Si esatto io faccio così, 1% in più, se userai il dimafix le stampe tendono a restringersi meno se la stampa è piccola, quindi anche meno del 1% accanto ci sono i numeri decimali, gli dai un 50 in più e vai sul sicuro, per il dimafix più il piano è caldo più lui farà l'effetto ventosa, una volta raffreddato il piano, la stampa si stacca quasi da sola, perché si sente quando si stacca, fa stack è viene via che è un piacere.
Io da quando ho scoperto questo addittivo stampo che è un piacere, ti do un ultimo consiglio, anche se grazie al dimafix si può stampare anche senza camera chiusa, io ti consiglio di chiudere comunque la stanza, perché abs o asa avvolte non aderiscono tra layer e layer, non intendo l'aderenza sul piano, ma l'aderenza tra i layer della stampa, avvolte non si saldano insieme, l'asa lo fa molto meno, ma è un problema che l'abs ha sempre avuto.
In alternativa ci sono i piani da applicare sopra il bed, per intendersi quelli che monta anche la ender, con quelli non hai bisogno di addittivi, è solo con il piano in vetro cè questa menata.