-
Numero contenuti
2.370 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
52
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di invernomuto
-
Testiamo il "mini UPS" della BigTreeTech
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Hardware e componenti
Aggiornamento. Ricompilato il firmware e abbinato il corretto endstop. Effettivamente se spengo la stampante ora Z lo alza, ma non sono riuscito ad ottenere il resume da SD. Ora è tardi e non ho voglia di continuare, domani verifico che lato firmware sia tutto abilitato. Edit: segnalo però che il sistema funziona solo se si stampa da SD! -
Cura e singoli wall
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
e allora è la mia stampante che fa cagare. Domani posto le foto dei miei risultati. -
Testiamo il "mini UPS" della BigTreeTech
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Hardware e componenti
Primo tentativo fallito miseramente ma mi sono accorto che ho sbagliato PIN, da SKR 1.3 a SKR 1.4 cambia il pin dell'endstop, porca ******** 🙂 Stay tuned che ricompilo e reinstallo, uffa! PS Sono scettico, mi sa che ho preso la sola cinese... PPS Sono scioccato che Marlin sia ancora alla 2.5.3 di mesi fa, incredibile una stabile che è durata più di due mesi, il lockdown si è fatto sentire! -
Cura e singoli wall
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ok, anche a me fa quell'esatto movimento, e se non gli dico di filtrare un perimetro troppo sottile impostando il minimum wall flow, con Cura me lo stampa davvero da schifo, con layer che sembrano disallineati fra loro. Con Prusaslicer invece ci mette la metà del tempo perché fa un movimento unico. Mi puoi dire quanto hai di minimum wall flow e di line width? Sì probabilmente lo spessore di 0,5mm incasina tutto, però nel mio caso stampa proprio male. Con Cura non riesco a venirne a capo, probabilmente ho anche un problema di qualche altro tipo alla stampante, ma con Prusaslicer esce perfetto, con Cura è uno schifo totale, sembra quasi che faccia un passaggio per fare il perimetro da 0,4 e poi tenti di stampare un perimetro da 0,1 di fianco, creando una schifezza totale, visto che ho un nozzle da 0,4mm. Ritorna ad essere (quasi) decente se mi raddoppia lo spessore. Mah! -
Cura e singoli wall
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Stoppa pure è sufficiente. Vedi perimetri sfalsati o errori sui layer? Quanto misura il lato? Grazie mille! Edit: il nozzle ti fa un solo giro per ogni layer? A me ne fa due per ogni layer anche se c'è un solo wall, non capisco come dirgli di togliere questo movimento inutile e dannoso. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk -
Cura e singoli wall
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Non solo il flusso, serve per verificare anche altre cose: se hai Z-wobble o problemi di allineamento dei perimetri, oppure problemi di estrusione non regolare. In condizioni ottimali ti deve venir fuori quella figura con parete di esattamente 0,4mm, senza ovviamente artefatti sulle superfici. -
Testiamo il "mini UPS" della BigTreeTech
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Hardware e componenti
Il tempo di fare lo sdoppiamento sui cavi alimentazione e vi aggiorno senz'altro. -
Cura e singoli wall
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Grazie mille! -
Testiamo il "mini UPS" della BigTreeTech
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Hardware e componenti
E' assolutamente in abbinamento a quello. Verifica l'interruzione di corrente, parcheggia la testina altrove e ricomincia la stampa da dove si è interrotta. Di per se appunto sono 4 condensatori e un cavo di segnale che va ad un endstop da riconfigurare per il marlin, nulla di che: https://www.youtube.com/watch?v=jRDaBb5ENmk -
Cura e singoli wall
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Sì, mi serve capire come ti viene prima di disinstallare Cura 🙂 -
Testiamo il "mini UPS" della BigTreeTech
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Hardware e componenti
E' un modulino interessante per SKR 1.3 o superiori. L'ho visto a pochi euro e l'ho preso oltre un mese fa dalla Cina. Lo testo e vi dico. Questo è 12V, ma c'è pure quello da 24V. "Mini UPS" l'ho messo fra virgolette perché mi viene da ridere, è un insulto ai veri UPS, però vediamo se nella sua semplicità funziona. -
Testiamo il "mini UPS" della BigTreeTech
invernomuto ha pubblicato una discussione in Hardware e componenti
-
Sto studiando una soluzione analoga (ma su Fusion360) per bloccare il mio sensore al BMG. Se la lascio penzolare mi da troppi falsi contatti.
-
Stampare una sfera
invernomuto ha risposto a Astrokiara nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Vista ieri, utilissima funzione. -
Cura e singoli wall
invernomuto ha pubblicato una discussione in Software di slicing, firmware e GCode
Buongiorno a tutti, prima di impazzire definitivamente, se qualcuno usa Cura (e sottolineo Cura), può cortesemente postarmi il risultato della stampa del seguente test (tagliatelo pure a metà volendo, non serve andare in altezza completa)? PLA, 0,2mm layer, velocità 50mm/s. https://www.thingiverse.com/thing:17991 Grazie mille per la collaborazione! -
La gola al titanio è un buon compromesso fra le due. Stampi abbastanza tutto senza rischi di deformazione del PTFE.
-
Stampe lunga durata, rischio incendio: consiglio rilevatore?
invernomuto ha risposto a Meldro nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
E' pieno su Amazon, rilevano il fumo ad infrarossi e fanno partire un allarme in caso di rilevamento, la batteria dura parecchio, prezzo variabile dai 10-20 euro spedizione inclusa, meno se ne prendi in blocco. -
Stampe lunga durata, rischio incendio: consiglio rilevatore?
invernomuto ha risposto a Meldro nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Dipende. Le protezioni del Marlin servono per bloccare la stampante nel caso in cui i sensori non rilevino incrementi di temperature o variazioni anomale delle stesse, ma se ti prende fuoco un connettore, perché magari montato male e scalda troppo al passaggio della corrente, facendoti partire un principio di incendio Marlin non può, ovviamente, spegnere l'incendio e anche se bloccassi tutto sarebbe comunque troppo tardi. Personalmente ritengo che la soluzione più economica sia: 1) rilevatore di fumo: costano poco, sono a batteria e li monti ovunque. Ovviamente devi essere pronto ad intervenire, però magari ti sveglia se succede qualcosa di notte o mentre magari sei altrove e ti permette di limitare i danni. Sono molto economici. 2) estintore "a palla", contenente polvere antincendio, da montare sopra la stampante. Si attiva con il calore, se lo piazzi sopra la stampante dovrebbe bloccare l'incendio. Butti via la stampante ma almeno provi a salvare la casa... Ovviamente ci sono altre soluzioni più complesse (e affidabili) ma i costi salgono molto. -
Anycubic all in one washing and curing machine
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Hardware e componenti
Segnalo questo canale (peraltro molto interessante), con recensione in Italiano del prodotto Anycubic. Al momento ho esaurito il budget per l'hobby e ho altre spese, ma sono sempre più convinto della bontà della soluzione. Se scende un po' di prezzo in futuro la prendo. Recensione in ITA -
La predator è un'ottima macchina ma è enorme. Guarda anche Flsun QQ-S Pro, ottima in relazione al prezzo.
-
Come stampo questo pezzo?
invernomuto ha risposto a Meldro nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Scusa ma dentro è vuoto? Puoi provare con i supporti a linee (anche se mi danno meno garanzie di tenuta), giocando ancora un po' con la densità (ma a 10 siamo al limite per le linee) o con i supporti custom da piazzare dove vuoi (ma devi conoscere bene il pezzo e come lo stampa). In genere è molto difficile dare un consiglio su questa parte, specie per un pezzo di tale complessità. I supporti ad albero vanno bene ed effettivamente si rimuovono meglio, ma come hai visto in alcuni casi sono uno stillicidio di tempo e materiale. -
Quando ho scritto "durata della stampa" intendevo quello. D'altronde se cresce al passare del tempo di stampa e la percentuale aumenta all'approssimarsi della fine stampa non vedo cosa altro potrebbe essere...
-
BigtreeTech SKR V1.4 Turbo
invernomuto ha risposto a losvedese nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Tendenzialmente su quelle schede ci gira smoothieware se è questo che intendi (sulla SKR 1.3 era preinstallato, non so la SKR1.4 turbo). Se possano essere usate con la tua CNC non saprei, immagino di sì, io la uso per una stampante 3D con Marlin. Non so cosa tu intenda per comunicare, ad ogni modo quando la colleghi dovresti vedere il contenuto della SD. Quello è il firmware. Lì sopra va il file di configurazione di smoothieware o il firmware.bin della scheda da caricare una volta configurata secondo le tue esigenze. La scheda legge il bin e lo trasforma in "cur" (current, credo): significa che lo ha installato. Sì, il firmware. Non ho praticamente mai usato smoothieware per cui non so bene come funziona. Ti consiglierei di partire da qui: http://smoothieware.org/flashing-smoothie-firmware Da quello che ricordo, per Smoothieware non c'è una compilazione da fare, c'è da scaricare un file firmware.bin precompilato e poi i settaggi si fanno con apposito TXT che va messo sulla SD e fatto leggere alla scheda ad ogni cambiamento. Sono due firmware completamente diversi. La stessa differenza che passa da Windows a Mac. Smoothie è un firmware per schede 32bit, Marlin è firmware più generalista che devi configurare in maniera specifica per la tua macchina e che gira su una pletora di schede. Mai usati con CNC... Sul web, con tanta pazienza e voglia di imparare. PArtirei dal sito di smoothieware visto che a te interessa principalmente quello. -
CHITUBOX
invernomuto ha risposto a davide12345 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Confermo, ti registri e scarichi il programma, come Cura o altri slicer. Nessuna app (?).- 3 risposte
-
- 2
-
-
- chitubox
- installazione
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Presumo durata di stampa o stima del tempo residuo.