Vai al contenuto

ele

Membri
  • Numero contenuti

    32
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ele

  1. Ciao, li allego, grazie. Non credo di aver calibrato il flusso, non so come si fa.
  2. Ciao a tutti, ho calibrato il piano della mia Anycubic i3 mega e fatto una stampa di prova del primo layer con filo PLA a 200° e piatto a 50° , il risultato è piuttosto scadente, vi allego la foto. Potreste consigliarmi cosa modificare per avere un primo layer migliore? Grazie mille :-)
  3. Ciao a tutti, sono ormai mesi che uso senza grossi problemi l'Anycubic i3 mega e sono molto soddisfatta della resa. Ora però da un paio di giorni non riesco a calibrare bene il piano, ho rifatto il processo più volte ma senza risultati, la stampa parte, il primissimo giro il filo si attacca, ma dopo pochissimo si alza e si ingarbuglia tutto diventando un pezzo unico (non riesco nemmeno a fare il primo layer). Ho provato a livellare il piano, come sempre, ma il problema si ripresenta. Ho provato ad annullare la stampa, e con l'estrusore al centro, ho provato a far passare il foglio per capire meglio e l'estrusore mi sembra troppo in alto, perchè il foglio lo sposto senza problemi; però un attimo prima di lanciare la stampa, quando ho calibrato il piano, il foglio non lo spostavo ! Uso il filo PLA che ho usato anche precedentemente, prima del problema. 190° - piatto a 50°, stesse identiche impostazioni di quando stampavo prima senza problemi. Ho anche provato a stampare un file che ho stampato in passato e che non ha mai dato problemi. Cosa sto sbagliando? Grazie mille !
  4. Grazie infinite !!😊 Con le risposte ai miei quesiti e tutti gli altri consigli che ho trovato qui sul forum, sono riuscita ad avere il 1° layer perfetto e la stampa finale è ottima.
  5. Grazie per tutti i consigli ! Un ultimo dubbio ... per togliere il filamento PLA e sostituirlo, a che temperatura è preferibile portare l'hotend?
  6. Grazie !!🙂 Quindi se ho capito bene, se voglio sostituire il filamento devo: - Scaldo usando la funzione "Preheat" - Raggiunta la temperatura, tiro il filamento a mano ? Oppure uso la funzionalità "filament remove dal display" ? Successivamente posso prendere un nuovo filamento, volevo provare quello di legno e a quel punto lo inserisco avendo tutto riscaldato (funzione "Preheat") Se non voglio cambiare il filamento, a stampa terminata posso lasciare il filamento dentro l'hotend? Da qualche parte ho letto di si, da altre parti ho letto di farlo uscire di 2 cm dall'hotend.... che devo fare ? 🙄 Spero di riuscirci presto ! Grazie mille Ele
  7. Ciao a tutti, ho da poco acquistato la Anycubic i3 mega, dopo un paio di stampe, non si riusciva più a caricare il filamento PLA (originale della stampante) nè a toglierlo (usando la funzionalità "filament remove dal display). L'hotend non riusciva nemmeno a far fuoriuscire il materiale. Ho provveduto a sostituire l'hotend con quello di ricambio e ora tutto funziona alla perfezione, da quello "vecchio" ho visto che c'era del filamento incastrato all'interno del tubicino bianco che rimaneva nell'hotend e bloccava tutto. Era difettoso il primo hotend oppure sono io che ho fatto pasticci? Per evitare che mi ricapiti una cosa del genere, cosa devo fare? Tra una stampa e l'altra come mi devo comportare? Tutti i filamenti PLA da 1,75 mm sono compatibili con la mia stampante 3d? Ho visto un filamento in legno che mi piacerebbe acquistare, che parametri devo valutare per capire se è compatibile? Considerate che è la mia prima stampante 3d e non sono molto pratica. Grazie :-) Ele
×
×
  • Crea Nuovo...