Vai al contenuto

Qadrog

Membri
  • Numero contenuti

    109
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Qadrog

  1. riguardo alle impostazioni, ho appena cercato in CURA, e ti allego quelle che mi da IMPOSTAZIONI MACCHINA - EXTRUDER 1 ugello 0,4mm / diametro materiale 2,85mm - STAMPANTE XYZ tutti a 100mm Impost. testina di stampa x min 20mm y min 10 mm x max 10mm y max 10 mm alt gantry 999999999 vers. GCode Marlin IMPOSTAZIONI MATERIALE PLA T preimpostata 200 T piano 60 distanza retrazion 6,50 mm velocità retrazione 25mm/s diametro 2,85 mm
  2. dammi un attimo che ci lavoro allora, queste sono le foto "viti del piano" "Auto home", impostato dalla stampante "vite dell'end stop"
  3. già questo è molto utile, quindi ti ringrazio ! se volessi rifare la procedura da zero, come dovrei muovermi ? a volte l'ho end era talmente basso da raschiare via la carta azzurra del piano !!! attualmente le viti sono al minimo, ho provato ad abbassare la vite dell'end sto n modo che blocchi prima la discesa dell'hot end... ma ogni stampa sembra quasi che debba ricominciare da zero! inoltre, l'ugello deve essere poco sopra il piano immagino , vero ? perché quando non mi gratta la carta, è a filo, ed ovviamente non esce nulla..... altre info che ho ora sono 200°C l'estrusore e ( Cura me lo imposta sempre) il bed a 60°... poi quando torno a casa se mi dite bene dove guardare posto foto
  4. ciao ancora a tutti, sono lo stesso niubbo che si è presentato qualche settimana fa! premetto che mi sono appena approcciato a questo intrigante mondo, e ho approfittato visto il prezzo ridicolo di una cinesatacopia, nella fattispecie questa: http://www.ebay.it/itm/Senza-Tasse-CTC-Reprap-3D-printer-Stampante-3d-Prusa-I3-Pro-C-MK8-DIY-1-roll-PLA/202171475535?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2057872.m2749.l2649 fermo restando che ci ho impiegato svariate ore per il montaggio, che da autodidatta mi sono avvicinato a Cura, Slic3r e simili e che ho fatto anche delle stampe dalla SD prima di accorgermi che potevo collegare il tutto al PC (non ci ho proprio fatto caso, talmente credevo che l'oggetto in questione fosse inferiore agli entry level :D) allego alcune foto di ciò che, con molto sudore misto a colorite imprecazioni varie, ho prodotto: il dadino (3° prodotto, utilizzando alla fine Cura e alzando molto il fill e riducendo i layer) potrebbe quasi essere soddisfacente... allora ho provato ad alzare il livello... con risultati quanto meno DISASTROSI. a questo punto, tenendo conto che ho litigato per ore con l'altezza del piatto (da Cura o da stampa SD mi parte da altezze diverse), con il materiale (ho provato questo PLA rosso, incluso nella confezione, ed un PLA bianco -PLA+- preso da amazon che non mi ha permesso di produrre NULLA) chiedo umilmente QUALSIASI tipo di consiglio per migliorare la qualità delle stampe :D:D:D (ovviamente non è ancora in previsione un cambio macchina con una più seria, prima voglio farmi le ossa -e ammetto che tutto sommato non mi è dispiaciuto smanettare e costruirla, quindi sono anche propenso alle mille mod che ho odorato in giro) please don't ban me :D
  5. Qadrog

    Prusa i3 pro b

    anche io ho adocchiato questo modello come primo acquisto, un po' per il costo, un po' per le recensioni positive... come ti stai trovando? grazie!
  6. ti ringrazio davvero molto per queste risposte, cominciano a fare un po' di chiarezza sulla mia confusione!
  7. grazie mille! più che chiaro come risposta! in effetti non avevo valutato la questiona "calore/tossicità" ... buono a sapersi ecco :D
  8. Ciao a tutti, ho letto qualcosina e alla fine mi sono deciso ad iscrivermi e chiedere qualche consiglio! partendo dal presupposto che sono veramente un niubbo, trovo però questo mondo particolarmente interessante viste le migliaia di possibilità che si possono sfruttare per creare qualcosa! il mio desiderio all'approccio del mondo delle stampe 3d parte, come forse per molti altri, dal voler provare a stampare delle miniature... gioco ancora al glorioso d&d, e con il mio gruppo spesso si sente la necessità di qualcosa di più..."visibile"! chiedo quindi a voi, innanzitutto chi ha già percorso questa strada? secondariamente, ma temo non meno importante, con quale mezzo si può iniziare per avere risultati decenti ? ho capito la differenza tra i TIPI di estrusore, ma mi rimangono domande tipo: più estrusori = maggior velocità di stampa? tutti gli estrusori possono usare tutti i materiali presenti in commercio? quanto rumore fa una stampante 3d, ed in media quanto può impiegare per un oggetto di piccole dimensioni? scusate le domande stupide, ma sono proprio nuovissimo!
  9. Ciao a tutti, ho letto qualcosina e alla fine mi sono deciso ad iscrivermi e chiedere qualche consiglio! partendo dal presupposto che sono veramente un niubbo, trovo però questo mondo particolarmente interessante viste le migliaia di possibilità che si possono sfruttare per creare qualcosa! il mio desiderio all'approccio del mondo delle stampe 3d parte, come forse per molti altri, dal voler provare a stampare delle miniature... gioco ancora al glorioso d&d, e con il mio gruppo spesso si sente la necessità di qualcosa di più..."visibile"! chiedo quindi a voi, innanzitutto chi ha già percorso questa strada? secondariamente, ma temo non meno importante, con quale mezzo si può iniziare per avere risultati decenti ? ho capito la differenza tra i TIPI di estrusore, ma mi rimangono domande tipo: più estrusori = maggior velocità di stampa? tutti gli estrusori possono usare tutti i materiali presenti in commercio? quanto rumore fa una stampante 3d, ed in media quanto può impiegare per un oggetto di piccole dimensioni? scusate le domande stupide, ma sono proprio nuovissimo!
×
×
  • Crea Nuovo...