Vai al contenuto

invernomuto

Membri
  • Numero contenuti

    2.370
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    52

Tutti i contenuti di invernomuto

  1. @marcottt tu monti ancora l'hotend originale (E3D V5 se non erro) oppure sei passato alla V6 (o altro)? Nel caso, mi dici che mod hai usato? Ho dovuto sostituire l'hotend e non ho più ricambi, la V5 non si trova praticamente più...
  2. Se è quella con il telaio in acrilico, non dovrebbero più venderle nel 2020. A meno che tu non voglia divertirti a ricostruirla da zero con telaio in alluminio (progetto AM8) lascia perdere. Ender 3 (meglio la Pro) e passa la paura.
  3. Io ho il classico sensore dove il filo schiaccia un contatto, ho disattivato anche io il rilevamento perché ho troppi falsi positivi. Non so se dipenda dal filo di collegamento troppo lungo o dalle vibrazioni che il filamento produce che vanno a dare un trigger all'endstop, oppure ancora se a furia di passare il filo abbia creato dei giochi, ma ho deciso semplicemente di non usarlo, non ho voglia di sbattermi. Inizialmente me lo ha fatto su stampe molto lunghe, poi però anche per cazzatine da 30 minuti. Tre euro di sensori di filamento buttati nel WC... PS Ne ho provati 2 diversi con due differenti firmware per cui non è un problema di FW o di sensore specifico. Ho la classica cinesata da 1,5 euro... PPS Se fosse un problema di vibrazioni, puoi provare ad abilitare il noise threshold nel Marlin e ponendolo ad un livello tipo 2. Valuta però gli effetti sugli endstop dei vari assi.
  4. Una texture è appunto un'immagine applicata ad un modello 3d. Non credo ci sia possibilità di renderla "stampabile" in alcun modo Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
  5. Aspetta, se usi Sweet Home 3D, non puoi salvare in un formato non proprietario e poi convertirlo in STL con altro programma (tipo Blender)? In che formato salva questo Sweet Home 3D?
  6. Ma il cavo era già con quei due termorestringenti gialli? Perché presumo possa essere lì sotto il problema, probabilmente aveva un altro attacco (non JST-HX ma Dupont) ed è stato tagliato e ri-saldato per mettergli il nuovo spinotto. Anzi, ne sono quasi sicuro perché il cavo cambia pure colore, sennò è il classico nero - verde del termistore del bed.
  7. Sui materiali non conosco pagine in italiano, in inglese invece ce ne sono diverse, usa al limite google translate. I kit intendo le stampanti economiche che trovi su Amazon, tipo Ender 3 e similari. Sono kit nel senso che le devi assemblare, ma nulla di complicato.
  8. Con il tester non saprei, proverei a mettere quello del nozzle nella presa del bed, se legge la temperatura ambiente il problema è il termistore, se non legge nulla la scheda madre. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
  9. Se anche settando correttamente il firmware non ti legge la temperatura o non va la scheda madre o non funziona il termistore. Cambierei prima quest'ultimo prima di dare la scheda per spacciata, comunque cartucce e termistori di ricambio servono sempre. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
  10. Se hai il classico 12864 che danno a pacchi da 12 insieme alle RAMPS la voce da abilitare per il display è: #define REPRAP_DISCOUNT_FULL_GRAPHIC_SMART_CONTROLLER (https://reprap.org/wiki/RepRapDiscount_Full_Graphic_Smart_Controller)
  11. Confermo Sketch-up, lo usava anche mia sorella per architettura. In alternativa Fusion360, è pur sempre un CAD.
  12. invernomuto

    Petg

    Consigliano di utilizzare la ventola al 50% per il PETG. In cura basta impostare il parametro fan speed da 100 a 50.
  13. Ciao, per i droni dipende cosa ti serve. Io paracolpi per frame o altri accessori li ho fatti in PLA o PETG, se ti serve un materiale più gommoso va bene il TPU, ma non l'ho mai stampato. Frame interi non vale la pena stamparli, a meno di robe didattiche. Sostanzialmente qualunque stampante economica stampa i materiali base (TPU, PET-PETG, ASA, PLA, ecc) vai su kit collaudati e non avrai problemi.
  14. il allegato il configuration.h e adv che sto testando per la mia scheda. Ovviamente molte delle opzioni per la tua non andranno, guarda se c'è qualcosa di eclatante che hai sbagliato. Parti però dalla base, disconnetti tutto tranne alimentazione e termistori del nozzle e bed: ti legge la temperatura ambiente? Se no è inutile perdere tempo, verifica questi contatti prima di tutto, perché almeno la temperatura ambiente te la deve leggere. Edit: appunto, c'è un problema di configurazione del Marlin, prima allora capiamo cosa succede a livello software. Hai messo che non usi nessun sensore per il bed nella configurazione dei sensori. Ma da dove hai preso il file di configurazione di partenza? #define TEMP_SENSOR_BED 0 Configuration.h Configuration_adv.h
  15. Non ho problemi a condividerle, ma di sicuro se non ti scalda neppure il bed il problema secondo me non è software. Controlla cavi e contatti. Nel tuo caso il termistore deve almeno leggere la temperatura ambiente, che ti legga 0 è strano.
  16. Fai prima a comprare tutto nuovo visto i costi, ad ogni modo non mi sembra che il termistore e la cartuccia si siano danneggiati. Perché vuoi cambiarli? Vanno solo rimessi in sede e bloccati (ci sono delle viti di regolazione). Per le chiavi, io ho trovato su amazon una esagonale a "tubo" per sostituire il nozzle e una chiave inglese per bloccare l'heat block: me l'hanno dato con un kit di ricambio nozzle, insieme ai nozzle di varie dimensioni e punte per sturare eventuali occlusioni. Era però per E3D V6, non so cosa abbia tu.
  17. Ho annullato tutto e riordinato il giorno successivo, fortunatamente mi dava consegna ieri e così è stato. Puoi dirmi come fare questa misurazione con un multimetro? Io ho misurato che l'alimentatore mi dia 12V in uscita, ovviamente in continua.
  18. Basta andare sui siti dei produttori degli estrusori, qui quello della E3D, non so se si adattino al tuo (io uso un E3D V6 clone): https://e3d-online.com/nozzles-for-3d-printer Ci sarebbe il nozzleX per il mio ma sono 16 sterline per UN nozzle, preferisco cambiarli di tanto in tanto eliminando quelli problematici. Quelli in acciaio sono generalmente sconsigliati, chi li ha usati con PLA ha dovuto aumentare la temperatura: in generali vanno usati solo con materiali molto abrasivi. Non ho idea del numero di ore, dipende però tanto anche da come lo utilizzi: se ti si intasa ogni 3 x 2 e lo sturi con punte o altro (che inevitabilmente di allargano il foro) o ti striscia sul piatto perché hai il piatto mal livellato lo cambi prima di chi non ha di questi problemi. Sarebbe molto complicato misurare il nuovo diametro, ripeto, c'è anche chi li pulisce e rifà perfettamente il foro a 0,4mm, ma ne prendi a pacchi dalla Cina/Amazon e cambiarli non è complicato, se hai l'attrezzatura vale la pena, sennò non ha senso.
  19. Purtroppo i nozzle l'ottone è un metallo morbido ed è facile che con il tempo si rovini specie se, come a volte capita, vengono fatti per errore raschiare sul piatto o se si usano materiali abrasivi. Va pure detto che è un terno a lotto con quelli economici cinesi: compriamo tutti quelli perché comprarsi un nozzle originale costa un occhio, ma la qualità delle lavorazioni, come spesso avviene con le cinesate, è molto variabile. Ho visto il confronto in sezione fra un nozzle originale e un clone: il secondo era decisamente più rozzo. Qualcuno ha provato con lucidatura e rifacimento del foro sui nozzle cloni, ma non è una cosa alla portata di tutti...
  20. Ciao @Killrob, l'hai provata la colla? Meglio o peggio dell'attack?
  21. Si in set current metti prima 600 e poi 550, dovrebbero scaldare meno. Se non ti perdono passi lascia così Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
  22. Se sono i motori Anet ridurrei un pelo la corrente, se non ricordo male avevano un rated current di 0,9A, per cui porterei la corrente a 0,55/0,6A per vedere se diventano meno caldi.
  23. In realtà ho un altro 360W 12V di ricambio, non ho ATX a portata di mano, purtroppo...
  24. Ovviamente ho sbagliato la spedizione Amazon e il ricambio arriverà nella solita libreria qui vicino dove vado a riprenderla quando torno dal lavoro... che sarà chiusa causa recente decreto del Governo. Le prossime spedizioni le danno in arrivo a GENNAIO 2021 (sic!). "Chi non ha ha testa metta gambe" mi diceva mio nonno. Io ho delle gambe molto allenate, sappiatelo...
×
×
  • Crea Nuovo...