-
Numero contenuti
2.370 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
52
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di invernomuto
-
Mini notebook convertibile con Raspberry Pi4
invernomuto ha risposto a Salvogi nella discussione Nuove idee e progetti
Le li-ion dovrebbero essere meno pericolose delle li-po. Io uso queste ultime, no li-ion. Non mi è chiaro, passo a chi ne sa più di me. Massima prudenza con questi affari perché ovviamente, e se hai lavorato con le lipo lo sai, caricare una litio oltre i 4,2-4,3V per cella è MALE. -
Mini notebook convertibile con Raspberry Pi4
invernomuto ha risposto a Salvogi nella discussione Nuove idee e progetti
Ciao, con il litio devi avere grosse attenzioni. Serve assolutamente un caricabatterie specifico. Sono Li-ion? -
Piatto in fibra di carbonio
invernomuto ha risposto a Salvogi nella discussione Hardware e componenti
Onestamente non andrei su soluzioni "strane". Premesso che le di superfici per stampare ce ne sono diverse, le migliori nella mia personalissima top 3 sono le seguenti: vetro classico: costa poco, un 220x220 borosilicato lo trovi a 7-8 euro su Amazon spedito (edit: prezzi ante COVID19, ho visto che ora siamo sui 14-15...), meno se vai dal vetraio e ti fai sagomare uno scarto di lavorazione. Contro: serve periodicamente uno spruzzo di lacca e ti appesantisce Y, non andrei oltre i 3mm per non caricare troppo peso sul piatto. Io lo uso da tempo sulla delta, zero problemi basta avere un minimo di accortezza e non staccare i pezzi a caldo o non esagerare con lacca&co. per l'adesione. Mai avuto problemi di delaminazione. Ultrabase&Co: vetri next gen microporosi, vanno molto bene, il mio ormai è abbastanza consumato e lo uso tipo vetro con qualche spruzzata di lacca ogni tanto, ma va bene. Costa di più del vetro classico, non so quanto valga il maggior costo. Magneti o tappetino magnetico + lastra in acciaio rivestita di PEI: soluzione economica, ottima e leggera, te la cavi con 15-20 euro per il tuo piatto. L'ho testata pochissimo, molto valida soprattutto perché togli la lastra in acciaio, la fletti e stacchi il pezzo, oltre al fatto che il piatto rimane più leggero rispetto al vetro. Ci sono poi nastri (carta, nastro blu) e tappetini, ottime superfici (il tappetino Anycubic una delle migliori superfici da me provate per adesione) ma si rovinano in estrema fretta e non valgono la spesa in relazione a vetri & simili, ogni tot stacchi un pezzo di nastro/tappeto rimane sul fondo del pezzo stampato. Personalmente mi trovo molto bene con il vetro, mai per ora avuto problemi, se hai un nozzle che per errore ti ara il piatto si nota poco (a differenza di ultrabase e altro), costa poco e ci stampo tutto... -
Allora non saprei, ho visto anche io il sito Sunlu e non c'è traccia di nuovi materiali.
- 68 risposte
-
- 1
-
-
Mi viene il dubbio: che sia Silk PLA (SPLA)?
- 68 risposte
-
Info su Amazon.es https://www.amazon.es/SUNLU-Filament-Printer-Tolerance-Accuracy/dp/B085VKS5BM?th=1 Nella descrizione molte contraddizioni (80-100° di bed, ma la riga sotto c'è scritto che va bene anche per la stampa a freddo... Cinesi 🙈) . Aspettiamo e vediamo
- 68 risposte
-
- 1
-
-
CURA -- non mantiene le proporzioni
invernomuto ha risposto a Ettore84 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Avevo inteso che le modifiche le avesse già fatte, ma il nuovo STL modificato ora è enorme. In quel caso, fa rescaling su Cura, salva l'STL una volta ripristinate le proporzioni originali e amen. Se deve fare altre modifiche sono d'accordo con te che gli convenga ripartire da zero importando nel modo corretto l'STL in Fusion. -
CURA -- non mantiene le proporzioni
invernomuto ha risposto a Ettore84 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ma in cura non puoi scalarlo della dimensione giusta? Tipo se è grosso 10x (di solito capita che prenda mm per cm), basta che scali tutti gli assi a 0,1 ed hai le proporzioni originarie. -
Il mistero di MINTEMP-HOUSE
invernomuto ha risposto a gregorio56sm nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Chapeau! -
Testiamo il "mini UPS" della BigTreeTech
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Hardware e componenti
Su amazon sta a 12 con il prime ma io ho già dato (almeno per questo mese 🙂). La mia cartesiana è di nuovo un casotto (non per colpa del mio casino sull'UPS, ci sono dei piccoli problemi di stampa che non riesco ad eliminare...), voglio sistemarla per bene prima di fare altre aggiunte, sennò rischio di nuovo errori madornali come questi... -
Evidenziare dettagli sulla faccia appoggiata al piano
invernomuto ha risposto a Meldro nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Dipende per cosa ti serve. Certamente per stampare pezzi squadrati e con pochi dettagli di media grandezza un nozzle da 0,2mm non serve. Un nozzle da 0,2mm semplicemente ti permette la stampa di particolari che con un nozzle da 0,4mm non puoi ottenere. Per contro, come già detto, aumenti i tempi di stampa. Poi beninteso non è e non sarà mai una resina. Aggiungo che è una rottura di balle perché non esiste un concetto di hot swap del nozzle, io ho due stampanti, una con nozzle a 0,2mm che uso per le miniature, l'altra l'ho rimessa a 0,4mm perché cambiare ogni volta nozzle non mi piace. -
Resina lavabile in acqua Wanhao
invernomuto ha risposto a Toni75 nella discussione Materiali di stampa
Ottimo! Se hai voglia puoi pubblicare i risultati e le tue impressioni con l'uso di questa resina? io sono molto interessato. Lungi da me l'essere un esperto, io li angolo fra i 30 e i 45 gradi, giocando poi con i supporti (al momento mi affido ai supporti automatici di chitubox). Evoco @Tomto per maggiori dettagli. -
Trascinamento filo + mintemp bed
invernomuto ha risposto a gregorio56sm nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Si esatto, io me ne sono accorto con il grafico temperatura di Octoprint. Avevo il bed che scendeva di 10-15 gradi all'improvviso, mandandomi in blocco la stampa. Verificato il connettore ora è perfetto. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk -
Trascinamento filo + mintemp bed
invernomuto ha risposto a gregorio56sm nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Il termistore è molto delicato. Basta davvero che si crei un po' di resistenza (es, anche solo perché il connettore è messo male o è danneggiato) per dare valori sballati. Ovviamente quando si sballa la lettura di quei valori il firmware blocca tutto. Per darti un'idea, io ho la femmina sulla scheda madre con il connettore del termistore leggermente scheggiato, la plastica ha ceduto su un lato (dovrei sostituirla ma non ho voglia). Il maschio del connettore del bed si infila, ma non fa il classico "click" che lo tiene fermo e mi è capitato un paio di volte che se non metto una goccia di bostick sul connettore per bloccarlo ogni tanto mi sballa la lettura della temperatura se involontariamente tocco il cavo... -
Resina lavabile in acqua Wanhao
invernomuto ha risposto a Toni75 nella discussione Materiali di stampa
Sì! Acquisti da un negozio specializzato in materiali di stampa 3D, mi aspetterei che qualche indicazione post vendita te la sappiano dare, sennò tanto vale amazon... -
Resina lavabile in acqua Wanhao
invernomuto ha risposto a Toni75 nella discussione Materiali di stampa
Per quella lavabile Elegoo, sono sulla confezione. Chiederei comunque al venditore, sono italiani. -
Trascinamento filo + mintemp bed
invernomuto ha risposto a gregorio56sm nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Però perdonami, non capisco, teniamo separati i problemi. La vref la controlli per far girare con la giusta coppia i motori, quindi per la movimentazione degli assi e per spingere il filo. Il mintemp è un problema di temperatura, probabilmente la sonda che misura la temperatura sul bed ha qualcosa che non va. Basta anche solo sia messa male sulla scheda madre il connettore per leggere male le temperature e far scattare la protezione del firmware. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk -
Sostituire motori anet a 6
invernomuto ha risposto a Marianopinto nella discussione Hardware e componenti
Non riesco a capire le caratteristiche tecniche dei motori, tipo corrente di funzionamento o altro. In generale il mio consiglio è cambiare pure la scheda con dei driver "evoluti" visto che stai di fatto cambiando tutta la stampante. -
Trascinamento filo + mintemp bed
invernomuto ha risposto a gregorio56sm nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Dovrebbe essere un A4988, ottimo "muletto" non fosse per il rumore, almeno a 12V. Per il BMG strano che tu abbia tutti questi problemi, è un ottimo estrusore, il migliore che abbia provato: hai controllato che tutto fosse montato correttamente e che gli ingranaggi girassero senza problemi? In ogni caso se risolvi tornando a vecchio meglio così! -
Trascinamento filo + mintemp bed
invernomuto ha risposto a gregorio56sm nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Fai una foto ai driver. Di solito sull'estrusore la VRef si tiene un po' più alta e si regola con un potenziometro presente sul driver (una piccola vite). VIsti gli scatti e visto il mintemp non è che hai problemi di riscaldamento dell'hotend o stai usando una temperatura troppo bassa per quel filo? -
Testiamo il "mini UPS" della BigTreeTech
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Hardware e componenti
Recensione finita, ho bruciato il modulo, inversione di polarità da fesso da parte del sottoscritto. Mi sa che è ora di cambiare hobby... -
Beh questi puoi pure spanare la vite del potenziometro al massimo e non ti dovrebbero manco scaldare, quasi 3A di picco di corrente 🙂.
-
Evidentemente allora i cinesi montano quello che hanno in magazzino nei kit, oppure alla E3D hanno affinato il modello in corso d'opera. Ripeto, sono identici, tant'è vero che puoi prendere dissipatore e gola filettati e sostituirli con gli analoghi pezzi non filettati senza problemi. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Le Anycubic montano V5 con gola non filettata verso il dissipatore, c'è una piccola vite sul dissipatore che serve per il blocco. Sono a tutti gli effetti dei v5 per forma e dimensioni, cambia solo l'assenza di filettatura del dissipatore e della gola. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Testiamo il "mini UPS" della BigTreeTech
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Hardware e componenti
Devo provare. Dovrei aver capito l'errore, domani riprovo. Sto rivalutando quei firmware che si modificano da txt senza ricompilare ogni dannatissima volta.