-
Numero contenuti
2.370 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
52
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di invernomuto
-
Guida filo definitivo
invernomuto ha risposto a gregorio56sm nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
M i piace molto -
The Spaghetti Detective
invernomuto ha pubblicato una discussione in Software di slicing, firmware e GCode
Plugin per Octoprint, sembra interessante (mai provato però): https://plugins.octoprint.org/plugins/thespaghettidetective/?utm_medium=announcements&utm_source=octoprint&utm_content=1.3.12 In sintesi, l'IA del plugin monitora le immagini della webcam se la stampa sta fallendo e se si creano i famosi "spaghetti" e blocca tutto in automatico! Se riescono a eliminare i falsi positivi sarebbe un contributo enorme. -
Chaos Battlecruiser
invernomuto ha pubblicato una discussione in Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
Modellino interessante per testare la qualità di stampa. Ho ancora da aggiustare la ritrazione ma la qualità è ottima (le macro evidenziano davvero molto i difetti). Stampate tutte a 40mm/s a 0.1mm di layer, filamento PLA Plus blu della Sunlu stampato a 190° piatto 60° SENZA SUPPORTI. Sono molto soddisfatto della resa della mia AM8 MGN12, finalmente mi pare che come qualità ci siamo. -
Ender 3 stampe brutte e porose
invernomuto ha risposto a Ginaoy87ender3 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ma sei sicuro di aver impostato correttamente l'ugello e il diametro del filo in cura? Hai davvero una pessima sottoestrusione iniziale, verificherei bene le calibrazioni iniziali (flusso, step/mm estrusore, primo layer, ecc ecc). -
Cover P Smart 2017
invernomuto ha risposto a Killrob nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
Mi sembra un'ottima stampa. Quel materiale si piega o si rovina flettendo? -
Regalo di Natale e non riesco ad usarlo
invernomuto ha risposto a Mary nella discussione Presentazioni
Marca della stampante, tipo di filamento, parametri usati per stampare (temperatura ugello in particolare). Con così poche informazioni manco il mago Otelma riesce ad aiutarti. -
dubbio dubbioso che non mi riesco a spiegare....
invernomuto ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
La Stampa 3d non è una scienza esatta, basta che guardi nelle discussioni su alcuni test per la ritrazione su Thingiverse per vedere che una combinazione di parametri efficaci per tutti non esiste. Da quello che so i parametri su cui intervenire sono: 1) temperatura, meno è alta meglio è 2) distanza di ritrazione (e qui i settaggi cambiano se hai un direct o bowden) 3) velocità di ritrazione 4) velocità di stampa e in particolare di travel È corretto che all'aumentare della distanza di ritrazione dovrebbe diminuire lo stringing, così come anche all'aumentare della velocità. Va detto che una volta raggiunto il beneficio massimo per la tua stampante per un dato parametro non è detto che aumentando ancora ottieni dei benefici, anzi... Aumentando troppo la ritrazione nel mio caso rischi più di frequente intasamenti del nozzle, preferisco avere qualche filo che perdere una stampa perché si intasa tutto. In sintesi, tieni la ritrazione dove vedi il beneficio maggiore e concentrati sugli altri parametri. Testa e riprova, solo dopo ritocca il parametro iniziale. PS Ho raggiunto la consapevolezza (basata su un numero incalcolabile di bestemmie) che ci sono filamenti per cui lo stringing, almeno con il mio setup, è ineliminabile, inutile impazzire. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk -
Problemi caricamento Firmware
invernomuto ha risposto a Fufluns nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Io avevo una Anet A6 e non ricordo di schede con bootloader bloccato. È una modifica che hanno apportato con le ultime schede Anet? Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk -
Prova a vedere se i collegamenti sono OK. Se non muove o lo hai collegato male o il driver / motore è andato. Ti direi di provare ad invertire il motore X con l'Y per vedere cosa non va: se il problema si sposta sull'altro asse è il motore, altrimenti il driver.
-
Vai di attack allora, poi tanto immagino dipingerai o passerai della carta vetrata, per cui anche esteticamente dovrebbe reggere bene.
-
Ne parlavo qui. Premessa: io non ce l'ho (ancora...). Ne parla bene Ben Levi (Blv, quello dei vari mod) nella sua pagina del mod della Ender 3 Pro. https://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/8959-smart-filament-sensor/
-
Aggiungo alla lista Ender 5 plus ma non ho capito se è una CoreXY o una cartesiana a cubo...
-
Il sensore di filamento della BigTreeTech è in grado di rilevare un inceppamento, perché verifica l'avanzamento del filo e non solo la presenza o meno dello stesso.
-
CR10s Piatto riscaldante Impazzito
invernomuto ha risposto a Madk71 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Fai molto prima a dissaldare il connettore e saldare i cavi direttamente al piatto, se te la cavi con il saldatore. Minori rogne rispetto al connettore, che, anche a forza delle sollecitazioni meccaniche, tende a creare i problemi che hai sperimentato. Alcune versioni di stampanti (Anet A8/A6) erano famose per prendere fuoco causa connettore sottodimensionato/inadeguato. Ottima cosa, prendi fili adeguati (su quei cavi passano molti ampere) e li saldi direttamente al piatto. Prendi anche un mosfet esterno. -
Non so se posso mettere link commerciali sul forum. Ad ogni modo trovi abbastanza tutto velocemente. Per ora non so neppure se imbarcarmi nel progetto, ad ogni modo l'elettronica sarà la classica ed economica SKR 1.4 (magari Pro) con TFT dedicato v3.0 (che ha la possibilità di emulare il classico LCD a righe). Sicuramente Raspberry e webcam. Altro non saprei.
-
A quel punto il vetro non serve, se usi lo scotch tanto vale togliere il vetro, fa solo isolamento! Per l'adesione il classico scotch di carta va benissimo, ma devi cambiarlo ogni tot e, appunto come già detto rischia di rimanerti appiccicato alla stampa a volte Dipende tipo, quelli che ho provato io facevano abbastanza schifo, spessi (ti serviva una base magnetica a cui si attaccava l'altra su cui stampavi), isolanti, se andavi troppo su con la temperatura facevano loro il warp, insomma, una cagata.
-
CR10s Piatto riscaldante Impazzito
invernomuto ha risposto a Madk71 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Aspetta, il connettore è fisicamente sul piatto o sulla scheda madre? Nel primo caso il mosfet esterno (che comunque è preferibile usare) serve a poco ed è un problema simile ad altre stampanti tipo le prime Anet A8. Puoi mettere una foto del problema? Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk -
Auguri anche a voi! Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Consiglio su acquisto stampante 3D per iniziare, controllabile in wireless: quale mi consigliate?
invernomuto ha risposto a Azgana nella discussione La mia prima stampante 3D
Normalmente si fa così: sul pc hai il software di slicing, tipo Cura, che permette di affettare un disegno in 3d (formato stl normalmente) in comandi comprensibili alla stampante (GCODE). Una volta prodotto il file GCODE per la stampante lo salvi su SD e inserisci la SD sulla stampante, selezioni in file da stampare e la stampa partirà senza necessità di avere il PC acceso o collegato. Volendo puoi stampare direttamente da PC (ed eviti di spostare la SD dal pc alla stampante) ma come ti hanno detto il pc deve rimanere sempre acceso, basta un crash del software di slicing oppure una disconnessione (es dovuta alla modalità sospensione) e addio stampa, per cui è sconsigliato. Con un Raspberry Pi e Octoprint svolti, comandi integralmente la tua stampante da qualunque dispositivo abbia accesso alla tua rete domestica. Sono i soldi meglio spesi per quanto mi riguarda. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk -
Indecisione prima stampante
invernomuto ha risposto a Sildenafil nella discussione La mia prima stampante 3D
Verifica la disponibilità dei pezzo di ricambio su Amazon con spedizione prime e poi decidi di conseguenza. Personalmente andrei sulla Ender 3 Pro perché è diffusissima qui e Creality fra le marche cinesi è qualitativamente valida. Con la Alfawise rischi di dover aspettare 2-4 settimane un ricambio se si rompe qualcosa (elettronica, hotend, ecc). Per la Ender trovi il mondo, alcuni produttori stanno facendo uscire upgrade mirati (pezzi in alluminio, elettronica a 32 bit, ecc). Valuta anche questi fattori nella scelta, non soltanto il prezzo. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk -
La V-Core? Dovrebbe essere quasi tutta in metallo, le parti in plastica stampate sono minime. Perché la vedi così critica? I profilati prenderli da negozi tipo CNC Store non è un problema, non si spende molto. Il problema è la viteria che costa parecchio e va obbligatoriamente presa in cina per abbattere i costi. Tutto sommato il kit solo telaio della HEVO su Ratrig non costa una follia (109 euro), ovviamente se avete altri nomi rispetto ai classici Ratrig e CNC store io acquisto volentieri da lì. Fisicamente non conosco nella mia zona chi vende profilati in alluminio a privati e a prezzi concorrenziali, tempo fa avevo contattato una ditta qui vicina ma il costo della viteria mi aveva ammazzato gli entusiasmi. Conosco la Creality e se facessero una CoreXY con le dimensioni che voglio io prenderei un loro prodotto. Purtroppo l'unica CoreXY che fanno è 220x220. Non mi serve un'altra cartesiana, voglio una CoreXY, più per sfizio che per altro. Non ho capito cosa intendi quando dici "farsi un bel progetto". Io non sono in grado di progettare una CoreXY da zero, vorrei affidarmi a progetti già fatti e collaudati.
-
Problemi con Anycubic Mega 3D HELP ME
invernomuto ha risposto a EMOZIONE nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Puoi applicare un fattore di scala mantenendo le proporzioni dimensionali, c'è il pulsante "scale" in Cura (tasto "S"). Ovviamente se stai stampando un pezzo meccanico occorre capire quali erano le dimensioni "esatte" del pezzo perché altrimenti rischi di trovarti un pezzo assolutamente inutile. In sintesi, se sto stampando ad esempio una ventola che deve essere fissata sulla stampante con dei fori in corrispondenza delle viti, ovviamente cambiare la scala rischia di far diventare inutile il pezzo. Alcuni pezzi (es, box per l'elettronica) NON sono stampabili così come sono da stampanti con area di stampa piccola ma richiedono un minimo di volume di stampa... -
Octoprint, problema: "is running on a throttled system"
invernomuto ha risposto a kanly nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Azz, alimentatore da PC, come diamine fa a non avere sufficientemente potenza? Quanti ampere eroga sui 5V? Dalle specifiche di alimentatore riesci a trovare il dato? Servono, mi sembra, almeno 3A (quindi 15W) per il Raspberry. Cmq ti accorgi che è in throttling perché lampeggia l'iconcina dell'alimentazione in alto quando ti colleghi ad Octoprint. -
Problema sonda temperatura tronxy x3
invernomuto ha risposto a giancarlo1983 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Su queste macchine economiche TUTTO è made in Cina e arriva da lì. Tronxy è un produttore cinese che NON vende ufficialmente nell'EU per cui se vuoi i prodotti senza aspettare mesi e senza rischiare la dogana o li trovi su Amazon con spedizione da EU (magari prime) oppure aspetti il cargo cinese. In teoria dovrebbe arrivare con un firmware già installato. Che versione di firmware usi sulla tua? Collegandola via USB al PC la rileva? Riesci a connetterti con programmi tipo repetiter-host? Riesci a darci indicazioni in più su quale scheda hai comprato? Per me non ha senso portarla ad un riparatore, ti chiederebbe troppi soldi in relazione al valore (minimo) della scheda. Se non te ne intendi hai sicuramente sbagliato marca: un qualunque kit cinese entry level richiede tanto sbattimento e qualche conoscenza tecnica per farlo funzionare perché l'inconveniente è dietro l'angolo. -
Problema sonda temperatura tronxy x3
invernomuto ha risposto a giancarlo1983 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Prova su Amazon, ammesso ci sia qualcosa è l'unica alternativa ad Aliexpress per quella marca di stampanti. La Tronxy non vende in EU per cui i ricambi ci sono solo dalla Cina. Al limite valuta se cambiare la scheda con altra compatibile su Amazon (una SKR 1.3 a 32 bit costa 25 euro, a cui bisogna aggiungere i driver).