Vai al contenuto

Joker78

Membri
  • Numero contenuti

    2.148
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    32

Tutti i contenuti di Joker78

  1. Questo è il file https://www.myminifactory.com/object/3d-print-1-100-tanks-10149
  2. 🤣🤣🤣🤣🤣 quello è un carroccio mica un carro 😂😂😂 Ora non mi ricordo ma credo di sì sono una raccolta, ci sono vari carri di varie nazionalità, più che altro sono tutti in scala 1/100
  3. Come da titolo, ho stampato qualche carro, non tutti sono venuti benissimo ma potevano venire anche peggio 😂 sono in scala 1/100 certo è che si vede che i tedeschi erano megalomani...... Questa è la modifica al bowden
  4. Ormai mi sono deciso prendo quello di invernomuto, anche il titan mi piace ma a questo punto mi conviene riutillizare la blv di invernomuto, la blv una volta terminato è troppo una figata 😅
  5. Guarda anche io ho sbagliato e le presi da passo 2mm io ci ho stampato diciamo bene, non credo che mettano in crisi i motori di z anche perché durante la stampa i motori di z son quelli che lavorano meno.
  6. Allora gli fo i miei più sentiti auguri di buona laurea, comunque si una mangiata va organizzata 👍 Visto che le mia le devo cambiare perché no appena puoi dimmi il prezzo anche per messaggio così ci mettiamo d'accordo
  7. Altrimenti cè il gruppo di continuità che dovrebbe garantire il non spengimento della stampante, ovvio la batteria una volta saltata la corrente non dura più di 10/15 min, ma ti da il tempo di salvare la stampa.
  8. Provincia di Siena
  9. Joker78

    Pla silver

    Magari sono solo delle paranoie, ma se intaso il nozzle al 90% sto stampando un pla silver, provero a vedere quanto filo estrudo, ma sinceramente non ho mai toccato gli steep mm dell'estrusore che sia abs, asa, pla ecc ecc e devo dire che non ho mai avuto problemi di sotto estrusione oppure di sovraestrusione, comunque appena posso controllo gli steep
  10. Joker78

    Pla silver

    Salve a tutti vorrei condividere con voi un quesito: mi capita sempre più spesso di incappare in intasamenti tutte le volte che uso un pla silver, a prescindere dalla marca, anche voi avete notato qualcosa di simile?
  11. Sicuramente la dovrai spedire perché io vivo in Toscana " ci stava bene una bestemmia come rafforzativo di provenienza 😅" a sto punto non ne cerco più, le barre z sono da 30cm?
  12. Ok per me va bene
  13. Certo volentieri 👍👍🍻
  14. Ciao e grazie per la risposta, no no volevo un telaio già pronto, pero non volevo spendere un capitale, stavo valutando di usare quelli fatti con i profilati, si come dimensioni mi vanno bene quelli della ender 3, però riutilizzerei le cinghie, non come la ender che usa le ruote, non volevo stravolgere tutto anche perché almeno riutilizzerei un po di parti della ctc che mi ritrovo, in più ha questo punto ordinerei anche due barre z sane e dritte, le mia non so come mai una l'ho piegata, solo che prima di prenderle dovrei sapere quanto sono alti i frame che vendono, per scegliere anche la barra con una altezza giusta.
  15. Su questo credo che qui sul forum ci siano utenti più preparati di me che ti sapranno rispondere meglio, sicuramente i prodotti anycubic sono sempre stati bene o male competitivi, però effettivamente per un piano di stampa ampio una corexy è più indicata
  16. 255/260°
  17. Joker78

    Frame per anet a8

    Salve è arrivato per me il momento di cambiare il telaio della mia stampante, volevo usare dei profilati, la meccanica rimarrebbe sempre movimentata dalle cinghie, sapete consigliarmi dove andare a cercarli? Ho trovato un paio di frame già pronti, con anche già le parti stampate, ma tengono la vite trapezie dell'asse z svincolato in alto e non è che mi faccia impazzire come soluzione.
  18. Ho provato la gola in titanio, ho stampato il petg ha 250° si stampa da dio, zero intasamenti lo devo provare con il pla ma per il momento sta funzionando al 100%, ora ovviamente che me la so tirata da solo mi aspetto che mi esploda e3d v6.......... Io quando stampo uso diverse impostazioni, pla/tpu gola con tubo ptfe, nozzle in ottone, petg/ gola in titanio, nozzle in ottone abs/asa/nylon gola all metal, nozzle in acciaio, lo so che è un po una menata ma per ora non ho mai avuto intasamenti, apparte da ora in poi perché l'ho detto.......😅
  19. Io abs e asa lo stampo a 60mm/s è vero anche che estrudo alla massima temperatura riportata sulla bobina.
  20. Si si ho calibrato il pid, i dati sono identici, i sensori ne ho provati due sia a goccia di vetro che a forma di cartuccia, ma il risultato è stato il medesimo, un po è migliorato quando ho sostituito la cartuccia riscaldante, ora il problema si ripresenta più di rado, si per quanto riguarda il minitemp era a 5, ho visto un tutorial dove sembrava che questo generasse un problema, nel video lo porta a 0, in effetti ora e1 minitemp error non lo da più, ora da riscaldamento fallito riavviare la stampante.
  21. Allora da quando ho sostituito la cartuccia lo fa molto meno, però ogni tanto gli piglia i 5 min, ho però notato che devo aspettare che tutto si raffreddi, prima di riscaldare altrimenti mi da errore, secondo me alcune stampanti anno una vita propia......
  22. Si si certo, magari li ci vuole ancora più tecnica.
  23. Ecco mi sembrava, almeno ora so quale è il problema grazie 👍
  24. Grazie appena possibile provo subito
  25. Salve come da titolo sto usando freecad, con cui sto modificando un stl, bene o male sono riuscito nella modifica, però ho un problema, quando vado ad allargare un foro non mi tornano le misure del raggio, per fare un foro di 16mm mi viene fuori una bella tana, sembra che abbia le quote tutte sballate sapete il perché?
×
×
  • Crea Nuovo...