-
Numero contenuti
2.370 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
52
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di invernomuto
-
Cura 4.5.0
invernomuto ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Nulla, non riesco a ripristinare il backup su cloud Ultimaker. Mi da sistematicamente errore di configurazione, e mi chiede di resettare tutto. Sono al massimo riuscito a mantenere profili e materiali, ma ho perso le stampanti configurate. Qualcuno sa come fare il restore manuale di tutti gli elementi? -
Cura 4.5.0
invernomuto ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Verifico, forse è un problema della mia configurazione. -
Cura 4.5.0
invernomuto ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Io non sono riuscito a reimportare tutte le impostazioni (tramite backup) e non voglio dovermi rimettere a reimpostare profili, stampanti e materiali da capo. Per ora rimane lì dov'è, resto sulla 4.4.1. -
ci provo a stampare ma è dura
invernomuto ha risposto a malefik nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sicuramente c'è un problema. Con che parametri stai stampando? La ventola che raffredda il PLA è accesa? Anche secondo me c'è della sottoestrusione, bisogna capire le motivazioni. -
M915 - TMC Z axis calibration
invernomuto ha risposto a Tomto nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Sì. Il funzionamento è che ti allinea l'asse X perpendicolare al piatto. Io lo uso con un BLTouch su Z, non ho idea se possa funzionare con lo stallguard. Lui semplicemente ti misura a dx e a sx del piatto (la posizione dei punti da rilevare puoi sceglierla tu), così come anche il numero dei "probing") e - se rileva una differenza significativa (che anche qui puoi impostare), provvede a sollevare o abbassare uno dei due motori di Z per minimizzare la differenza. Se il piatto è in bolla anche l'asse X va perfettamente parallelo al piatto eliminando il "difetto" delle stampanti con dual (o triple) Z. In teoria se con lo stallguard su Z la scheda madre è in grado di "capire" quanto misura Z sui due punti potrebbe funzionare anche senza sensore, ma non saprei. -
M915 - TMC Z axis calibration
invernomuto ha risposto a Tomto nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
This command is deprecated. Use Z_STEPPER_AUTO_ALIGN instead. -
Stampante SLA super economica: Longer Orange 10
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione La mia prima stampante 3D
Io ho ricavato un mio laboratorio in tavernetta: volendo posso riscaldare ma di solito lo faccio solo se ci devo stare io per fare dei lavori. In questo periodo ho 15°-16° (ma questo inverno ha fatto poco freddo) e le FDM stampano senza particolari problemi, consumerò un po' più di elettricità ma amen. Devo capire come farci stare in questo ambiente una stampante a resina. Al limite mi studio un box riscaldato. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk -
Ritrazione e temperatura
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Materiali di stampa
Grazie! Ne prendo due per le mie due stampanti, poi vedo come montarli. Ho visto un video tempo fa per far gestire la doppia cam ad Octoprint. -
Stampante SLA super economica: Longer Orange 10
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione La mia prima stampante 3D
Grazie delle informazioni. Se l'area di stampa non è un problema, almeno per le stampe che ho in mente (anzi, più piccola la stampa meno resina, giusto?), sicuramente punterei su un LCD migliore. La Photon Zero ha lo stesso schermo "economico"? Al momento mi oriento sulla Elegoo, vedo i costi europei della Mars Pro, se siamo sul livello della Photon S (come credo) andrò di Mars normale, tanto stampa più che bene per quello che devo fare io. Voglio stare sull'economico perché alla stampa devo aggiungere i costi di post produzione: fornetto UV per il curing dei pezzi e la resina (voglio andare su prodotti lavabili in acqua), per cui è semplice passare dai 259 euro della Mars ai 300 e oltre per avere tutta l'attrezzatura. Altra cosa: è vero che per stampare servono almeno 18°, non si può stampare a temperature più basse? Per me questo potrebbe essere un grosso problema... -
Letto + comparatore digitale
invernomuto ha risposto a chipxx_MI nella discussione Hardware e componenti
+1! -
Ritrazione e temperatura
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Materiali di stampa
Link link link link 😄 -
Pulizia ugello
invernomuto ha risposto a Claudio Ferlicca nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Premesso che non ho la stampante in questione, per cui occorre verificare come sia il tuo hotend, normalmente occorre: portare l'hotend in temperatura (> 200°) spegnere tutto bloccare con una chiave di dimensioni adeguate l'heatblock (il blocco in metallo che viene scaldato dall'heater) svitare con una chiave delle dimensioni adatte l'ugello dall'heatblock mentre è ancora caldo (normalmente serve una chiave da 7 ma di ugelli ce ne sono di ogni forma e dimensione, per cui capiamo prima com'è il tuo) E' fondamentale fare queste cose "a caldo", se fai a freddo rischi di spaccare tutto causa grumi di plastica che sigillano tutto. Posta una foto del tuo hotend così capiamo meglio come agire. PS Se un po' di filamento ancora passa è *molto* meno invasivo usare un filo "pulisci ugello", eviti di un intervento meccanico. -
Anycubic all in one washing and curing machine
invernomuto ha pubblicato una discussione in Hardware e componenti
Segnalo un nuovo prodotto Anycubic per chi ha una stampante a resina: https://www.anycubic.com/collections/huge-sale/products/anycubic-washing-curing-machine Qui un breve video promo sul suo funzionamento: https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=YwDevw021bU&feature=emb_title -
Stampante SLA super economica: Longer Orange 10
invernomuto ha pubblicato una discussione in La mia prima stampante 3D
Biongiorno, qualcuno ha sentito parlare del modello in oggetto? Si trova ad una 70ina di euro in meno rispetto alla classica Mars. Secondo voi vale la pena? Io vorrei aspettare la Mars pro (sempre che esca visto che non la trovo da nessuna parte), però per le mie esigenze (stampa miniature e piccoli oggetti che non hanno senso su una FDM) mi potrei anche accontentare di un modello inferiore e meno conosciuto: se finissi per non utilizzarla sarebbe un po' più indolore rispetto alla spesa di 300-400 euro per una Mars Pro o Photon S in offerta. Ha senso secondo voi? @Tomto che ne pensi (ti ho autoeletto mio personale "guru" per le SLA, porta pazienza 🙂 ) ? -
Come caricare un progetto salvato su Cura?
invernomuto ha risposto a EMOZIONE nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Cura apre file STL o similari. MF non so che formato sia. Se intendi la funzione save di cura non l'ho mai usata. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk -
Sostanzialmente NO, è un problema di diverse dual Z, i motori prima o poi si disallineano di qualche mm quando disattivi gli stepper. Aiuta molto mettere in squadro la meccanica ma inevitabilmente presto o tardi ti toccherà riallineare. O monti una cinghia chiusa per sincronizzare le rotazioni dei due z oppure periodicamente regoli. Non è normale però che te lo faccia dopo ogni stampa. Se hai un dual driver sul doppio z puoi abilitare nel firmware la funzione Z_STEPPER_AUTO_ALIGN per allineare la struttura rispetto al piatto usando un sensore.
-
PTFE influenza la RETRACTION?
invernomuto ha risposto a Bananafell3r nella discussione Hardware e componenti
Se il filo scorre bene hai meno problemi di intasamenti e sulla ritrazione. Ma il capricorn costa davvero tanto. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk -
PTFE influenza la RETRACTION?
invernomuto ha risposto a Bananafell3r nella discussione Hardware e componenti
Ci sono tante variabili da considerare. Paradossalmente potrebbe essere meglio un tubo un po' più lungo ma con meno pieghe "a gomito". Anche il tubo capricorn (che però costa un occhio) dicono aiuti parecchio perché è fatto meglio dei tubi "economici". Non conviene più di tanto lubrificarli con olio o grasso perché se da un lato aiuta (e parecchio) lo scivolamento, dall'altro è tutta roba che poi ti forma residui nel nozzle. Hai un link per quelli lubrificati? Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk -
Marlin 2.0.4
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Non ce fanno proprio a fare delle *stabili* che durino più di una settimana:-) Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk -
Ritrazione e temperatura
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Materiali di stampa
Tutto il resto uguale a prima ho una distanza di retraction alta a 6,5mm e velocità sui 40mm/s, con coasting attivato. Ho aumentato la temperatura di 15-20 gradi rispetto a quanto di solito stampo il PLA e ho notato un netto miglioramento. Evidentemente bisognerebbe trovare la temperatura ideale per il materiale e poi lavorare sui parametri di ritrazione ma personalmente anche stampando la classica temp tower non vedo molte differenze nella fascia 180-215 e ammetto di non mettermi spesso a fare regolazioni di fino. L'unica motivazione che mi do è che aumentando la temperatura si allevia un po' la pressione nel nozzle e la ritrazione lavora meglio ma la sto buttando lì perché non ho idea... -
Appena uscito, di seguito il changelog:
-
Condivido, e pure l'ABS non è robetta... molto più semplice il petg Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Isolamento termico piatto stampante
invernomuto ha risposto a Bananafell3r nella discussione Hardware e componenti
Se posso permettermi, secondo me sbagli approccio. Quella è una funzione di sicurezza presente nel firmware. Ok adattarla un minimo alla tua stampante, ma non mettere valori estremi perché altrimenti ne snaturi la funzione di proteggerti da situazioni particolari (es un termistore che si stacca) e che possono provocare inconvenienti più o meno spiacevoli. Oltretutto sarebbe opportuno misurare a quanto effettivamente arriva il piatto perché rischi che se anche per assurdo, a disabiliti del tutto se il piatto al max arriva a 55° anche se hai importato 70° a video, significa che stai solo sprecando energia (e soldi...) inutilmente. -
Scooby
invernomuto ha risposto a iLMario nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
Quanto ci hai messo a 0,2? Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk -
PLA Sunlu (non plus), grigio, quello su cui stampo le miniature con il nozzle da 0,2 sulla delta con 600mm di bowden. Con questa stampante ormai avevo fatto l'idea ad avere un po' di stringing, il bowden è davvero molto lungo. Nulla di intollerabile, ma mentre con la cartesiana (400mm di bowden e BMG come estrusore) ho praticamente stringing zero, con questa non riesco ad eliminarlo più di tanto. Leggo in rete che in molti hanno gli stessi problemi e aumentare troppo ritrazione e velocità non mi pare il caso perché superati certi valori inizio a perdere dettagli (e se vuoi incaponirti a stampare miniature in formato 6mm non è il caso). Anche abilitare coasting, Z-hop o abbassare ulteriormente la temperatura non aiuta più di tanto (arrivo a mettere 180°), non risolvo e mi fermo sul meno peggio... Trovo in rete, quasi per caso, una discussione di uno che candidamente ammette di aver risolto AUMENTANDO la temperatura. Provo a fare lo stesso, alzo la temperatura a 210° (di solito stampo il PLA a 190-195°) per il PLA e stampo il classico test con quadrato con le 4 punte ai lati (bastardissimo). Mi esce come con la cartesiana. Macheca***, è proprio vero che la stampa 3d non è una scienza esatta... Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk