
Kenshin
Membri-
Numero contenuti
22 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Kenshin
-
MKS Robin Nano V3.1, 4x TMC2209, MKS TS35 V2 e solo problemi...
Kenshin ha risposto a Kenshin nella discussione Hardware e componenti
Non penso, ma tutto è possibile. Mi sono fatto prestare e provato una scheda BTT SKR 1.4 e lì funziona tutto. Leggendo in giro, non sono proprio l'unico ad avere questo problema, ma soluzioni non ne ho lette. Non penso, ma tutto è possibile. Mi sono fatto prestare e provato una scheda BTT SKR 1.4 e lì funziona tutto. Leggendo in giro, non sono proprio l'unico ad avere questo problema, ma soluzioni non ne ho lette. -
MKS Robin Nano V3.1, 4x TMC2209, MKS TS35 V2 e solo problemi...
Kenshin ha risposto a Kenshin nella discussione Hardware e componenti
Ho provato pure le rev 2.0.x, ma niente da fare... anzi, peggio. -
MKS Robin Nano V3.1, 4x TMC2209, MKS TS35 V2 e solo problemi...
Kenshin ha risposto a Kenshin nella discussione Hardware e componenti
Alla fine è la scheda con una compatibilità pari al 2 di picche. Peccato Ma non demordo, alla prossima release di Marlin, riprovo. -
MKS Robin Nano V3.1, 4x TMC2209, MKS TS35 V2 e solo problemi...
Kenshin ha risposto a Kenshin nella discussione Hardware e componenti
Quindi dovrei fare una prova generando il gcode su un altro pc, impostando ad esempio una stampante generica... però sarebbe la stessa cosa che ho fatto cercando di stampare un pezzo con un file creato piu di un anno fa per la Geeetech I3. A questo punto, se non risolvo, mi troverei con la meccanica di una TwoTrees SP-3 senza poterla usare... l'alternativa è provare ad adattare marlin sulla BTT SKR 1.4 con A4988. Peccato... -
MKS Robin Nano V3.1, 4x TMC2209, MKS TS35 V2 e solo problemi...
Kenshin ha risposto a Kenshin nella discussione Hardware e componenti
no, al raggiungimento della tempertatura, estrude la pulizia dell'hotend lateralmente al piatto, da Y0 a Y max e ritorno, ma poi non si muove più, resta bloccato su x0 e y0 e si ferma anche il tempo di stampa sul display. E' come se si congelasse la lettura del file, perchè il touch riisponde comunque ai comandi. Dubito che sia un errore di lettura da uSD, perchè ci navigo tranquillamente. In allegato i config .h e adv Configuration.h Configuration_adv.h -
MKS Robin Nano V3.1, 4x TMC2209, MKS TS35 V2 e solo problemi...
Kenshin ha pubblicato una discussione in Hardware e componenti
Buongiorno a tutti, da diversi mesi sto cercando di far funzionare, senza successo, la mia stampante sapphire pro SP3 moddata con i seguenti componenti: - scheda MKS Robin Nano V3.1 - 4 x driver TMC2209 - display touch MKS Ts 35 V2 Premetto che ho provato sia con marlin 2.1.x, sia con 2.0.x, ottenendo comunque lo stesso risultato. Configurazione usando il tft touch con lvgl, tutto bene! Ma veniamo al problema vero e proprio: dopo l'aggiornamento, da display, riesco a muovere e gestire la stampante correttamente, ovvero preriscaldo, estrudo, faccio home e sposto gli assi correttamente e nella giusta misura, ma quando vado a stamapre da scheda uSD, ma anche da pendrive, la stampante preriscalda, fa la pulizia dell'hotend ma poi si blocca... ho anche provato file gcode sicuramente funzionanti. non riesco a capire dove sbaglio. Ringrazio anticipatamente per l'aiuto -
Slic3r/Cura setting per Geeetech i3 Pro B
Kenshin ha risposto a Kenshin nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
I problemi con Slic3r li ho ancora, ma usando Cura, dopo ore di prove, ho risolto. La stampante va bene, quindi non era un suo problema. Appena riesco, ti passo la mia configurazione di Cura. Update: in allegato il mio file di configurazione di cura. PROB-cura.rcp -
Slic3r/Cura setting per Geeetech i3 Pro B
Kenshin ha risposto a Kenshin nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Alla fine, con Slic3r non ne vengo a capo, le stampe continuano ad avere difetti: la skin di ogni pezzo è composta da 4 strati che aderiscono poco tra loro, mentre il resto va bene, ciò comporta che il pezzo risulti rivestito di 3 o 4 "fogli" di velina che si distaccano a lieve manipolazione. Aggiungo anche l'eccessivo tempo di stampa. A parità d'importazione, Cura impiega circa la metà del tempo (e dopo numerose prove e modifiche, ho una buona qualità). -
Slic3r/Cura setting per Geeetech i3 Pro B
Kenshin ha risposto a Kenshin nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ciao ed auguri a tutti, ho apportato notevoli modifiche alle configurazioni di slic3r, sebbene ho migliorato parecchio la stampa, ho ancora qualche problema. In allegato il file di configurazione, sperando che qualche anima pia saccente lo spulci e mi sappia dare qualche miglioria. Slic3r_config_bundle 30.12.2018.ini -
Slic3r/Cura setting per Geeetech i3 Pro B
Kenshin ha risposto a Kenshin nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Grazie per la segnalazione, ho visto che ci sono video molto interessanti da visionare. Approfondirò la conoscenza e farò le verifiche necessarie, posterò poi i risultati ottenuti. -
Slic3r/Cura setting per Geeetech i3 Pro B
Kenshin ha risposto a Kenshin nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
@Marcottt: come si fa? @Hinokami: proverò con una fusione a 210°. I problemi li ho sia con motore d'estrusione di tipo bowden (corpo e meccanica completamente in alluminio) sia originale. Ho anche cambiato 3 tipi d'estrusore. Potrei postare le impostazioni di slic3r ma verrebbe un post chilometrico. Meglio allegare il file .ini? -
Slic3r/Cura setting per Geeetech i3 Pro B
Kenshin ha risposto a Kenshin nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
No, stampo da sd card. In allegato altre foto; sembra quasi che con molte ritrazioni il filo si blocchi... Ho abbassato la ritrazione a 2.5. Ah, temperatura estrusione pla 192° -
Slic3r/Cura setting per Geeetech i3 Pro B
Kenshin ha risposto a Kenshin nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Non ho cubo, ma un supporto. Come visibile, la parte inferiore è solida, mentre quella superiore è "spugnosa" e se applico un po' di trazione (ovvero lo tiro applicando non molta forza) si stacca. Sembra causato dall'occlusione dell'ugello, ma ho provato a cambiare 3 hotend ed il problema si presenta sempre "random". Come detto prima, se stampo gcode creati prima dell'aggiornamento il problema non si presenta. È da un po' che pasticcio con le impostazioni, ma non ne vengo a una... -
Slic3r/Cura setting per Geeetech i3 Pro B
Kenshin ha risposto a Kenshin nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Dunque, cura lascia dei vuoti incredibili tra un'estrusione e l'altra, il pezzo sembra fatto come i denti di un pettine... slic3r invece fa "passate strettissime", blocca inspiegabilmente L'estrusore "a random", con pezzi che in parte sono rigidi ed in parte "spugnosi"... -
Slic3r/Cura setting per Geeetech i3 Pro B
Kenshin ha pubblicato una discussione in Software di slicing, firmware e GCode
Buongiorno, ho sempre usato cura e/o slic3r con repetier-host per i miei modelli, ma dopo un'aggiornamento di repetier-host, fatto circa un paio di mesi fa, non riesco più a stampare qualcosa di decente. Qualche anima pia riesce a passarmi le varie impostazioni per la geeetech i3 pro b? Ho cercato nel wiki ufficiale, ma sebbene inserisco i valori suggeriti, non riesco più a stampare. Ho anche fatto prove per verificare un eventuale problema hardware, ma provando a stampare file di oggetti creati prima dell'aggiornamento, la stampante funziona bene. Ho anche provato a disinstallare e reinstallare, cancellando anche i file di configurazione... idee? -
Geetech I3 PRO W Problemi Sensore 3D Touch
Kenshin ha risposto a trias nella discussione La mia prima stampante 3D
Attualmente il 3d touch è collegato ma per fare la z min, uso il finecorsa originale. Ho provato a simulare il tocco, ma l'asse scende sempre. Il firmware è originale geeetech per il 3d touch, io ho solo aggiunto le voci al menu per resettare e fare i test. P.S.: ho provato anche ad invertire la polarità della connessione al plug z min, ma il risultato non cambia. Attualmente perciò mi è impossibile dare il comando G29 per fare l'autolivellamento. -
Estrusore bloccato
Kenshin ha risposto a Cadeiste nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao a tutti, Faccio il punto della situazione: ho rimesso il blocco estrusore originale e provato a stampare una delle primissime "creazioni" e sorpresa... la stampante va benissimo! Alla luce di ciò, devo comunque testarla bene per qualche giorno, ho forse circoscritto il problema nelle impostazioni stampante, cura e/o slicer, quindi proseguirò il discorso nella sezione appropriata. Vi ringrazio per l'attenzione prestata -
Geetech I3 PRO W Problemi Sensore 3D Touch
Kenshin ha risposto a trias nella discussione La mia prima stampante 3D
Si, il montaggio è stato fatto secondo specifiche. Ho provato come dici tu a simulare il tocco alzando manualmente il tastatore, ma la discesa non si ferma. È questo il motivo che mi ha spinto a fare la verifica col tester. I tre cavi di comando ed alimentazione sono collegati giusti poiché riesco a comandarlo e resettarlo via software/firmware, ma i due fili che si collegano alla z min non capisco perché non chiudano il contatto e segnano sempre 360 ohm circa, eppure è tutto collegato bene... -
Geetech I3 PRO W Problemi Sensore 3D Touch
Kenshin ha risposto a trias nella discussione La mia prima stampante 3D
Buongiorno, vogliate scusare la riesumazione di un post vecchio, ma ho problemi col 3d touch. Ho una geeetech i3 pro b, fw adattato per l'autolivellamento, quindi anche le mod ai pin giusti su gt2560a+... il 3d touch riesco a testarlo bene via software, ovvero reset allarme, ritrazione e rilascio dell'alberino mobile, ma quando doil comando del bed Leveling, la discesa dell'asse z non si arresta (provato con 2 3d touch)... Ora, alla luce di ciò, mi sorge un dubbio: o sono sfigato e ho 2 touch buggati (provando con il tester i 2 fili del contatto z min, da sempre 360 ohm, sia con perno abbassato che ritratto) o qualcosa mi sfugge... -
Estrusore bloccato
Kenshin ha risposto a Cadeiste nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Grazie, in effetti il tubo in teflon non l'ho infilato fino in fondo, ma solo un poco, contrariamente a come avevo fatto sulla prima modifica bowden. Oggi rismonto tutto, ripulisco da eventuale pla sciolto e riprovo. N.B.: per quanto riguarda il 3d touch, aprirò un'altra discussione perché il discorso è un po' complesso. Aggiornamento: niente da fare, sembro regredito ad uno stadio primordiale... pulito l'ugello, messo il tubo ptfe fino in fondo, messo filo nuovo e cambiata la molla (con una più rigida) al motore... questo problema inizia a darmi sui nervi... Aggiornamento 2: non ci siamo... ho messo pure il triplo estrusore diamond, che avevo prima dell'inizio dei problemi, ma niente di fatto neppure con quello. Rimonterò L'estrusore singolo visto che il risultato non cambia; ora però mi viene un dubbio... che siano le impostazioni stampante di repetier, visto l'aggiornamento fatto? Ho anche il dubbio su un eventuale eccessivo valore di ritrazione del filo... -
Estrusore bloccato
Kenshin ha risposto a Cadeiste nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao, ho lo stesso problema con la mia geeetech i3 pro b. Ha sempre stampato bene, senza problemi, ma da 2 mesi ha iniziato ad avere questo problema, ma andiamo con ordine, cercando di fare ulteriore chiarezza. prima d'avere problemi la situazione era: - bobine pla 1.75 nuove; estrusore originale, poi modificato in bowden doppio e triplo estrusore; cambio di vari fw per far funzionare il 3d touch (che non hai mai voluto di funzionare). La situazione attuale con problemi: - ripreso a stampare dopo la pausa estiva, con rotolo pla quasi finito (ultimi 20 m circa). Per risolvere il problema ho riportato la stampante ad un solo ugello (bowden), messo fw originale e sostituito l'ugello con uno nuovo. Dopo circa un ora di stampa s'è ripresentato il problema, con L'estrusore che non estrude (il filo sembra bloccato, ed anche spingendo a mano non va). Scusate la lunghezza del post. -
Buongiorno a tutti, sono Giuseppe. Da tempo mi diletto con elettronica e pc, da circa un anno sto sperimentando con la geeetech i3 pro b. Saluti