Vai al contenuto

mattiamagno

Membri
  • Numero contenuti

    65
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mattiamagno

  1. certo! 😉 grazie per tutte le info che mi avete dato 😄
  2. ok, ho allentato un po ed infatti zero problemi! grazie del consiglio! :) sicuramente avevo stretto troppo allora xD ok, allora dopo lo rimetto connettore per il teflon.. :) finalmente posso cominciare a stampre qualcosa.. xD
  3. quando tolgo il filamento voglio aumentare la distanza fra le due ruote che trascinano il filamento.. aggiungo una forza in direzione opposta alla molla (ovvero rendo nulla la forza della molla) quando tolgo il filamento.. comunque faccio una prova..
  4. si certo, ma non è la stessa cosa, quando vado a tirare fuori il filamento vado a spingere io introducendo un secondo vincolo (il dito che spinge) nel sistema.. in ogni caso posso provare ad allentarla.. ma sono sicuro che così facendo riduco la pressione a cui è soggetto il filamento
  5. uhm.. stringendo la vite metto in compressione la molla.. maggiore compressione che subisce quindi il filamento fra la ruota dentata e il cuscinetto.. no?
  6. ho un ugello da 0.4 primo layer 0.3 altezza layer 0.2 larghezza estrusione primo layer 120 velocità, nessuna supera i 40 mm/S eccetto "spostamento 120" velocità ritrazione 60mm/s distanza ritrazione 2 min spostamento prima di ritrazione 1.5 min estrusione prima di ritrazione 0.02 quale vite dovrei allentare? teoricamente ho stretto la vite che regola l'azione della molla..
  7. Cosa intendi? Dimmi cosa vuoi sapere che te lo dico:)
  8. In realtà va a scatti ad un certo punto.. tac-tac-tac.. ma non riesco a capire il motivo 😔
  9. Esatto.. anche se estrudo senza stampare esce la giusta quantità.. durante la stampa ogni tanto si blocca e non riesce a ripartire da solo ma gli serve una spinta..
  10. Niente da fare, ho montato il nuovo pezzo.. ma nulla, il filamento continua a non riuscire a scorrere.. -.- impostazioni sbagliate?
  11. Ok, grazie mille del consiglio.. domani lo applicherò 😂 domani dovrebbero arrivare i pezzi nuovi.. vediamo se alla fine riesco a stampare senza problemi di ogni genere..
  12. https://www.amazon.it/UEETEK-Estremità-assemblata-estremitrice-alimentazione/dp/B0714N8F69/ref=pd_sbs_328_2?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B0714N8F69&pd_rd_r=R30XN1YJ8M9WNH6P2CHE&pd_rd_w=nzhJv&pd_rd_wg=HLVS2&psc=1&refRID=R30XN1YJ8M9WNH6P2CHE oppure questo..
  13. https://www.amazon.it/PChero-Ugello-Estrusore-Stampante-Makerbot/dp/B06W5C9CGS/ref=sr_1_15?ie=UTF8&qid=1527064533&sr=8-15&keywords=hotend https://www.amazon.it/PChero-Riscaldamento-Alluminio-Isolamento-Stampante/dp/B074MRVNLT/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1527064533&sr=8-3&keywords=hotend questi che dite?
  14. per vedere se il nozle era intasato.. ho svitato nozle e condotto.. quando sono andato ad avvitare il condotto si è spezzato..
  15. secondo me c'è qualcuno che non vuole che usi la stampante... -.- rimontando l'ugello il condotto si è spezzato, ovviamente dentro all'hotend.. compro solo hot end nuovo o cambio direttamente estrusore?
  16. la tolgo per sicurezza.. ma dubito perchè prima era riuscita a stampare senza problemi.. 😥
  17. Buongiorno, da quello che mi dici tu allora la mia dovrebbe andar bene di suo.. allora non capisco come mai fa questa cosa di bloccarsi l'estrusore dopo una stampa.. -.-
  18. Perfetto! Ho già acquistato quel nuovo ingranaggio.. allora domani vedo di istallarlo 🙂 considera che comunque non ho nulla che raffredda la gola.. non ho una ventola dedicata..🤔 dovrei?
  19. Ciao! No il passo dell'estrusore è giusto ho uno scarto di 2/3mm su 15 cm.. direi che ci posso stare.. la perdita è stata risolta completamente con il montaggio nella giusta procedura e l'aggiunta di un paio di giri di teflon.. :) dopo aver stampato la barchetta ha cominciato nuovamente a darmi forti problemi sul trascinamento del filo.. si blocca di nuovo, la ruota dentata salta come in precedenza.. come se ci fosse qualcosa che occlude il nozle.. possibile che 10 minuti prima stampava ed ora nulla da fare? domattina provo a smontare nuovamente il tutto.. ps. ho letto che potrebbe essere un problema di riscaldamento del canale.. ci sta?
  20. allora con le nuove impostazioni sono riuscito a stampare la barchetta.. ecco le foto.. nessun problema di trascinamento o quasi (comunque trascurabile).. tempo mezz'ora e mi metto a stampare un'altra cosa e bum il filo di nuovo non si muove.. solite impostazioni di stampa.. 😦😭 idee sul perchè?
  21. ok perfetto :) già diminuendo l'accelerazione è migliorato, adesso qualche salto lo fa ma riesce a riprendersi da solo senza il mio intervento.. in particolare noto che succede solo nel centro del corpo, sul perimetro mai.. dici può essere un discorso di velocità? anche se le ho basse (attorno ai 40 mm/s) dopo provo a mettere X10 :) grazie mille dei consigli! ottimo come sempre! :)
  22. M205 a cosa è riferito? io ho questi valori: S0.0 T0.0 X20 Z0.4 E5.0 (Y non ce l'ho xD)
  23. Perfetto, quindi diciamo cosa devo abbassare? oltre all'accelerazione dell'estrusore troppo alta? riduco subito e provo..
  24. ah ok! M201 X5000 Y5000 Z50 E5000 M203 X400 Y400 Z2 E45 M204 S1000 T2000 ecco le cose che leggo :) immagino che E sia riferito all'estrusore..
×
×
  • Crea Nuovo...