-
Numero contenuti
2.370 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
52
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di invernomuto
-
Io ho acquistato dai vari mega-store cinesi (Banggood, Gearbest) e da Aliexpress senza grossi problemi. Per una stampante 3D acquisterei con spedizioni dall'EU, per evitare la dogana. Ovviamente NON hai la garanzia Amazon: con quest'ultima se non ti trovi rimetti tutto nella scatola e fai il reso e ti rimborsano senza problemi, con gli store cinesi ti attacchi, visto che rimandare indietro il prodotto è spesso impossibile oltre che caro se lo si deve rimandare in Cina. Non compro generalmente da Ebay per cui non ti saprei dire.
-
Non la conosco, sembra un clone della Ender 3 ma con piatto maggiorato. Non saprei che dirti, l'area di stampa sembra allettante e anche il prezzo, ma ci sono diverse incognite ad andare a prendere un modello poco conosciuto e diffuso. Eviterei se ha un'alimentatore da 12V se da 24V 15A pure pure. Forse conviene essere conservativi e stare su una diffusissima ender 3 pro, rinunciando a un po' di aerea di stampa (235x235).
-
Chaos Battlecruiser
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
Eccola, scusa il ritardo! https://www.thingiverse.com/thing:3298790 -
Non l'ho ancora fatto ma per miniature o pezzi in cui occorre il dettaglio puoi usare un primer e un colore acrilico, tipo quelli da modellismo, Vallejo, Citadel, ecc. Ho visto miniature dipinte in rete con questo sistema e funziona molto bene. Esistono anche spray per fissare il colore (o dargli lucentezza). Per pezzi più grandi e non dettagliati userei la classica bomboletta spray.
-
Non perderei altro tempo: hai usato Paypal? apri una contestazione. La scheda si deve collegare via USB al PC, se hai appurato che il problema è la mainboard io chiederei una sostituzione con Paypal, poi se la sbrigano loro con il russo.
-
info schede bigtreetech skr
invernomuto ha risposto a jagger75 nella discussione Hardware e componenti
Domanda ingenua, ma se metti i file *.GCODE nella SD della scheda madre poi nel menu li vedi i file giusto? Il problema è che non riesce a leggere i GCODE dalla SD se inserita nello slot del monitor, giusto? Se vuoi posta qui la configurazione dei tuoi configuration.h e configuration_adv.h. Ad ogni modo anche io ho avuto qualche problema con schede che hanno anche uno slot SD, al limite se non riesci a venirne a caso via software ti prendi una prolunga e usi direttamente la SD della scheda madre, è pure più comodo per i cambi di firmware con la SKR 1.3. Costano pochissimi euro su Ali. Non conosco quel comando, io avevo risolto via parametro nel configuration_adv.h -
Ciao e benvenuto!
-
Non ho ben chiaro cosa intendi quando scrivi "controllato USB che arriva dalla stampante", ma se sulla USB della stampante arrivano 7V temo sia saltato qualche regolatore...
-
Se è la tua prima stampante te ne consiglierei una con piatto più "standard", sui 220x220mm ma la scelta delle dimensioni del piatto dipendono dal volume di stampa degli oggetti che vuoi stampare, per cui lo devi sapere tu. Inutile prendere una 220x220x300 se i pezzi che vuoi stampare richiedono un volume maggiore. Oggi va per la maggiore una stampante come una Creality Ender 3 (la versione Pro è quella migliore, se vuoi rimanere sulla classica cartesiana), ma ce ne sono altre, vedi Anycubic (se non erro la Mega e una stampante simile alla Ender 3 / Alfawise U50) che è un altro buon produttore cinese insieme a Creality. Entrambi si trovano su Amazon. Come ti dicevo i kit sono ormai abbastanza simili fra loro, ce ne sono per tutti i gusti e forme. Tieni conto che se vuoi andare su materiali che richiedono una camera termica puoi tranquillamente chiudere una stampante dalla forma tipo la Alfawise (es con una struttura in legno e pannelli di plexiglass), è solo un po' più ingombrante per via della struttura e dello scarrellamento del piatto avanti e indietro. Ad ogni modo come materiali con PLA e PET/PETG copri già un ampio spettro di esigenze e quelli li stampi anche con una cinesata da 120 euro. Qui hai una carrellata dei vari materiali: https://all3dp.com/1/3d-printing-materials-guide-3d-printer-material/ https://www.3dhubs.com/knowledge-base/fdm-3d-printing-materials-compared/
-
Ciao Enrico e benvenuto. Nella scelta della stampante più o meno i kit si equivalgono quasi tutti, evita solo come la peste alcuni fondi di magazzino con telaio in acrilico che nel 2020 non si possono più guardare (te li tirano dietro infatti). Il mio consiglio, scritto più volte, è di prendere modelli che siano molto diffusi per i quali trovi ricambi anche su Amazon: se ti serve un ricambio (e ti servirà...) eviti di tenere la stampante ferma per mesi in attesa del pezzo dalla Cina. Non so la situazione Alfawise, fino a poco tempo fa era un marchio disponibile solo dalla Cina. Attenzione, nella scelta della macchina, anche al tipo di materiale che vuoi stampare: scrivi che vuoi stampare "pezzi per auto/bici/moto". Se è roba che deve rimanere al sole, d'estate, dentro l'abitacolo o a contatto con le lamiere, il PLA non è tanto consigliato, rischi di trovartelo squagliato o ammollato (specie se deve fare da supporto). Bastano 50°-60° per ammollare il PLA, io ho dovuto ristampare in altro materiale (PETG) dei supporti per motori per la mia stampante perché il caldo dei causato dal motore aveva ammollato completamente i supporti. Ora, se il PETG lo stampano più o meno tutte le stampanti economiche, se vuoi altri materiali più "tecnici" (ABS o nylon) è meglio andare su altri prodotti, magari investendo da subito qualche euro in più prendendo una stampante che possa essere richiusa con dei pannelli, tipo una con una struttura a cubo.
-
Sì è senz'altro ottimo (e pure facile da configurare) ma mi devo autoconvincere che quello che ho mi basta perché sennò altri soldi [emoji1787][emoji1787][emoji1787] Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
MA costa 20$ contro 2$ per il finiscifilo normale 😄
-
info schede bigtreetech skr
invernomuto ha risposto a jagger75 nella discussione Hardware e componenti
Corretto. Il firmware rimane sulla scheda il tempo di essere letto al boot, se noti l'estensione del file passa da firmware.bin a firmware.cur, il che vuol dire che il firmware è stato caricato nella memoria non volatile della scheda. Puoi pure togliere la SD a quel punto, non serve più. Se non ti legge la SD dallo slot SD del monitor o non hai abilitato lo SDSUPPORT nel Marlin oppure puoi provare a forzare di leggere i file da questo slot (la SD della mainboard la userai solo per aggiornare il firmware), ci sono delle impostazioni nel configuration_adv.h del marlin. Personalmente NON sono riuscito a far aggiornare il firmware dalla scheda del monitor, non credo sia possibile ma mi piacerebbe tanto essere smentito, è necessario inserire il file *.bin nella SD della mainboard. Al momento una sola è installata sulla cartesiana e attaccata ad un Raspberry Pi con OctoPi, l'altra è pronta per la delta (quasi) e verrà anch'essa messa in rete con OctoPi. Edit: la sezione è SDSUPPORT nel configuration_adv puoi forzare la SD del LCD decommentando la linea: //#define SDCARD_CONNECTION LCD Ovviamente hai decommentato lo SDSUPPORT nel configuration.h nella sezione LCD, vero? -
Pedale da lucidare
invernomuto ha risposto a gregorio56sm nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
Vendono anche delle resine apposite che danno una finitura lucida e coprono le imperfezioni / porosità del modello. Mai provate personalmente. Carteggiare devi carteggiare comunque. -
Info sui supporti...
invernomuto ha risposto a Oscar_86 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ti dirò di più, ho visto casi dove devi metterti a guardare la preview dello slicer perché in alcuni casi i calcoli che fa NON vanno bene, per cui bisogna cambiare posizione del modello finché lo slicing dei supporti è funzionale. Purtroppo non ci sono scorciatoie, per le miniature è un discreto casino 🙂 -
Puoi sempre metterlo PRIMA del bowden, fra filo e motore. Un posto lo si trova sempre 🙂
-
info schede bigtreetech skr
invernomuto ha risposto a jagger75 nella discussione Hardware e componenti
Eccomi, quale modello ti interessa in particolare? Io ho due SKR 1.3 e una (vecchia) SKR 1.1 -
Sono combattuto, ho trovato la Tronxy X5SA v. 2019 a 259 euro spediti MA le mainboard hanno qualche piccolo problemino, nel senso che scoppiano come chicchi di mais in padella 🙂 Dovrebbe uscire una nuova versione a marzo sempre della Tronxy. Mi sa che aspetto.
-
Info sui supporti...
invernomuto ha risposto a Oscar_86 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Non c'è solo la densità, ma anche altri parametri sono importantissimi, in particolare quelli che definiscono "l'attacco" al pezzo. In generale, come già scritto, meno ne metti meglio è. I migliori sono "a freccia": solidi alla base (sul piatto) e un puntino appena d'attacco sul modello. Anche il modo di stampare cambia molto, a volte conviene inclinare la miniatura in maniera non proprio intuitiva per far fare ai supporti il loro lavoro nel miglior modo possibile. Ripeto, ci sono molti tutorial sull'argomento, io non ne so molto, sono un principiante nella stampa delle miniature. -
Info sui supporti...
invernomuto ha risposto a Oscar_86 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Se vuoi stampare miniature o simili ti conviene guardarti qualche tutorial su youtube. In sintesi lavora sulla capacità della tua macchina di gestire i bridge e riduci al minimo i supporti, ad esempio utilizzando quelli a linea che terminano a punta, come una spada. Ci sono un mucchio di settaggi su cura. Anche i supporti ad albero vanno per la maggiore, io ancora mai usati. In linea di massima, meno supporti usi meglio è per una miniatura perché la parte a contatto con il supporto è deteriorata e non sempre si riesce a intervenire con un ritocco successivo. -
Chaos Battlecruiser
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
Sì! Grazie, stringing a parte, il dettaglio ha stupito anche me, è una delle mie stampe meglio riuscite. L'ho fatta come stampa di test per stressare la stampante (no supporti), è andata bene. Ovviamente stampa molto lenta e layer a 0,1 mm. -
Ender 3 stampe brutte e porose
invernomuto ha risposto a Ginaoy87ender3 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Quello che hai mostrato in foto non può dipendere da "pochi dati" di differenza. O avevi un nozzle semi intasato e si è nel frattempo liberato, oppure hai modificato di brutto qualche parametro in cura ed ora lo hai sistemato. -
Anet A8 aggiunta sensori.
invernomuto ha risposto a Graybear nella discussione Hardware e componenti
Io onestamente andrei su una 32bit, una SKR 1.3 costa 25 euro su Amazon. Gli aggiungi 5 driver e sei a posto. -
Upgrade 32bit (SKR 1.1 --> EDIT 1.3) cartesiana
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Hardware e componenti
Update di fine anno: supporto per SKR1.3, Mosfet e Rasp. Pi 3 montato. E' un supporto che consente di sfruttare i due lati, uno per la scheda e dalla parte opposta Raspberry Pi e Mosfet. Mi manca l'installazione della ventola da 120mm e un po' di cable management ed ho "finito". Speravo meglio però, non mi entusiasma come soluzione. Proverò anche a terminare la stampa del box (un sacco di ore di stampa 😞 ) con sportello per fare un confronto anche con questa soluzione per decidere quale sia la migliore... Spostato il bowden e montato un reggibobina migliore di quello a cuscinetto che non mi convinceva molto Montato il monitor TFT35 V3.0 della BigTreeTech, lo uso quasi solo in emulazione del classico LCD tradizionale, 'sto touch è più uno specchietto per le allodole Spostati i led in alto Alcuni fine tuning alla meccanica, piccole cosette Resta da fare: sistemazione elettronica (non ho ancora deciso se tengo questa soluzione o vado di box) cambio molle al piatto (ho visto quelle "piatte", decisamente migliori) (opzionale) passaggio al direct, visto che con il bowden ho sempre qualche problemino di stringing o altro -
The Spaghetti Detective
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Sì concordo, è sicuramente prematuro, se non vado errato è pure ancora in beta. Però se lo rendono affidabile (ovvero zero falsi positivi) secondo me è da seguire per il prossimo futuro. Per curiosità, che plugin usi per Cura?