-
Numero contenuti
2.370 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
52
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di invernomuto
-
Ma ancora la colla devo usare?
invernomuto ha risposto a Lazarus nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ma perché spruzzi a piano caldo? Il la lacca l'ho sempre spruzzata a freddo. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk Lascia perdere gli step / mm per la calibrazione dimensionale della delta si usa altro (diagonal_rod), trovi i tutorial in rete. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk -
Perchè il firmware marlin 2.0.5 ha solo i file di configurazione, ma il resto dev'è?
invernomuto ha risposto a valfus nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ma se hanno cambiato o rinominato delle variabili nel config che succede (e da 2.0.3 a 2.0.5.1 l'hanno fatto)?Cmq ho scaricato l'altro ieri la 2.0.5 ed è già fuori la 2.0.5.1: ormai le stabili hanno la frequenza simile alle nightly build ;-) Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk -
Cura 3d - Supporti
invernomuto ha risposto a Aran81 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
C'è un Plugin da scaricare nel marketplace per eliminare i supporti dove non servono. Non è agevolissimo da usare ma fa al caso tuo. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk -
Alfawise U30 Pro - problema sensore filamento
invernomuto ha risposto a treddì nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Prova a verificare se i contatti del cavo sono al loro posto. Può capitare che se prende strattoni un filo si sfili dal connettore e non chiude il contatto. Verifica pure che il connettore sia correttamente inserito nella scheda madre. Io ho la possibilità di disabilitarlo da menu, c'è Runout filament ON o OFF sotto configuration. Ovviamente salva le modifiche. Non so sulla tua, monta Marlin come Firmware? Se non hai la voce di menu ed hai Marlin, collega la stampante via USB e con un programma tipo pronterface dai M412 S0. Con M412 S1 lo abiliti, con M412 e basta vedi in che stato è. M500 salvi le modifiche Prova però prima a capire se è un problema di cavo tirato perché troppo corto. Se ha il sensore come il mio, è un cavo con spinotto JST-HX a 3 pin, ma ha solo 2 fili collegati. Riesci a postare qui una foto del tuo? In teoria ti serve un maschio - maschio, uno va nella femmina della scheda madre e l'altro nella femmina del sensore. Su amazon però trovo solo prolunghe o cavi da crimpare. -
Anycubic Linear Plus: hotend alternativi
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Io ho roba ferma da fine gennaio di cui non si sa ancora nulla (fra cui quei microcomponenti per cui ti scasserò l'anima, sappilo). PS In realtà nemmeno quelli linkati sono del tutto adatti alla mia tipologia di hotend. Di V5 ce ne sono due versioni, quella originale che ho io sulla mia stampante è esattamente questa: https://it.aliexpress.com/item/4000401353250.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.19974c4dQ8iV5o Come puoi vedere dalle immagini dell'oggetto linkato, la gola non ha filettatura (!), ha un piccolo bordo che va in battuta sul dissipatore ed è tenuta ferma da due vitine. Non lo avevo mai visto così questo tipo di hotend, li ho sempre visti con gole filettate... Questa tipologia ha la gola passante, il tubo di PTFE del bowden arriva in battuta sul nozzle. Mi ci sono trovato bene perché ci ho fatto 2,5 anni con quello vecchio non toccando nulla, solo il qualche ugello quando erano talmente usurati da chiedermi loro il cambio. Ne ho poi un altro tipo con dissipatore con filettatura per la gola e che accetta le gole linkate sopra per V5 (e qui potrei sbizzarrirmi con all metal o ptfe o passante, manca solo titanio). -
Anycubic Linear Plus: hotend alternativi
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sì quelle sono per V6. Non vanno nel dissipatore del V5. Edit: ecco quelle per il V5, aliexpress lo adoro, peccato che sia praticamente inutilizzabile in questo periodo. https://it.aliexpress.com/item/32518166695.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.ab543f37tXJLcs&algo_pvid=ddf4f2f8-78e8-4b30-b3e1-e0d1d0b90302&algo_expid=ddf4f2f8-78e8-4b30-b3e1-e0d1d0b90302-2&btsid=0ab6f82315845639917187604e6eaf&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_ -
Anycubic Linear Plus: hotend alternativi
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Mi fai una foto o mi linki le gole in titanio/all metal? Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk -
Vendono appositi kit per la trasformazione. Sono 6-7 profilati in alluminio, pezzi stampati in PLA (che puoi pure stamparti da solo) e tante viti e dadi. Questo il kit RatRig ma ce ne sono diversi: https://www.ratrig.com/3d-printing-cnc/3d-printer-kits/frame-and-hardware-kits/am8-3d-printer-extrusion-profile-metal-frame-full-kit-for-anet-a8-upgrade-blk.html (nb ti ho linkato quello con profili neri perché è un mio grande rimpianto, quello non anodizzato costa 10 euro in meno), volendo ti stampano loro pure i pezzi, recuperi praticamente tutto dell'elettronica ma hai un telaio MOLTO più solido. Ripeto però usala per un po' così com'è non metterti a fare un upgrade del genere perché non è un cosa semplicissima se sei alle prime armi.
-
Ciao, non è certamente la stampante migliore, anzi, è parecchio datata e oggi il mercato offre di *molto* meglio (Ender 3 e derivati vari). Nel 2020 io le stampanti in acrilico non si possono più vedere... Ad ogni modo, come tutte le stampanti entry level, se settata bene stampa bene. A 70 euro è un ottimo prezzo, praticamente è il costo dell'elettronica e motori. Tienila così per un po', scopri i suoi limiti ed eventualmente valuta se buttarci qualche soldo in più trasformandola in una AM8.
-
Anycubic Linear Plus: hotend alternativi
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Il ricambio di Amazon me l'hanno consegnato oggi. E' esattamente identico all'originale, anche se ha i cavetti con presa JST (anche per il riscaldamento dell'hotend!) e sono molto corti, per cui dovrei prolungarli. Ha la gola passante con tubo di PTFE che va in battuta sul nozzle, come l'originale che avevo montato sulla macchina. Sono tentato di montare questo. la soluzione con gola passante mi sembra la migliore anche perché non ho visto gole all-metal / titanio per V5. -
E adesso come procedere?
invernomuto ha risposto a Michele62 nella discussione La mia prima stampante 3D
Verifico, grazie Sì è probabile, l'ho già fatto, alimentatore cambiato. Volevo solo ironizzare che qui c'è uno che ha quasi invertito la polarità e non è successo nulla mentre io ne ho fatte fuori diverse, tutto qui! -
E questo spiegherebbe perché se l'hai attaccato all'UPS ti andava, visto che in teoria un UPS dovrebbe stabilizzare il segnale. Però condivido il pensiero di @marcottt sul fatto di controllare la linea - presa: non è normale quello che descrivi.
-
risultato pessimo dopo rimozione supporti
invernomuto ha risposto a Belvis nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sto vedendo la foto dal PC a schermo intero e dico solo di attaccare sta benedetta ventola, è veramente osceno 🙂 -
Non hai un ali 12V (o 24V, non so cosa usi la Prusa) per provare a vedere se te lo fa anche su un altro e quindi escludere il problema? Al limite stacca l'alimentazione e prova da USB: se si riavvia anche lì è probabile che il problema sia la scheda. Nel mio caso, senza pretesa di generalizzare per tutti, quel difetto me lo ha fatto con una scheda in corto. Ho smontato tutto, collegato al PC e visto che me lo faceva anche lì. Con il tester ho poi trovato dove avevo il corto...
-
Possibile alimentatore o scheda in corto.
-
Quel cura è preistoria, ad ogni modo non è necessario selezionare alcun materiale, basta aumentare la temperatura a 230-240° tenere la ventola al 50%, per il resto si stampa come il PLA. Io di solito abbasso anche la densità dei supporti perché sono un po' più complicati da togliere, ma nulla più.
-
Sono identici, NON puoi comunque stamparci sopra ma devi usare una superficie (vetro, adesivo, piatto magnetico). Quello che hai postato tu ha il connettore che se è con due soli fili è inadeguato alla corrente che deve sopportare per cui devi fare una modifica (la migliore è saldare i fili direttamente sul piatto). A maggior ragione se è un 300x300. Ultimamente comunque vendevano i connettori già a norma. L'altro è un clone prusa, molto noto. Fra i due prenderei il quest'ultimo. Per il resto sono tutti un pezzo di alluminio con una resistenza interna e un termistore per la temperatura... Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
risultato pessimo dopo rimozione supporti
invernomuto ha risposto a Belvis nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Azz, li hai rimossi con il flessibile? Puoi provare ad aumentare la distanza fra supporti e pezzo, ma non conosco quello slicer, in cura c'è l'apposito parametro. Tieni conto che avere pezzi perfetti dove ci sono i supporti è abbastanza un'utopia ma devi provare con diverse impostazioni, le prime sono la densità dei supporti e la distanza degli stessi al pezzo. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk -
E adesso come procedere?
invernomuto ha risposto a Michele62 nella discussione La mia prima stampante 3D
Poi dicono che non mi devo inca##are: io ogni volta che guardo male quel cesso di scheda cinese economica a 32bit che non voglio neppure nominare quella smette di funzionare, qui invece invertiamo il cavo di alimentazione e non succede nulla. #mainagioia Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk -
Non ho capito cosa vuoi fare. Ho pensato anche io che volesse questo ma te ne danno sicuramente uno in ogni kit per stampante 3d
-
Non è questione di sicurezza, è questione di vibrazioni e solidità strutturale di una stampante con telaio in profilati di alluminio rispetto ad una dove hai 4 pannelli di acrilico tenuti assieme da delle viti. Nella seconda avrai più vibrazioni, poi stampare stampa pure quella. Se vuoi sicurezza, premesso che non ce l'hai in nessun kit cinese da poche centinaia di euro, in ogni caso meglio la Ender rispetto alla Anet.
-
Nel senso che sono d'accordo con te. Neppure io ho capito cosa intende, quello che hai linkato tu è un hotbed classico e conosciutissimo.
-
+1
-
Anycubic Linear Plus: hotend alternativi
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ok, con una ricerca più approfondita ho trovato il V5 su Amazon sullo store EU Anycubic ufficiale e l'ho preso come ricambio per averlo da parte in caso di nuova sostituzione. Ho visto su thingiverse che ci sono degli spessori per montare gli E3D V6 ma tra V5 e V6 trovo poche differenze. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk -
Riparare Cavaliere Medioevale
invernomuto ha risposto a Whiteknight nella discussione Nuove idee e progetti
va detto che anche a 20cm è venuta veramente bruttina, non so se dipenda dalla scansione o dalle impostazioni. Sui 25mm magari cambiando ugello con uno da 0,2mm potrebbe migliorare, ovviamente senza aspettarsi miracoli. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk