Vai al contenuto

Joker78

Membri
  • Numero contenuti

    2.148
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    32

Tutti i contenuti di Joker78

  1. Piace anche a me prima o poi ci sta che mi ci metta....😅 https://youtu.be/LfDFJcAwJHI
  2. Ciao grazie mille per la risposta proverò, se non dico una cavolata deve segnare 12v giusto? Una cosa da quando ho sostituito la cartuccia non da più errore e1, ma ora dice riscaldamento fallito, ma lo fa soprattutto quando scaldo nozzle e piatto insieme, l'alimentatore è di quelli scarsi da 20a
  3. L'unica è armarsi di pazienza e andare di aerografo, colori tamya e provare e riprovare, oggi con un minimo di pazienza si trova di tutto in rete come tutorial, anche perché un minimo di basi ci vogliono.
  4. Proverò a sostituirli per primo l'alimentatore che il più sola di tutti, mi partono le bestemmie in random.......
  5. Per le temperature anche una cinese se vuoi può arrivare a 300° basta impostarlo nel firmware, più che altro devi sostituire l'estrusore con un e3d v6 o similari, poi se vuoi stampi anche il nylon, sempre usando additivi se stampi sul vetro.
  6. Raga ho cantato vittoria troppo presto, il problema si è ripresentato, sinceramente non so più dove battere la testa, a questo punto prenderei in considerazione l'alimentatore andato, possibile? Oppure mi sta lasciando la scheda madre voi cosa ne pensate?
  7. Problema risolto era la cartuccia
  8. Cambiato la cartuccia, per ora sta funzionando, prima quando speravo i 240° la misurazione della sonda non era perfetta, se mettevo 255° segnava picchi di anche 7/8° di differenza cioè andava 245 e poi tornava ha 255° invece se stampo il pla non mi dava problemi di temperature, risultano costanti, si scostava come tutte di un grado bene o male come tutte, credevo fosse la sonda, infatti ora se metto una temp. di 260° rimane costante 259/260/261, speriamo che duri 😅 ora ho messo sotto una stampa vediamo se ho risolto, grazie a tutti per i consigli.
  9. Il sensore l'ho cambiato 3 volte con 3 diversi ma mi da sempre il solito errore, il sensore è questo htntc100k No no a sto punto ho fatto 30 farò ancge 31, ripensandoci ci sta che sia la cartuccia perché passati i 230° fatica a salire provo e vi faccio sapere grazie infinite.
  10. Grazie Fonzy, ho un alimentatore da 300wat di quelli che montano anche la geeeethec, i cavi li ho controllati tutti ho sostituito anche il sensore, ne ho montato uno nuovo e mi fa lo stesso problema idem con quelli fatti a goccia di vetro è anche con questi ho il medesimo problema, ho controllato anche il connettore sulla scheda madre pensavo si fosse dissaldato qualcosa e invece risulta tutto a posto. Ho anche un'altra cartuccia riscaldante da sostituire che sia li il mio problema?
  11. Joker78

    E1 error minitemp

    Salve a tutti da qualche giorno sto avendo questo problema, di improvviso dal giorno e la notte, quando stampo con temperature sui 260° dopo qualche minuto mi da errore e1 minitemp, ho provato a sostituire il sensore della temperatura ma mi da il solito risultato error minitemp, il problema sta dell'estrusore il piatto funziona bene. La temperatura dell'estrusore prima della stampa la rivela correttamente, ma se supero i 220° di temperatura mi da questo benedetto errore, da cosa può dipendere?
  12. Tanto quando è sfiga è sfiga mettila come vuoi 😤 per esempio oggi mi sono messo ad armeggiare per cambiare il bowden, l'ho messo stile ender 3 ma nello spippolare nel marlin ho cambiato una configurazione senza accorgermene, risultato un pomeriggio a tu per tu con i santi, poi a fine serata mi sono accorto dell'inghippo, comunque se devo dire la mia con le stampanti cinesata sono stato fortunato ho sempre stampato bene o male alla fine è tutta questione di fortuna.
  13. Non puoi dire che finche a funzionato non abbia dato il massimo 😅, comunque mi spiace, in questo momento tutti i santi in un luogo parallelo stanno dicendo: calma calma cè posto per tutti, una alla volta chiama tutti......
  14. Ciao è tanto che non scrivo, ne approfitto per salutare tutto il forum, vengo al dunque secondo me un'ottima stampante se vuoi andare sul sicuro è la prusa mk3s, magari presa in kit da montare sei vicina al tuo baggiet, altrimenti la prusa mk3s clone, anch'essa è un'ottimo prodotto, sia chiaro non è una stampante che basa la sua forza sulla bellezza estetica, niente schermi super niente touch screen, ma a livello tecnico offre lo stesso molte potenzialità, insomma se vuoi stampare senza impazzire è la scelta giusta, sul sito prusa esistono profili che ti permettono di stampare perfettamente gia alla prima stampa.
  15. Anche io ho avuto il tuo stesso problema non passava il tubo di teflon, così mi sono armato di una punta di trapano e delicatamente lo ripassato, stando attento a non forzare, appena senti che cede stop fermati. Io li vedo su aliexpress, però cè da aspettare.
  16. Joker78

    Termistore

    Non è il massimo se si usa alte temperature
  17. No no lo sto stampando almeno quelli sono fatti, poi dopo riproverò con quello di Basiletto, ma mi si intasa il nozzle non so perché
  18. Lo ristampato più volte, perché avevo messo il piatto a 100° e mi va in errore, possibile sia l'alimentatore che non cè la fa? Ora l'ho messo a 90° dovrebbe stampare. Allora sono stato a guardare a che punto era la stampa, ma non capisco perché si intasa sempre nello stesso punto, ora provo a stampare unaltro pezzo di Crasco, per vedere se il problema è nel gcode oppure nella mia stampante
  19. Joker78

    Termistore

    L'ho preso da loro #Aliexpress € 0,88 22%OFF | Sensore di temperatura del termistore delle parti della stampante di LERDGE 3D per il filamento ad alta temperatura 350 gradi B3950 For1M 2M https://a.aliexpress.com/_BPoy0v
  20. Con questa pandemia sta andando tutto a rilento
  21. Si i tempi di attesa si sono allungati parecchio, cè da aspettare, ha me qualche venditore mi ha regalato una gola in ptfe in più e un termistore in più, si vede per scusarsi dei lunghi tempi di attesa. Appena ti arriva fai qualche foto sono curioso....
  22. Sul vetro ci vuole qualche additivo non si scappa, ho visto anche qualche video di help3d e anche lui sul vetro usa additivi, sul tappetino non viene usato perché ha un'ottima aderenza di suo, in futuro lo proverò anche io un tappetino.
  23. Certo è che non è regalato 😅
  24. Sicuramente funziona meglio della lacca, facci sapere come funziona cosi la prendo anche io Questi prodotti costano un'occhio della testa almeno speriamo siano all'altezza
  25. No no no solo 6 kl di lacca 😅 comunque ho letto che anche la vinavil funziona bene, infatti la voglio provare
×
×
  • Crea Nuovo...