-
Numero contenuti
2.370 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
52
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di invernomuto
-
Sito per calibrazioni
invernomuto ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Segnalo questo sito, molto utile, con possibilità di generare direttamente dalle pagine il GCode per i vari test! https://teachingtechyt.github.io/calibration.html#intro -
Anet a2 Marlin e problema sdcard
invernomuto ha risposto a Marco Explorandia nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ma #define SDSUPPORT è commentato sul firmware della A8? Se sì, è quello. Ad ogni modo puoi benissimo partire dal firmware della A8 e mettere i parametri presenti nel firmware della A2, dovrebbe essere abbastanza intuitivo, il fw è uguale per tutti, la macchina sempre una cartesiana è... Che rendi una cosa preistorica per prendere una roba antica. L'8 bit (ATMEGA2560) è ormai superata per le stampanti 3D e si trovano ormai schede 32 bit per tutte le tasche (MKS SBASE o SKR 1.4) su livello di prezzo molto simile. Ovviamente con schede tipo la RAMPS (o SKR/MKS) devi prenderti i driver, i TMC2209 sono ottimi e costano relativamente poco. In alternativa se hai problemi di budget hai sempre gli allegro A4988 che costano veramente poco e sono quelli che hai saldati sulla scheda Anet, ma conviene fare un piccolo sforzo in più se cambi e prendere roba più evoluta. Per compilare il firmware su queste schede 32bit usi Visual Studio Code con PlatformIO, molto semplice e funzionale. -
PETG brufoletti sulla stampa quasi perfetta
invernomuto ha risposto a Arago nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Non mi meraviglio, pare sia una stampante molto valida. Il PETG soffre le ritrazioni troppo elevate. Ti conviene fare test a varie temperature, partendo da una ritrazione bassa, toccando velocità di ritrazione e distanza. La temperatura non è l'unico parametro. Come temperatura del petg sei sicuramente un po' basso, ma è relativo. Hai fatto un test del flusso, visto che hai cambiato materiale? La ventola è accesa? Trovato il corretto flusso mi concentrerei sulla ritrazione. -
Problemi aggiornamento firmware SKR 1.4 Turbo
invernomuto ha risposto a El_Barto nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Boh, di statistiche non ce ne sono, come sai la mia esperienza non è stata fortunatissima e ne ho sentiti diversi lamentarsi su altri lidi (tipo Reddit). In alcuni casi l'errore è mio e me ne assumo la responsabilità, ma l'ultimo problema, quello del firmware da riflashare e scheda bloccata all'avvio, (capitato tre volte con due schede diverse), mi ha lasciato molto perplesso: assieme a quello descritto qui e altrove di bootloader spariti, mi fa propendere per una non eccelsa qualità delle SKR 1.X in generale. D'altronde, già come devi montare i TMC2209 se non vuoi lo stallguard fa un po' sorridere... Magari poi sarò stato sfigato io o sarà una partita fallata, poi sanata in "maniera silente" successivamente con altri batch, in perfetto China style (e chi ha preso i primi batch se la prende in saccocia...). La MKS sempre cinese è, ma avere finalmente un'alternativa alla BTT (SBASE, Robin Nano) non mi dispiace, prima se volevi una 32bit Marlin based c'era poco sotto i 70-80 euro... Duet ha sicuramente una qualità superiore ma è fuori prezzo (almeno l'originale) per quello che devo farci io (gioco), mi tengo la BTT finché funziona. -
Anet a2 Marlin e problema sdcard
invernomuto ha risposto a Marco Explorandia nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
non è una questione di bit infatti, ma di memoria interna. La trigorilla 8 bit della Anycubic Linear plus caricavano senza problemi il marlin 2.0. Ci sono però schede a 8 bit (es, la scheda dell'Anet A6 che credo sia la stessa dell'autore) che hanno invece memoria molto risicata e devi impazzire a decommentare opzioni per farci stare il Marlin (infatti, banalmente, Anet disattivava molte opzioni utili del marlin per farle girare su quella scheda, es il controllo temperatura). Era già critico con Marlin 1.7-1.8, figuriamoci con la 2.0. -
Problemi aggiornamento firmware SKR 1.4 Turbo
invernomuto ha risposto a El_Barto nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Non mi è (ancora) mai capitato, mi è però capitato un paio di volte di avere la scheda morta e bloccata in avvio, si è sbloccata solo riflashando il firmware via USB. Una volta l'ho anche rimandata indietro con Amazon, pensavo si fosse bruciata, invece era "solo" questo problema, poi ripresentatosi con la nuova. Le schede SD sicuro funzionino bene? Hai cancellato tutto e messo solo file il .bin? Hai provato a collegarla al PC, settando i +5V sull'apposito jumper, e copiando il file .bin da lì (ovviamente devi avere la SD inserita)? Se non ti si crea il file .cur significa che non ha caricato il file originale, forse è andato il bootloader come ti ha detto @FoNzY. Potresti provare a riflasharlo, ma non è cosa semplice da quanto ho letto e comunque credo ti serva un adattatore. https://github.com/bigtreetech/BIGTREETECH-SKR-PRO-V1.1/issues/115 Io lo sostengo da tempo, queste schede valgono quello che costano e sono delicate. E' abbastanza semplice bruciarle. Per fortuna costano molto poco e stanno uscendo alternative più "blasonate" (vedi MKS), non so quanto qualitativamente migliori. -
Post produzione
invernomuto ha risposto a Capitantino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Scusa ma il primer perché lo passi prima dello stucco? Il primer è un aggrappante per i colori, se vuoi verniciare il pezzo. Va dato dopo aver stuccato e sistemato il pezzo. Lo stucco serve per sistemare le parti (giunzioni, buchi, ecc), lo usi alla bisogna e carteggi per eliminare i residui. -
Consigli pla di qualità senza spendere uno sproposito
invernomuto ha risposto a Lorenz_Keel nella discussione Materiali di stampa
Il PLA Amazonbasics visto il costo va bene secondo me. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk -
Lettura temp-tower e imperfezioni in genere
invernomuto ha risposto a rubino25 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Hai chiaramente problemi di bridging, e il bridging è spesso un problema di raffreddamento del filo. Da quello che dici, riproverei con il fan duct originale e verificherei bene che la ventola funzioni. -
Ingrossamento del filamento
invernomuto ha risposto a Giovanni______99 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Se hai già cambiato il ptfe, prima di spendere altri soldi sul capricorn, farei prima altre verifiche. Il ptfe è tagliato bene? Va bene a contatto? Se si ingrossa il filamento hai un problema di risalita di calore verso la gola. Sei sicuro che la dissipazione funzioni bene? La ventola sul dissipatore è pulita e al massimo dell'efficienza? Tieni conto che queste ventoline economiche, alla lunga, possono perdere efficienza e rendere molto meno. Prova anche a mettere un po' di pasta termica sulla gola sulla filettatura esterna dalla parte del dissipatore, favorisci lo scambio termico fra gola e parte dissipante, raffreddando il tutto. -
Consigli pla di qualità senza spendere uno sproposito
invernomuto ha risposto a Lorenz_Keel nella discussione Materiali di stampa
Ti direi sui siti dei vari produttori/venditori italiani, make a shape, Help3D, 3DJake o Silver3D.eu. Tra questi, il più conveniente è SIlver3D con il PLA Printologist. Make a Shape è il migliore che ho provato, costicchia qualcosa in più ma mi sono trovato in maniera eccellente. Non ho ancora provato i filamenti Help3D e 3DJake. In linea di massima, sulla base della mia limitata esperienza, in generale i filamenti valgono quello che costano, Sunlu (PLA+) era un ottimo filamento economico quando stava sui 20 €/kg, ma è salito di prezzo e ora ci sono alternative (pure italiane) molto valide. -
Geeetech Prusa i3 Pro b - hotend danneggiato
invernomuto ha risposto a Astrokiara nella discussione Hardware e componenti
Ma non fai prima a prendere un hotend compatibile con la tua completo di termistore e cartuccia? Perché trapanare, mettersi a modificare la stampante, se la hai da poco, rischia di incasinarti ancora di più. L'hotend originale della A8 non era così orrendo, era il classico Mk8 direct e ti deve funzionare se stampi PLA o materiale normale: https://www.amazon.it/estrusore-Hotend-stampante-Filament-Extrusion/dp/B081VD14V4 Consiglio di prendersi anche cartucce e termistori di ricambio, costano davvero molto poco. -
Consigli pla di qualità senza spendere uno sproposito
invernomuto ha risposto a Lorenz_Keel nella discussione Materiali di stampa
Ci sono PLA della Make a Shape. Sunlu secondo me a 25 euro non vale, pur non essendo un cattivo filamento. -
Cura - Modalità di compatibilità
invernomuto ha risposto a Carsco nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Supporta solo OpenGL4.0. Cura usa la 4.1? Con le DX sei Windows only. Cura è multipiattaforma e open source. Ci sta che usino OpenGL. -
Elegoo Water Washable Resin Photopolymer Grey
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Materiali di stampa
Confermo, sono scritti sulla confezione e sono sostanzialmente in linea con quanto ho trovato in rete! -
invece che partire la stampa scarica il filamento
invernomuto ha risposto a Ribo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Probabilmente allora è quello che per qualche ragione segnala che il filamento è finito anche se non è vero. Prova a disabilitarlo da lcd se c'è l'opzione. Controlla anche che i cavi siano ok, purtroppo con i sensori cinesi da pochi centesimi a me è capitato diverse volte di avere dei falsi positivi. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk -
invece che partire la stampa scarica il filamento
invernomuto ha risposto a Ribo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Hai un sensore di fine filamento? -
Anet a8 problema con l'asse Z
invernomuto ha risposto a Gilberto_61 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Dici che ha messo l'altezza z sbagliata sulla stampante? Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk -
Anet a8 problema con l'asse Z
invernomuto ha risposto a Gilberto_61 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Quindi se sposti i motore Z da LCD loro funzionano perfettamente? Che versione di Cura usi? Hai provato a cambiare slicer (tipo Prusaslicer che è gratuito) per verificare che sia effettivamente un problema software? -
vendono resine ad hoc per questo genere di soluzioni, spennellabili, meno dense e che si asciugano all'aria. Però costicchiavano, almeno quelle che avevo visto io. Ma rimane attaccata?
-
Anet a8 problema con l'asse Z
invernomuto ha risposto a Gilberto_61 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
La stampante è originale o l'hai modificata (es firmware)? Il motore si ferma e basta o si ferma e scatta / fa rumore perché sforza? Da come lo descrivi sembra un problema software. -
Ender 3 Pro, cos'è cambiato?
invernomuto ha risposto a Katanza nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Estrusione del filo senza farlo passare dall'ugello. Se hai un bowden è molto facile, fai scorrere il filo solo nel tubicino del bowden e non lo fai passare per l'ugello caldo. Non sprechi filo, non impiastricci l'ugello mentre tari gli step per mm. -
Ender 3 Pro, cos'è cambiato?
invernomuto ha risposto a Katanza nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Io non smetto mai di consigliare, nel caso di occlusioni parziali dell'ugello come potrebbe essere il tuo caso, l'utilizzo del filamento di pulizia. Costa poco (al metro è molto caro rispetto ad un filamento normale, ma ne 5-10cm alla volta max) e non è minimamente invasivo. Ovviamente serve a poco per nozzle completamente otturati, ma per otturazioni leggere va molto bene. -
Ender 3 Pro, cos'è cambiato?
invernomuto ha risposto a Katanza nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sì. Al momento tieni quello, deve funzionare. Cmq ho visto le foto ed effettivamente parrebbero molto sottoestrusi, devi capire le cause. Potrebbe anche esserci un problema sul nozzle (semi occluso) o magari inavvertitamente hai modificato il flow in cura/altro slicer. Hai per caso toccato gli step/mm o il flusso? Proverei anche con altro filamento se lo hai a disposizione, giusto per escludere che sia il materiale. -
Ender 3 Pro, cos'è cambiato?
invernomuto ha risposto a Katanza nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Aggiungo di fare molta attenzione, i termostati del forno non sono precisi, stai sui 40°, non farti tentare di andare sui 50-60 per fare prima perché potresti "cuocere" il filamento, facendolo attaccare e rovinando il diametro del filamento.