
ele
Membri-
Numero contenuti
32 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di ele
-
Anycubic i3 mega - stampa sfasata
ele ha risposto a ele nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao, grazie a tutti per i preziosi consigli. Il firmware lo avevo già aggiornato. Anche se non si vede il grano esagonale, ci sono delle filettature e sono riuscita a stringerlo per farlo aderire maggiormente all'asse del motore. Il problema però non si è risolto 😞 -
Anycubic i3 mega - stampa sfasata
ele ha risposto a ele nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
A dire il vero non so cosa sia neppure il grano esagonale ! 😅Ho guardato su google. Se sposto il piatto manualmente non sento nessun impedimento. Ho notato che la cinghia non è bella centrata sulla ruota dentata, rimane più in alto, non so se può essere un problema. Ma se fosse il motore, converrebbe comprarne una nuova o si può riparare/sostituire? Ho fatto un po' di ricerche e ho visto che la puleggia sulla anycubic è proprio così, non è andato perso il grano. -
Anycubic i3 mega - stampa sfasata
ele ha risposto a ele nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ora ha iniziato a fare tac quando salta le coordinate. Sono riuscita a capire che la puleggia (allego la foto credo sia una puleggia 😳) sul retro si "blocca" per pochissimo. Così ho provato a farla avanzare di 1.0 alla volta, direttamente dalle impostazioni, il piatto va verso il retro e a un certo momento la puleggia non gira, poi rischiaccio e va. La cinghia non mi pare usurata e fa abbastanza resistenza., i dentini li vedo tutti, anche nella zona dove ho visto che si "blocca". Non so cosa sia il frano esabonale, ma la puleggia è ben salda. Grazie per l'aiuto! -
Anycubic i3 mega - stampa sfasata
ele ha risposto a ele nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Controllo che la cinghia abbia tutti i denti. Invece cosa devo fare di preciso per sapere se cinghia e puleggia sono in ordine? Non sono pratica su queste cose, sorry 🙂 grazie ! -
Anycubic i3 mega - stampa sfasata
ele ha risposto a ele nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sì, stessa posizione centrale per tutte le stampe che ho fatto. Sì, lo sfasamento avviene sempre sulla Y. Non ho notato vibrazioni sul telaio durante la stampa. -
Anycubic i3 mega - stampa sfasata
ele ha risposto a ele nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao, grazie per la risposta. L'estrusore è di tipo bowden. Ieri ho provato a stampare il gatto di calibrazione ed ha stampato perfettamente. Ho proseguito con altre 2 stampe piccole di circa 15 minuti ciascuna e non ho riscontrato problemi. Alla 4° stampa ha iniziato a perdere le coordinate. Ho provato a ristampare una delle 3 precedenti e ha perso le coordinate. Stamattina ho fatto una nuova prova di stampa, le prime 2 sono venute bene, dalla 3° in poi (ho sempre stampato lo stesso oggetto di ieri che era riuscito) ha di nuovo perso le coordinate. Ho notato che la perdita delle coordinate non avviene mai sulla stessa coordinata Z. Ho provato lo stesso gcode su 2 schede sd diverse, in modo da escludere problemi di lettura sulla sd. Allego la stampa fatta oggi riuscita e quella lanciata poco dopo fallita. Grazie per l'aiuto 🙂 -
Anycubic i3 mega - stampa sfasata
ele ha risposto a ele nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao, grazie per la risposta, sono riuscita a fare queste prove solamente ora. Non sento attriti nè impedimenti e le cinghie mi sembrano ok, considera però che non sono molto pratica su queste cose. Ho provato a stampare a 40 mm/s. Non so cosa siano i parametri di accelerazioni e jerk, non li ho cambiati, non so dove si trovino su cura. Grazie 🙂 -
Anycubic i3 mega - stampa sfasata
ele ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao a tutti, da un po' di giorni a questa parte, la mia stampante, inizia a stampare "sfasata", come se perdesse le coordinate. Allego un'immagine di esempio, per essere più chiara. Il primo layer è perfetto ed è ben calibrata. Non si verifica sempre, se stampo qualcosa di piccolo (4x4 cm) la stampa va a buon fine, ma se inizia ad essere una stampa più grande, indicativamente 8x8 cm o superiore inizia il problema. Non capita nemmeno sempre alla stessa percentuale di completamento. Mi sembra di capire che possa essere un problema di layer shifting, sull'asse Y, ma non ne sono certa. Grazie per l'aiuto ! -
Anycubic i3 mega - stampa frastagliata
ele ha risposto a ele nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Hot end sostituito e ha ripreso a stampare alla grande !! Grazie per tutti i suggerimenti :-) C'è un modo per importare la configurazione del gcode che mi avevi allegato in automatico sul mio cura? Così so di avere una configurazione perfetta ? grazie -
Anycubic i3 mega - stampa frastagliata
ele ha risposto a ele nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Per ora ho controllato la home z e la distanza è identica. Sto finendo di guardare i video per sostituire l'hotend, penso che lo farò domani. Grazie :-) -
Anycubic i3 mega - stampa frastagliata
ele ha risposto a ele nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sto usando una versione di cura vecchia, la 15.04.06 che era in dotazione con la stampa 3d, l'ho fatto per essere sicura di impostare i parametri corretti come dal manualetto. Quei varlore infill 0 sono quelli suggeriti sul manuale della anycubic 😞 Ho anche fatto una prova di stampa con il gcode allegato. Allego il primo layer e la foto dell'infill 😞 Help ! -
Anycubic i3 mega - stampa frastagliata
ele ha risposto a ele nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
-
Anycubic i3 mega - stampa frastagliata
ele ha risposto a ele nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Funziona e si è collegato subito! Questo è il risultato: SENDING:M503 echo:Steps per unit: echo: M92 X80.00 Y80.00 Z400.00 E92.60 echo:Maximum feedrates (mm/s): echo: M203 X500.00 Y500.00 Z6.00 E60.00 echo:Maximum Acceleration (mm/s2): echo: M201 X3000 Y2000 Z60 E10000 echo:Accelerations: P=printing, R=retract and T=travel echo: M204 P3000.00 R3000.00 T3000.00 echo:Advanced variables: S=Min feedrate (mm/s), T=Min travel feedrate (mm/s), B=minimum segment time (ms), X=maximum XY jerk (mm/s), Z=maximum Z jerk (mm/s), E=maximum E jerk (mm/s) echo: M205 S0.00 T0.00 B20000 X10.00 Y10.00 Z0.40 E5.00 echo:Home offset (mm) echo: M206 X0.00 Y0.00 Z0.00 echo:Z2 Endstop adjustment (mm): echo: M666 Z0.00 echo:Material heatup parameters: echo: M145 S0 H180 B70 F0 M145 S1 H240 B110 F0 echo:PID settings: echo: M301 P16.43 I1.04 D61.37 echo:Filament settings: Disabled echo: M200 D1.75 echo: M200 D0 Se ho capito bene il valore nel firmware è 92.60 ? Ha estruso i 100 mm e il segno che ho fatto su filo è all'imbocco, c'è uno scarto minimo di 1 o 2 mm. Quindi sembrerebbe tutto ok? -
Anycubic i3 mega - stampa frastagliata
ele ha risposto a ele nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
No, non c'era nulla di aperto. Comunque alla fine ho fatto la connessione tramite repetier server al posto della porta seriale. Tra l'altro repetier serve usa com3 e baudrate 250000! Ora ho un nuovo problema che non riesco a risolvere, se vado in controllo manuale e lancio il comando m503, non fa nulla, nei log non esce niente a parte la scritta m503. Se provo a cliccare su qualsiasi icona di movimento, la stampante rimane immobile (se lo faccio con cura invece si muove) e la stampante risulta perfettamente connessa. Visto che ho un hot end disponibile, se lo sostituissi potrei risolvere il problema di stampa? grazie per i suggerimenti ! 🙂 -
Anycubic i3 mega - stampa frastagliata
ele ha risposto a ele nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Se provo a connettere la stampante a Repetier host mi compare questo messaggio di errore Ho già controllato ed è installata sulla porta seriale Com3 - baudrate 115200 (provato anche con 250000), con cura si connette senza problemi e funziona perfettamente. -
Anycubic i3 mega - stampa frastagliata
ele ha risposto a ele nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ho installato Repetier Host e collegato la stampante 3d. Dove trovo il valore di E-step alla stringa M92? Purtroppo è la prima volta che uso il programma e sulla guida dice di leggere il valore che segue la ‘E', ma io non so dove trovare questi dati. Potreste aiutarmi?grazie -
Anycubic i3 mega - stampa frastagliata
ele ha risposto a ele nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
il test estrusione 100mm non l'ho mai fatto, provo. non ho idea se sia bowden o direct, è quello in dotazione con la Anycubic i3 mega. c'è un modo per distinguerli? -
Anycubic i3 mega - stampa frastagliata
ele ha risposto a ele nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
-
Anycubic i3 mega - stampa frastagliata
ele ha risposto a ele nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
No, mai fatto. Ho cercato una guida per capire come si fa e proverò. Però non è la prima volta che stampo, fino ad un paio di giorni fa stampava benissimo, poi il filo ha cominciato a staccarsi dal piano, così ho pensato di livellare il piatto e poi ha iniziato a stampare come nelle foto. -
Anycubic i3 mega - stampa frastagliata
ele ha risposto a ele nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
direi di no, dovrei sentire dei rumori mentre stampa? se è così, non ne sento. Ho anche provato a fare l'inserimento automatico del filo e esce bene, senza difficoltà. Ho sbagliato a scrivere prima, non stampo a 190° ma a 200°. grazie per l'aiuto ! -
Anycubic i3 mega - stampa frastagliata
ele ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao, sto riscontrando alcuni problemi di stampa che purtroppo non so come risolvere. Ho già livellato il piatto fino allo sfinimento, uso il filamento PLA (lo stesso che ho utilizzato fino ad ora) a 200° e piatto a 55°. Il primo layer viene discretamente, ma la stampa alla fine risulta frastagliata e pasticciata. Che ne pensate? è un problema di livellamento del piatto o è qualcos'altro? grazie in anticipo per i suggerimenti :-) stampa finale: ultimo layer: 1° layer: dino4.gcode -
Anycubic i3 mega - dubbi su primo layer
ele ha risposto a ele nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
@Tomto Sì, grazie mille per tutti i suggerimenti. Ho portato la temperatura del piatto a 60° e livellato il piatto fino allo sfinimento! -
Anycubic i3 mega - dubbi su primo layer
ele ha risposto a ele nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
@Tomto sì, esatto, la base è triangolare ed il pezzo sopra è piuttosto spigoloso. Il problema è che neppure la base triangolare viene, dopo i primi giri, il nozzle solleva il pla appena stampato e si ingarbuglia tutto. con questo file non riesco a fare nemmeno il primo layer. Se provo a stampare invece il dischetto, nessun problema. E' per questo che ho pensato ad un problema del file 3d. grazie 🙂 -
Anycubic i3 mega - dubbi su primo layer
ele ha risposto a ele nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Grazie! Allego "dischetto" che viene stampato bene ed "easterisland" che è uno di quelli che viene pasticciato. Ho aggiunto il plugin z-offset, grazie ancora ! dischetto.3mf easterisland.3mf -
Anycubic i3 mega - dubbi su primo layer
ele ha risposto a ele nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Nel frattempo ho provato a fare una stampa di un oggetto semplice, un dischetto e lì non ho problemi, stampa bene. Ho provato un altro file che ho creato io e riscontro problemi, mi viene da pensare che sia un problema dei file che ho creato io. C'è un modo per verificare che siano corretti? Ora guardo i tutorial, grazie,