-
Numero contenuti
2.370 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
52
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di invernomuto
-
Artillery Genius - Accuratezza e calibrazione
invernomuto ha risposto a boggiano nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sembrerebbe avere un clone titan o bmg come estrusore. Essenbdo un direct, il nozzle immagino fosse montato quando hai fatto la prova di estrusione. Gli ingranaggi dell'estrusore girano senza problemi o scattano? -
Trascinamento filo + mintemp bed
invernomuto ha risposto a gregorio56sm nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Capitato pure a me giusto ieri. Stampa di 2h buttata al 90%, mancava veramente poco. Errore mintemp bed. Pensavo fosse un problema di spinotto ma era ok. Rilancio la stampa e errore "mintemp bed" post homing. Tocco i cavi dietro al piatto e vedo che la temperatura oscilla, arriva fino a -29, poi torna normale. Uno dei due fili del termistore si era spezzato, ho fatto una risaldatura "al volo". Purtroppo è un punto critico per molte stampanti perché il carrello si muove e i fili sono un minimo sollecitati. -
Se non rilasciano i sorgenti e/o qualche possibilità di configurazione, semplicemente non puoi. E' uno dei "limiti" di avere firmware proprietari, la macchina la configura il produttore, l'utente deve stare in quei parametri. In alternativa, guarda se puoi installare marlin, ma devi farlo da zero, impostando TUTTI i parametri per la tua macchina.
-
Artillery Genius - Accuratezza e calibrazione
invernomuto ha risposto a boggiano nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Cosa intendi per "non è molto precisa"? Precisione dimensionale? Hai stampato il classico cubo di calibrazione 20x20 o analogo oggetto in cui puoi verificare le misure sui 3 lati? Oppure ti riferisci al fatto che non stampa correttamente alcune parti? Come hai misurato quegli 80mm? Mi sembra molto strano, dovresti avere una sottoestrusione paurosa se estrudi 80mm invece di 120mm. Hai un estrusore a doppio ingranaggio? Quegli step/mm li hai regolati tu? -
Hero Me Gen 5: la ventola definitiva per le Creality
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Hardware e componenti
In effetti l'ho pensato pure io, peserà un macello. Però ho visto nel video i risultati e sono buoni, anche se mi accontenterei della versione precedente, fra questa e la versione prima (meno esagerata) non mi pare ci siano questi enormi miglioramenti. -
Hero Me Gen 5: la ventola definitiva per le Creality
invernomuto ha pubblicato una discussione in Hardware e componenti
Peserà 300g, ma è un progetto interessante 🙂 Segnalo per gli Enderiani del forum: https://www.youtube.com/watch?v=DUkoKzOFWFs -
Volcano... la potenza senza il controllo
invernomuto ha risposto a Zmaster nella discussione Hardware e componenti
Ma le calibrazioni base, tipo quella del flusso, le hai rifatte? Effettivamente una foto del problema aiuterebbe 🙂 -
Ridiamo una chance al sensore di fine filamento cinese
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Hardware e componenti
Sto stampando un contenitore per Raspberry Pi e sono a 3 ore di stampa nei due pezzi. Per ora non mi ha dato falsi segnali, ma ho il dubbio che non funzioni 🙂. Dopo provo a tagliare il filo... Si ottimo prodotto da quello che ho visto. Era già nella lista degli acquisti, ma da quello che ho inteso se usi Octoprint la parte "smart" non funziona, per cui l'avevo accantonato in attesa di capire se ci sarà un supporto. -
Profilo su PrusaSlicer 2.0 per Alfawise U30 pro
invernomuto ha risposto a Tuscany Hoods nella discussione Profili di stampa 3D
Fai una foto della schermata "limiti macchina" e delle varie impostazioni ("velocità"). La "modalità" silenziosa" è attiva? -
Anche il modello Esun più di 60° non va, e parrebbe pure meno potente (36W vs 48W di quello della Sunlu). In teoria li dovrebbe essiccare anche 50-60°, solo che ci mette di più. In un video di presentazione ho visto che per il TPU ha tolto circa 2 cm cubi di acqua su 1kg di filamento dopo 6 ore. Attendiamo altre recensioni.
-
Mi sto perdendo. Bore significa solo che la gola è passante, nel senso che il tubo entra dal dissipatore e arriva a contatto con il nozzle nell'heat block. Ce ne sono di 100 modelli diversi di gole passanti. Il punto è che se tu montavi le gole della prima foto (come vedi la parte di quella gola, che va nel dissipatore, è liscia) dovresti avere un dissipatore non filettato. Non so quanto si riesca ad adattare una gola filettata, tutto qui. Poi magari sono io che non ho ben chiaro il tutto. Ad ogni modo da quanto ho capito il modello dovrebbe essere questo: https://it.aliexpress.com/item/4001153609479.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.7ea268838FKp8V&algo_pvid=4e8973db-3579-495f-918e-cc5a08def539&algo_expid=4e8973db-3579-495f-918e-cc5a08def539-2&btsid=0ab50f6115930952944855866ec485&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_ Da quello che si capisce dalla descrizione sono delle 7*31mm M6. Non saprei dirti se si trovano sfuse. EDIT: pensandoci bene, non so quanto ti convenga andare su una gola non adatta a quel dissipatore. La gola deve dissipare, e in fretta, per evitare che il calore risalga verso l'alto. Per far ciò, occorre che la gola aderisca molto bene al dissipatore (tant'è vero che si mette la pasta termica). Non mi convince per nulla.
-
Io però non capisco, non c'entrano nulla le gole che hai postato in foto con quelle che ti ha consigliato Killrob. Il dissipatore è filettato? Perché le gole della prima foto sono fatte per dissipatori non filettati, la gola entra dentro ed è fissata con apposita vite di blocco. C'è qualcosa che non mi quadra tanto.
-
Prima stampante PETG
invernomuto ha risposto a Matteo116 nella discussione La mia prima stampante 3D
Direct non saprei, ho una stampante autocostruita e non ho testato le ultime uscite. Sarei propenso di farti rimanere su una stracollaudata Ender 3 o cloni simili ma è bowden, non so come stampi questi materiali (premesso che il PETG io lo stampo tranquillamente anche con 700mm di bowden). Sentiamo che ti dicono gli altri. -
Piatto in fibra di carbonio
invernomuto ha risposto a Salvogi nella discussione Hardware e componenti
Avvisa che mi interessa! -
Aumentare la temperatura massima hotend
invernomuto ha risposto a MarcelloM nella discussione Alfawise
Sì ma tra cambiare tutto e cambiare solo la gola, fai prima a cambiare tutto IMHO. Così hai anche il vecchio estrusore che potrai usare come ricambio. -
Prima stampante PETG
invernomuto ha risposto a Matteo116 nella discussione La mia prima stampante 3D
Il PETG si stampa benissimo a stampante aperta e con una cinese economica da 100 euro (estrusore sui 230° e piatto in zona 65-70). Il TPU non ho ancora provato per cui passo. Con il PETG (e il TPU a quanto ne so) devi tarare bene la ritrazione, per cui se vuoi stampare solo quei materiali meglio una con estrusore direct rispetto a una con bowden. -
Ridiamo una chance al sensore di fine filamento cinese
invernomuto ha pubblicato una discussione in Hardware e componenti
Disegnata e stampata una staffa a "L" di sostegno e rimontato il sensore cinese. La posizione non è delle migliori ma voglio la bobina sulla stampante e questo è il miglior compromesso che ho trovato. La staffa è basilare e inevitabilmente flette ma meglio che averlo volante sul filo. Ho lanciato una stampa di due ore, vediamo se mi da ancora falsi positivi. PS Fra questa staffa e i supporti per la seduta del water che mi hanno commissionato in famiglia mi sento proprio un vero maker 🙂 🙂 🙂 -
Io non li ho, ma li ho visti mettere a chi ha tolto le molle. Qui Amazon.com ma ci saranno sicuramente su Aliexpress e Amazon.it:https://www.amazon.com/-/es/Entweg-Espaciador-0-709-resistente-temperaturas/dp/B082KYLBGW Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Se posso permettermi, vendono dei distanziali in silicone. Rimangono più rigidi delle molle ma garantiscono un margine di sicurezza in caso di malfunzionamento del probe (prima o poi capita) Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
cosa prendere come prima stampante
invernomuto ha risposto a marcolov nella discussione La mia prima stampante 3D
Pare abbia qualche problema con il riscaldamento del bed. Attendo recensione del Piraz su Help3d. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk -
Se è il prodotto ESun è da tempo su Amazon ed è un ottimo prodotto, lo ha pure qualcuno qui sul forum ed ha fatto recensione. E' forse solo un po' caro. Questo della Sunlu, se costasse un po' meno, potrebbe essere interessante. Considerando che un essiccatore alimentare costa sui 30-40 euro e te lo devi adattare, se questo costasse sui 50-60 inizierebbe a diventare una scelta conveniente.
-
Intervengo solo su questo punto: cosa intendi per uso alimentare? Perché a quanto ne so stampa FDM e uso alimentare non vanno bene causa microporosità caratteristiche dei pezzi in FDM e accumulo batteri. Inoltre per "uso alimentare", a quanto ne so, ci vogliono adeguate certificazioni (ovviamente se parliamo di produrre oggetti destinati alla vendita).
-
Prodotto SunLu, da tenere d'occhio: https://www.sunlu.com/collections/3d-printer-accessories/products/sunlu-fila-dryer-s1-an-advanced-drying-box-fit-3d-filament
-
Piatto in fibra di carbonio
invernomuto ha risposto a Salvogi nella discussione Hardware e componenti
Ho fatto anch'io questo errore (con ultrabase). Non ci penso a scollarlo, sono quasi certo di fare danni e/o piegare il piano in alluminio. Ho preso un altro piatto per ogni evenienza su Aliexpress, quando voglio cambiare superficie cambio tutto 🙂 -
Piatto in fibra di carbonio
invernomuto ha risposto a Salvogi nella discussione Hardware e componenti
Lo specchio è come il vetro. Io da 220x220 non lo trovo, sennò è ottimo e bellissima la resa estetica. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk