? Fosse invece saltato totalmente, in internet ne ho trovati diversi 2004, però non riesco a capire se possono andare bene perché nella descrizione non specificano che sia geeetech. Vi ringrazio se poteste aiutarmi, saluti
  9. Ho fatto un'altra prova.... Avevo reinstallato repetier e non ricordavo di aver selezionato diversamente dalla prima volta come slicer sia slic3r che cura....appunto...non ricordavo di averlo (un'altra versione, io normalmente uso cura 3 multimaker), ho quindi provato ad usare questo per stampare e anche con questa versione va tutto bene....a questo punto potrebbe andarmi bene anche così però mi girano non capire perché non riesco a far fare al 3 quello che imposto,anche perché come programma aveva impostazioni che al momento non ho trovato nella versione su repetier....cercherò meglio...
  10. Probabilmente abbiamo due versioni differenti di cura,come si può vedere dagli allegati su cura le impostazioni (e altre non ne ho trovate in cura) e come appare sul display della stampante... La cosa strana è che se chiudo cura apro repetier, setto e mando in stampa tutto va liscio....boh!!
  11. Uso sia cura che repetier host, non ho mai avuto problemi fino a quando non ho dovuto impostare la temperatura maggiore di partenza....ho appena stampato un modello in abside con repetier senza problemi, solo cura non mi accetta la temperatura dell'estrusore....
  12. Salve,qualcuno mi saprebbe dire come mai quando con cura setto tutti i parametri per stampare abs a 240 gradi mando in stampa ma la mia geeetech presa i3 pro b mi vuole partire a tutti i costi a 210(come appare sul display) mentre non ci sono problemi per il piano a 100 che accetta come da comando? Grazie se poteste dirmi,buona serata.
  13. Grazie Alep, farò prove e vediamo....
  14. Ciao Alep, grazie della risposta, per quel che riguarda il gruppo trascinamento avevo già cambiato con uno in alluminio e questo mi aveva risolto dei problemi, ma quello attuale si è presentato solo da poco tempo....ho letto in quel post che si parlava di step motore, posso dirti che nella prova dei 10 cm a me ne estrudeva più o meno 9 La calibrazione del piano la faccio manualmente, purtroppo tutto quello che riguarda firmware per me è cosa assai sconosciuta,non saprei da che parte toccare....
  15. Buona sera, ho bisogno di qualche consiglio se possibile... Geeetech i3 pro b acrylic Ugello 0.4 Dopo aver fatto diverse stampe la mia stampante ha incominciato dopo non molto a bloccare l'estrusione quindi pezzo da buttare e questo è un problema che si ripete diverse volte purtroppo ma non riesco a capire quale sia il problema. Prima montava ugello 0.3 Pla 200 e 60 il piano Se stampo con risoluzione 0.4 no problem ma se provo a miglior risoluzioni tipo 0.2 problemi su problemi. Ho modificato la bobina del filo per essere più libera ma niente, il piano penso di calibrato bene,anche perché prima non avevo di questi problemi, l'unica cosa che mi viene in mente è che a volte la Z mi pare che perda lo 0,quando calibro il piano faccio salire l'ugello e mi capita che mandando a 0 la Z mi si sfalzi la misura...se così fosse come potrei risolvere? Cosa potrebbe essere d'altro a darmi questo tipo di problema? Vi ringrazio sin d'ora se poteste aiutarmi, buona serata
  16. Per ora ho ordinato il primo dei tre versione destra come in foto, per le modifiche non saprei da che parte iniziare....spero di riuscire a fare qualche bella stampa così, poi col tempo e l'esperienza magari.....grazie ancora, ciao
  17. Allora, oggi sono passato dalle stelle alle stalle come si dice....utilizzando cura e modificando parametri di flusso sono riuscito ad ottenere un angolare veramente ottimo, preso dall'euforia cambio il filo che avevo in dotazione e parto con la bobina nuova e metto in stampa un piccolo guidafilo con parti tonde e necessità di supporti....fatto!....risultato non perfetto ma comunque un bel risultato, e allora perché fermarsi? Si parte col convogliatore d'aria, e da subito problemi a raffica....sin da subito noto una certa difficoltà a far uscire il pla dall'ugello,infatti già il primo layer rimaneva pieno di buchi,le impostazioni erano le stesse del modello prima,calibrazione piano fatta,spingendo manualmente il filo usciva bene....ho smontato il gruppo estrusione e ho trovato che si era rotto non so come all'altezza del cuscinetto(probabilmente sono stato io premendo la leva,ma non credevo di averci messo tutta questa forza)....quindi giochi finiti,dovrò ordinare il pezzo nuovo sperando almeno di risolvere i problemi.... A tal proposito vorrei un consiglio,quale tra quelli allegati può essere meglio? Ho dei dubbi sul fatto che due hanno la regolazione sulla molla e uno no,è importante? Ciao a tutti e buona serata
  18. Ciao Alep e grazie per la tua risposta.... Allora,i settaggi per quanto riguarda estrusore e filamento sono sicuro che son giusti(avevo letto del particolare della virgola), per il gruppo di trascinamento in effetti mi fai ricordare che quando sto per iniziare un lavoro spingo un pochino il filo manualmente e la leva è un po' dura,proverò a giocarci con la vite per vedere se migliora,e nel caso vedo cosa offre di meglio il mercato...mi sai dire qual'è la voce per regolare il flusso?Per quanto riguarda Repetier mi creo i settaggi,salvo,chiudo e rientro giusto?ma poi per essere sicuro che abbia accettato i settaggi? Il convogliatore a dirti la verità era la prossima cosa che volevo stampare....Grazie ancora, i tuoi aiuti sono sempre preziosi, ti farò sapere com'è andata, ciao buona giornata
  19. Ciao a tutti, vorrei chiedere consiglio per quanto riguarda i settaggi di stampa,mi spiego.... Ho stampato i piedini per calibrare il piano provando a variare i settaggi ma senza notare cambiamenti,il risultato lo trovo soddisfacente però vorrei sapere cosa devo regolare per poter avere le parti del perimetro superiore senza buchini tra gli strati solidi?(spero di riuscire a spiegarmi bene,scusate ma sono proprio un novizio)... E la base superiore (quella che sta sopra il dado per intenderci) è possibile averla più liscia? In che modo?allego una foto del pezzo....layer height 0.1 first layer height 200% Perimeter 2. Infill 50% Estrusore 185 gradi Piano 40 Vi ringrazio se riusciste a darmi delucidazioni, ciao buona serata
  20. Ciao a tutti, vorrei chiedere consiglio per quanto riguarda i settaggi di stampa,mi spiego.... Ho stampato i piedini per calibrare il piano provando a variare i settaggi ma senza notare cambiamenti,il risultato lo trovo soddisfacente però vorrei sapere cosa devo regolare per poter avere le parti del perimetro superiore senza buchini tra gli strati solidi?(spero di riuscire a spiegarmi bene,scusate ma sono proprio un novizio)... E la base superiore (quella che sta sopra il dado per intenderci) è possibile averla più liscia? In che modo?allego una foto del pezzo....layer height 0.1 first layer height 200% Perimeter 2. Infill 50% Estrusore 185 gradi Piano 40 Vi ringrazio se riusciste a darmi delucidazioni, ciao buona serata
  21. Gli avevo già messo gli occhi addosso ,ciao e grazie
  22. Grazie Alep per la tempestività cque ho già risolto ed era una stupidata,ho pensato a mille cose e poi alla fine erano solo invertiti gli stop di X e Z sulla morsettiera ...ho avuto qualche problema anche a regolare il parallelismo dell'asse Z ma risolto,sono riuscito a fare il famoso cubo di prova e a parte i primi 2 mm che dovrò trovare i giusti settaggi il resto è andato tutto bene, anzi,meglio del previsto.... Grazie ancora della tua disponibilità, ciao
  23. Ciao a tutti, sono un novizio e ho appena finito di assemblare la mia geeetech presa i3 pro b con scheda gt2560...accendo e vado a fare i primi controlli,motori girano tutto ok,solo correzioni alle barre sull'asse z perché una si inchiodava... Poi purtroppo ho notato che tutti i finecorsa non funzionano... Ho letto per ore vari post cercando una soluzione, i collegamenti alla scheda sembrano ok,il problema è che anche facendo scorrere gli assi e schiacciando manualmente i finecorsa sembrano non esistere...fatti diversi settaggio da repetier ma niente....un'altra domanda... Ma lo zero come si imposta? Nel senso che quando premo home scorre solo l'asse x fino ad andare a sbattere sul finecorsa, sono veramente perplesso e non so dove sbattere la testa, vi sarei veramente grato se poteste darmi una mano, grazie
×
×
  • Crea Nuovo...