Vai al contenuto

R. Daniel

Membri
  • Numero contenuti

    78
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di R. Daniel

  1. Ecco l'errore. Ora provo il consiglio di Gigi
  2. Ho solo installato il firmware. Ora provo. Grazie per le info. Anche l'LCD non risponde. Sospetto si sia bruciato anch'esso al momento della scintilla nella scheda
  3. BLTOUCH error.
  4. Salve, dopo la sostituzione della scheda a seguito di un guasto sono di nuovo alle prese con le calibrazioni della stampante. Ho iniziato con il caricamento del firmware Marlin 1.x. Da Arduino tutto ok. Quando avvio la stampante mi da un errore legato a BLTOUCH (che non ho). Qualcuno può darmi qualche info? Certo che la curva dell'apprendimento della stampa 3D (partendo da zero basi) è abbastanza piatta 😞
  5. Grazie molte a tutti.
  6. Altro piccolo problema. Armeggiando su Vref si è sprigionata una scintilla e ora non si accende nessuna ventola e da Repetier in manuale non si muove nessun motore. Provato a smontare anche il driver incriminato e riavviare ma niente da fare. Mi conviene ricomprare la scheda direttamente?
  7. Sì, lubrificazione ok. Potrebbe essere che arriva poca corrente al motore e occorre aumentare con Vref? In caso positivo si agisce sul motore dell'asse X o su quello dell'estrusore?
  8. Grazi Gigi. Ricontrollata la cinghia, mi sembra ben tesa e non esageratamente. Purtroppo il problema si ripresenta lo stesso e non so perché. A volte solo qualche layer, a volte su molti più layer.
  9. Piccoli miglioramenti in questi giorni. Ho rallentato il movimento del motore e ora lo scarrellamento é (quasi) sotto controllo. Anche l'estrusione procede bene, dopo vari tac tac. Rimane uno scarrellamento minimo lungo x che per ora non riesco ancora a risolvere.
  10. Grazie Gigi, ma qual é il giunto elastico?
  11. Diario di bordo Problema asse Z risolto. Il motore sinistro si ingrippava perché il supporto in alto della vite trapeizoidale (vedi foto 1) tirava. Ho mollato le due viti e allargato il foro in alto per sistemare la questione. Però continua lo scarrellamento (vedasi fig. allegata) e non ne capisco il motivo.
  12. Sembrerebbe che abbia stretto troppo le viti del carrello dell'asse Y e questo abbia creato delle distorsioni che ingrippano il motore sinistro dell'asse Z.
  13. Salve, grazie a tutti quelli che mi stanno dando una mano. L'approccio alla stampa 3D non é per niente facile devo dire. Ho scelto la stampante da montare per imparare bene le basi (non per il risparmio), ma non é semplice. @Marcottt: problema risolto, ora anche da Cura riesco ad impostare le temperature. Dopo varie prove, ieri sera sono riuscito ad ottenere un inizio stampa molto ben fatto, con le linee belle dritte. I problemi eramo dovuti ad un non corretto serraggio dell'incastro della cinghia dell'asse y (quello dove si incastra la cinghia - il supporto "dondolava"). Ho anche provveduto a tesare la stessa cinghia dell'asse y agendo sulle viti e sui bulloni. Fatta una prova, linee molto dritte, anche se dopo qualche layer avviene scarrellamento (l'asse y si sposta indietro ogni 4-5 layer) con un rumore di scorrimento anomalo del motore coinvolto. E ciò che é peggio: visto il risultato ho rilanciato la stampa per fare video da postare qui, ma il motore sinistro dell'asse z, in salita, fa molto rumore e non riesce a sollevare il carrello 😞 Però ho capito che tutta la questione é di tipo meccanico. Ricontrollerò tutto per bene. Grazie ancora, e scusate per la lunghezza del post, ma l'ho fatto anche pensando ai novizi come me.
  14. Continua ad esserci uno scarrellamento sembrerebbe lungo l'asse X e Y (infatti non si posiziona al centro del piatto) e l'estrusione viene male. Rifatta anche calibrazione del piatto. L'impressione è che man mano che sale anche l'asse Z sia scalibrato e sale più di quanto sarebbe richiesto. Ultima stampa fatta con Cura Engine come da consiglio di Marcott. Help me, help me.
  15. Ciao Marcott, grazie per l'aiuto. Sì, è vero, uso Slic3r da Repetier, ma non riesco a far memorizzare il dato. Anche su Cura Engine ho problemi. Non trovo la scheda dove inserire i parametri.
  16. Grazie eavo. Puoi indicarmi in che modo? Ho provato dal setting dello Slicer ma non ha alcun effetto.
  17. Per ora non ho lacca. La comprerò presto. Con la velocità bassa va meglio, ma ogni tanto scarrella verso sinistra senza senso anche di qualche centimetro dopo pochi layer stampati. Nella prossima metto anche un video. Grazie
  18. Ciao Gigi, grazie della risposta. Sul piatto non sto mettendo niente per ora. Ho tesato la cinghia. Non riesco a far scendere la temperatura del piatto. La imposto come da figura, ma comunque su LCD continua a salire fino a 65°. Ora in avvio della stampa si sente il motore X che fa un rumore e scorre a vuoto e la stampa si posiziona sempre più a sinistra. Inizia al centro e si sposta anche di qualche centimetro dopo qualche layer.
  19. Z regolato da firmware (400 step/mm). Calibrazione livellamento piatto con foglio di carta. T estrusione 205°C t piano 60 °C
  20. Salve a tutti, ecco il mio diario delle delusioni. Accennate tre stampe del provino per la calibrazione. Impostati step/mm = 400 per asse Z (barre trapeizoidali) Materiale stampa: PLA (piccola bobina contenuta nella confezione di montaggio della Geeetech I3 Wood) Sembra ci sia anche slittamento evidente lungo asse X. Stirato la cinghia e controllato viti. :(
  21. Alla prima stampa l'asse z non si posiziona all'altezza corretta, nonostante abbia fatto la calibrazione del piano con il foglio di carta. L'estrusore si posizione qualche mm sopra il piano e comincia a colare correttamente il PLA ma solo all'altezza sbagliata.. Ho pensato potesse dipendere dal fatto che abbia montato le barre trapeizoidali e quindi ci fosse bisogno di aggiornare i dati relativi al passo dell'asse z. Il problema è che non è attivabile il firmware come si vede nell'img allegata. Qualche idea per aiutarmi?
  22. Grazie Alep, problema risolto. Ho prima scollegato la stampante dalla corrente, collegato l'USB e reinstallato il driver CDM v2.12.00 WHQL Certified, avviato Repetier e la stampante è stata riconosciuto. Collegata alla corrente e accesa, i test dei motori hanno dato esito positivo. Ora devo studiare quanto riguarda l'estrusore e calibrazioni. Ancora molte grazie
  23. Dopo aver montato completamente la stampante e cambiato anche le barre dell'asse z con due fantastiche barre trapezoidali, riesco a fare tutte le prove di movimento con Repetier Host. Subito dopo sono costretto a cambiare computer e devo reinstallare tutto. Però non riesco a installare il driver di comunicazione tra stampante e PC. Ho Win 10. Collegando la stampante alla USB il driver viene caricato e andando su dispositivi non mi da nessun problema, però quando connetto con Repetier, seppure sembra che ci sia il collegamento, non riesco a muovere i motori della stampante e mi da gli errori che vedere nell'immagine. Help me. p.s. provato con vari driver a installare a mano ma niente
  24. Arrivate barre trapezoidali e vanno che è una meraviglia. Grazie Alep
  25. Provato a smontare i fermi delle barre verticali in alto, i motori non girano se non aiutati con le mani --> il problema non dipende dai buchi di fissaggio (vedi freccia rossa nella figura allegata) Misurato Vref nei vari step driver, tensione per quello che comanda Z 0.85 (tutti gli altri hanno tensione inferiore - anche 0.78) --> non dipende dalla tensione di alimentazione dei motori Deduco che dipende solo dalle barre e quindi meglio cambiarle come consigliato da Gigi. Cosa ne pensate?
×
×
  • Crea Nuovo...