Vai al contenuto

Qadrog

Membri
  • Numero contenuti

    109
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Qadrog

  1. ok rimesso tutto a posto, stampa e funziona tutto ... ho allentato un po' i settaggi del mk8 e lasciato praticamente a zero la molla... ma funziona e trascina bene il filo. ora chiedo ... ci sono delle impostazioni consigliate da applicare o modificare a quelle di base ? prima @Alephai menzionato un "configuration.h" ... come vi accedo e dove lo trovo ? attualmente le uniche impostazinoi che riesco a modificare lo faccio tramite Simplify3D/Cura .. ma è il modo giusto ? ieri notte ammetto di aver cominciato a cercare qualche altra macchina per evitare tutte ste imprese.... ma poi ho continuato a sbatterci la testa ed ho vinto 😆😆
  2. si ho risolto , avevo fatto un macello ieri notte..m ora tutto a posto ...solo che la ruota dentata non prende bene il filo di PLA
  3. edit: il motore funziona.
  4. infatti è assurdo .... era come se fossero invertite: il termistore mi diceva magari 60, ma l'ho sfiorato ed era ben sopra... viceversa il piatto diceva magari 130, ma era freddo .. in ogni caso funziona ed è una buona cosa, è soprattutto ha raggiunto la T in pochi secondi, tempo nettamente inferiore rispetto al precedente la questione motore invece la sto valutando, devo provare a staccarne uno degli altri assi e vedere se funziona ... ma potrebbe aver smesso do funzionare così dal nulla ?
  5. ok scaldare scalda, anche se mi dava temperature assurde sul bed che invece era freddo. di contro, il motore dell'estrusore non funziona.
  6. che sarebbe...? il nome sembra figo :D
  7. dici che è una situazione adattabile anche sulla mia ?
  8. ho inserito quell'antiwobble giallo, che a mio avviso non serra perfettamente .... ma sto ancora testando, al peggio li tolgo e tanti Saluti si dovrebbero essero 1x .... ma ho preso un pack da 4 :D potrei provare il 5x5 allora , o lasciare tutto com'era prima che tutto sommato funzionava
  9. dal telaio stesso ?
  10. interessante soluzione ... ma come si fa ?
  11. no il tubetto non basta, infatti provando a serrare storta tutto e non se ne fa nulla ...ho smontato tutto e proverò con la stampa della boccola (accetto consigli sul file 😊) ... mannaggia, quei 4 boccoloni non mi servono dunque a niente !
  12. ok..... come diavolo faccio a fissarlo !? se stringo i grani si disassa tutto e va storto ... se non li stringo non fa presa sul motore e non trasmette il movimento ... devo tornare alla cannuccia di plastica ? 😣
  13. bene dunque, oggi e domani avrò di che divertirmi! vi aggiorno !
  14. ok, è il momento di iniziare ... sono arrivati questi bei cilindretti (si sono uno di quei fortunati con i tubicini di plastica sull'asse Z), l'estrusore in alluminio, il blocco riscaldante filettato, ugelli dadi e compagnia bella, supporto stampato per il modulo di estrusione e dei supporti antiwobble... cominciamo con le domande tecniche ! i cavi con il pin (bianco e nero) sono assimilabili ? attualmente ho montato quello bianco, ma il blocco nuovo prevede quello nero... ci entra, ma vado incontro a qualche problema ? mi conviene sostituire e invertire i connettori ? gli altri due cavi spellati invece, basta che svito quelli vecchi nero e rosso li sostituisco sul connettore vecchio ? devo rispettare rosso e nero ? se "si" come faccio visto che ne ho due rossi ?? 😂😂😂 grazie guys
  15. io scaricai quelli di cugino @Alep quando si rese necessario
  16. @matteo392 ti allego i file che ho utilizzato finora, chiedi se posso aiutarti in altro modo (non che ne abbia la competenza sia chiaro :D) CTC_Prusa_i3_fan_duct_2.stl DRU-3-D.obj GeeeTech_wobble_fix.stl
  17. Yes, appena ho un attimo ti allego gli .stl
  18. probabilmente si, ma se cambi il gruppo di trascinamento non puoi utilizzare quell'estrusore perché non è filettato
  19. se hai un link lo guardo volentieri ! mah i ho preso un mk8 alluminio ... ma se la tua CTC è come la mia, l'estrusore non è filettato e quindi devi cambiare anche quello ... ma ovviamente anche il supporto metallico standard non va più bene, perché l'mk8 non ci sta col supporto alluminio originale....e quindi devi stamparti un supporto differente (che devo ancora provare) così facendo però ottieni la possibilità di cambiare anche gli ugelli!
  20. allora in realtà ancora no, ho ancora tutto quel blocco originale, mi sto concentrando su blocco estrusore etc. avevo letto di barre trapezoidali o roba simile , ma non mi sono ancora granché informato e faccio riposare cugino @Alep ancora un poco prima di passare a quel problema ! tu come lo stai gestendo ?
  21. abbiamo lo stesso mezzo @matteo392 ! anche io sono in cerca degli stop per l'asse Z, avendo i tubicini in plastica (brrr) ma forse ho trovato una soluzione stampabile interessante . NON avendo il blocco in basso, a me è capitato che tutto il blocco X si piantasse in basso ... a quel punto girando a mano le aste è tornato tutto a posto, e poi con la bolla ho risistemato il tutto ...
  22. ok tutto arrivato ... un aiutino per i collegamenti? cmq a parte un dado per bloccare il blocco riscaldante , direi che ci siamo ... devo solo fare le prove per essere sicuro che si avviti tutto insieme !!!
  23. forse ho trovato questa soluzione .... semplicemente inverto stepper/ ventola, e il supporto si avvita direttamente alla L di metallo tanto vale provare no ? 😎
  24. vediamo che succede, ho comprato un gruppo riscaldante filettato . forse per bloccarlo alla staffa a L necessito di un blocchetto in alluminio simile a quello che ho rettangolare, ma corto in modo che la vitona del gruppo di trascinamento non ci sbatta sopra (visibile appunto nell'ultima foto) ... pensi che potrebbe funzionare ? oppure mi chiedo se non si possa creare un supporto nuovo da stampare !
  25. tramite questo fotoreportage credo di poterti dare tutte le info di cui hai bisogno 😂 mi viene facile pensar e che si debba cambiare la gola con una filettata che possa quindi attaccarsi al gruppo di trascinamento nuovo ... ma la parte (termistore?) si avviterà alla nuova gola, oppure ne serve una nuova che si avvita ?
×
×
  • Crea Nuovo...