Nella teca dopo 10 min. Si stabilizza la temperatura, se hai un estrattore la temperatura interna rimane sui 25/30° senza estrattore 45/50° lo puoi stampare anche senza teca, chiudi la stanza e ci rientri quando finisce, perché avvolte basta aprire la porta per fargli arrivare correnti di aria più fredda, non è la parte a contatto con il bed che si raffredda ma i layer superiori che sentono se cè una variazione di temperatura, lo stesso dicasi quando tende a delaminare, il layer si imbarca e non si attacca, ma tutto questo dipende sempre se la temperatura di dove stampi rimane costante.
Io non sono un tecnico però con la teca stampi senza problemi, mettendo della semplice lacca sul piano, puoi avere anche un super collante che non te lo fa staccare dal piano ma avrai sicuramente problemi di delaminazione sugli strati superiori, abs e asa se non vuoi problemi vai di teca.
Comunque puoi fare una prova attiva la ventola layer e guarda in quanto tempo si imbarca o delamina
Da quello che ho capito è che abs e asa hanno tempi di raffreddamento precisi, se cerchi di raffreddarlo prima del tempo questo si contorce, non chiedermi perché ma non lo so, credo che sia un'addittivo chimico che provoca questo.