Ciao a tutti. La mia attuale situazione è la seguente: Ho un progetto da provare a stampare e la stampante di cui dispongo è una vecchia geeetech prusa i3 pro C che ho comprato diversi anni fa (credo nel 2018), ed usato per almeno 2 anni senza grossi problemi. Il problema fu invece la combinazione morte del pc/nascita di un figlio/ristrutturazione casa/covid/memotria da criceto. Questo per spiegarvi il mio attuale problema: non solo non ricordo nulla, ma nemmeno so dove metter le mani.. Per intenderci, mi chiedo innanzitutto se qualcuno utilizzi ancora questa vecchia stampante e se di conseguenza abbia senso provare a chiedere qualche consiglio.. in seconda battuta, ho attualmente il fw Marlin 1.1.8, e di conseguenza mi chiedo se in giro ci sia qualcosa di più performante da poter caricare (e nemmeno ricordo come si carica). Terza questione: ricordo di aver sostituito gli assi z (penosi quelli originali) con quelli trapezoidali, ma non ricordo che passo sono e se di conseguenza l'attuale configurazione va bene...mi sembra di ricordare che per sostituirli, andava modificato manualmente il voltaggio sulla scheda madre, e nel contempo c'era anche qualcosa da ritoccare nel menu della stampante.. sicuramente la parte hardware non l'ha toccata nessuno, ma mi chiedo se nella configurazione a menù, qualcuno abbia potuto resettarla (figli/nipoti) quando utilizzavano la stampante come giocattolo -_-. Di conseguenza mi fareste un gran piacere se mi potreste rinfrescare anche questo particolare, o magari se mi dite dove controllarlo, in modo che verifico cosa è attualmente impostato, e sottopongo i relativi dati qui sul forum. Infine un'ultima domanda: Che sw utilizzo? Ricordo che sul vecchio pc ne avevo 3/4 che utilizzavo a seconda delle esigenze del momento, ma sicuramente in questi anni sono cambiate tante cose, quindi sarebbe inutile appellarsi a quei vaghi ricordi. La mia attuale esigenza è di stampare un prototipo di una parte di una carena, sviluppata col Catia. Essendo più grande del piano di stampa, ho già previsto la settorializzazione delle diverse facce che andrò a stampare una alla volta ed unirò con appositi supporti, ma alcune facce dovranno comunque essere ulteriormente partizionate, e di conseguenza mi occorrerebbe un buon sw slice con cui preparare i file da dare in pasto alla stampante.
Tante domande, lo so e me ne scuso a prescindere, ma purtroppo questo è il risultato degli anni che passano quando ti ritrovi a doverti allontanare dalle passioni, per far posto alle priorità della vita.
Grazie anticipatamente a chi mi dedicherà qualche minuto della propria vita