Vai al contenuto

Joker78

Membri
  • Numero contenuti

    2.148
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    32

Tutti i contenuti di Joker78

  1. Ok, grazie, ci sono andato in bomba sono 3 giorni che leggo leggo....e poi 😅
  2. Mi spiego meglio la sonda è già montata e funzionava su marlin, però adesso klipper non la vede, quindi qualsiasi procedura che mi linkate non posso eseguirla, perché non riesco a trovare il comando da riscrivere in printer non ho comandi simili in printer.cfg
  3. Non ho la minima idea di dovre trovare le voci da includere nel printer.cfg😅 I pin del probe sicuramente non sono i mia Ma devo istallare anche octoprint?
  4. Allora sono a un buon punto, mi manca di attivare la sonda capacitiva, altrimenti non posso andare avanti con il setup, in rete ho trovato questo script, vi chiedo gentilmente se è corretto, se si quale è la voce che indica la massima larghezza che percorrerà la sonda? # This file provides example config file settings for use on a printer # that uses a Z probe instead of a traditional Z endstop switch. This # file is just a "snippet" of config sections - it must be added to a # config file containing the configuration of the rest of the printer. # Be sure to review and update this config with the appropriate pins # and coordinates for your printer. # See docs/Config_Reference.md for a description of parameters. # Define a probe [probe] pin: ar30 z_offset: 2.345 # Example settings to add to stepper_z section [stepper_z] endstop_pin: probe:z_virtual_endstop position_min: -2 # The Z carriage may need to travel below the Z=0 # homing point if the bed has a significant tilt. # The safe_z_home section modifies the default G28 behavior [safe_z_home] home_xy_position: 100, 100 speed: 50 z_hop: 15 z_hop_speed: 5 # Example bed_tilt config section [bed_tilt] points: 100, 100 10, 10 10, 100 10, 190 100, 10 100, 190 190, 10 190, 100 190, 190 # Example bed_mesh config section [bed_mesh] mesh_min: 20, 20 mesh_max: 200, 200 probe_count: 4, 4
  5. non ho capito come lo abilito in printer.cfg
  6. come attivo il sensore capacitivo? 🙏
  7. Domandona: ma per regolare gli steep estrusore, flow ecc ecc rimane tutto come marlin?
  8. Su marlin si, mi sa che devo rimontare gli end stop
  9. ora sono altre grane, devo invertire l'homing x e volevo attivare sensorless homing, ho i tmc2208 è possibile?
  10. ci sono riuscito, andava sostituito il seriale, ora almeno vedo estrusore piatto ecc ecc, gia è qualcosa ora potrei provare a cercare un profilo che sia simile alla mia ctc a10s e credo che la più simile sia la cr 10s, klipper è un mondo nuovo per me, la mia preoccupazione sarà mettere la sonda, comunque un passo alla volta.
  11. Innanzitutto grazie per la pazienza, si ho scaricato il generic base per la mia che è una skr 1.4 turbo, Se lo rinonimo printer.cfg e sovrascrivo quello presente, una volta salvato e riavviato non si connette Si si testo
  12. Questa è la procedura che ho fatto con errore annesso
  13. hai ragione rimetto foto piu leggibile
  14. l'errore Me lo da quando salvo e riavvio, esempio: parto dalla stringa 14 e metto [stepper_x] Esatto mi manca proprio quello
  15. Praticamente sono qui, ma qualsiasi voce aggiungo partendo dal n°14 mi da errore
  16. Si, infatti non essendoci riferimenti per klipper per la mia stampante, intanto ho fleshato la scheda per farla comunicare con mainsail, adesso devo trovare una configurazione da mettere perché fare io tutto da 0 la vedo dura ma parecchio dura Capisco, proverò a fare come mi consigli
  17. Ho un file di configurazione di una creality a10 s, la mia è un clone della a10 s, ma quando copio il contenuto in printer.cfg e riavviato, la stampante non si connette più.
  18. Ciao in pratica riconosce solo la scheda, all'interno di printer.cfg manca tutto, ma dalla tua risposta ci rimarrà anche....
  19. Salve a tutti, come da titolo sono passato al lato oscuro della stampa o almeno vorrei provarci, ho una stampante simil cr10 e una skr 1.4 turbo, ho istallato su un portatile, klipper e mainsail, flashato la scheda e adesso tramite web riesco a collegarmi alla stampante, però manca tutta la parte da aggiungere per fargli riconoscere la stampante, quindi se ho capito bene modificando il file printer.cfg dovrei attivare i componenti, la mia domanda è come faccio ad aggiungerli?
  20. Oltre a quello che ti hanno detto, controllerei anche i giochi su l'asse z
  21. mai ormai fa parte della archeologia moderna 🤣🤣🤣
  22. Joker78

    Qualità pla

    Ciao magari è una mia impressione, ma sono già tre bobine che mi fanno stringing in tempo 0 è vero che non sono di alta qualità, però prima non avevo di questi problemi a parità di filamenti, proverò il pla+ ma ho come l'impressione che il pla normale sia peggiorato.
×
×
  • Crea Nuovo...