Vai al contenuto

Joker78

Membri
  • Numero contenuti

    2.148
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    32

Tutti i contenuti di Joker78

  1. Joker78

    Pasta termica

  2. Immaginavo qualcosa del genere 😅
  3. Cioè ci attacchi un volante ed è già f1 😂😂😂😅
  4. Joker78

    Pasta termica

    Oggi sto provando a stampare il petg con la gola all metal, sto seguendo quello che ha detto @iLMario in alcuni post addietro, che dire al momento funziona benissimo e tutto scorre che è una meraviglia, se poi si pensa che la gola è costata 50 cent. propio super economica, ma al momento funziona, vi tengo aggiornati, non si sa mai che a metà stampa si intasi l'impossibile 😅😅😅
  5. Joker78

    ASA

    Si ma si parla di mezzo metro cubo no di una stanza, non ci devi scaldare l'appartamento io intendo lo spazio all'interno della teca che sarà all'incirca 60x60x70 avoglia specialmente d'estate ci arrivi tranquillamente ha 60°, te lo dimostra il fatto che se hai pezzi stampati in pla sulla stampante, questi si afflosciano in tempo 0, per questo motivo misi la ventola per estrarre l'aria calda, te lo dico perché l'ho potuto sperimentare io stesso, sia le temperature sia linefficacia del pla al suo interno, a meno che non si abbassi le temperature interne.
  6. Joker78

    ASA

    Prima Comunque in una camera chiusa non hai solo il calore del bed, ci devi aggiungere il calore del nozzle, dei motori che anche loro arrivano tranquillamente ha 50°, ecc ecc se sommi tutto ci arrivi a 60°, io avevo fatto la teca di polistirolo ignifugo e riuscivo a stampare tutto senza mettere il brim, solo lacca, avevo messo una ventola in alto, che aspirava per togliere un po di calore, stampavo tranquillamente ha 60mm/s. Esempio se nella teca ci sono 35° e apri mettiamo che la temperatura scenda ha 30° statene certi che abs/asa si imbarchera di li a poco, e io ho utilizzato abs di qualità come "Prima select o your droid)
  7. Ho trovato questo non so se può essere utile, come minimo mi merito una mano ad aggiornare una motherboard futura 😅😅😅 http://€ 1,59 | Caldo! 3D Stampante Raccordi Pneumatici PC4-M6, PC6-M6 Per 4mm, 6mm Tubo di PTFE Connettore Accoppiatore di Alta Qualità https://s.click.aliexpress.com/e/_B1jeuQ
  8. Ora tecnicamente, non so il nome preciso con cui viene identificato, però avendolo avuto è di colore rosa. Il top sarebbe affogare una bella resistenza all'interno del vetro e alimentarla da l'interno, con un 24v Do un'occhiata sui parametri di conduzione termica, perché sinceramente non li conosco. Cè da dire che se ti parte il nozzle e inizia a prendere a capate il bed, so bestemmie di un certo livello.
  9. Si il vetro normale si, ma il ceramico lo si usa anche in cucina🤔, poi è logico magari è una cavolata la mia, però avessi avuto voglia e tempo ci avrei provato, magari ci sarebbe il problema degli attacci, dove metti i cuscinetti (nel mio caso) in quei punti non metteresti la resistenza, aver soldi e tempo ci avrei provato. Se guardi il riscaldamento del lunotto di un'auto, il funzionamento è quello.
  10. No però sarebbe da provare ad attaccare la resistenza direttamente al vetro magari uno ceramico, sarebbe da provare 😅
  11. Allora si decidetevi 😂😂😂 Infatti mi sembrava strano, però visto che ogni tanto inventano qualcosa. ..
  12. Allora no lo puoi fare anche a freddo, pensavo che fosse in alluminio sotto.
  13. Ovvio perché l'alluminio quando lo riscaldi si espande è si muove, quindi è bene calibrare a piano caldo. Poi questa domanda la devi fare a @marcottt 😅
  14. Risolto qualcosa, probabilmente ti anno spedito un end stop sbagliato, vedo che sei alle prime armi con la stampa 3d fatti un giro su youtube e cerca help3d, ci sono molti tutorial dove vengono spiegate le basi della stampa 3d, prima di prendere accessori usala cosi come è poi in seguito cambierai quello che ti aggrada.
  15. Scusatemi perché nel firmware te li fa selezionare i vari driver?
  16. Per qualsiasi cosa sono a disposizione 🍻
  17. Sapessi all'inizio quanti upgrades ho stampato per la geeetech pensando fossero per la mia 😂😂😂
  18. Scusami ma prima di affrontare argomenti che non si conoscono perché non guardate qualche video su Youtube? Almeno ti fai delle basi, guardati i video di 3dhelp e poi con idee più chiare chiedi aiuto, alla fine se anche leggete qualche post ti accorgerai che si ripetono sempre le stesse cose.
  19. Si secondo me è buona, però se un domani volessi montare un sensore non ci va https://www.thingiverse.com/thing:2171008 questo per il motore
  20. Si la cerco ma non credo vada bene per la tua, si per la ventola dell'estrusore io ho lasciato quella che trovi nel kit. Ho cambiato perché volevo meno peso su l'asse x al momento mi ritengo molto soddisfatto.
  21. Allora si vai tranquillo dovrebbe andare benone, io ho sempre il trascinatore originale quindi fai te, la staffa ti consiglio di farla o in petg o asa/abs perché se un domani vuoi fare una teca il pla non è il massimo. Come ventola uso quella a chiocciola e devo dire che mi trovo bene. Le staffe le devi cercare per la geteeech per una questione di fissaggio delle viti che nella tua sono differenti, su thingiverse per la tua esce il mondo 😁
  22. Joker78

    ASA

    Esatto è la cosa più fattibile, mi piaceva farlo cosi ma in plexiglas stile campana di vetro, in maniera che se non serve lo sfilo e lo metto da una parte, solo che il plexiglas te lo fanno pagare caro.
  23. Un po ruvida appena senti una leggera frizione del foglio ci sei, il foglio deve comunque scorrere senza impuntamenti.
  24. Joker78

    ASA

    Nella teca dopo 10 min. Si stabilizza la temperatura, se hai un estrattore la temperatura interna rimane sui 25/30° senza estrattore 45/50° lo puoi stampare anche senza teca, chiudi la stanza e ci rientri quando finisce, perché avvolte basta aprire la porta per fargli arrivare correnti di aria più fredda, non è la parte a contatto con il bed che si raffredda ma i layer superiori che sentono se cè una variazione di temperatura, lo stesso dicasi quando tende a delaminare, il layer si imbarca e non si attacca, ma tutto questo dipende sempre se la temperatura di dove stampi rimane costante. Io non sono un tecnico però con la teca stampi senza problemi, mettendo della semplice lacca sul piano, puoi avere anche un super collante che non te lo fa staccare dal piano ma avrai sicuramente problemi di delaminazione sugli strati superiori, abs e asa se non vuoi problemi vai di teca. Comunque puoi fare una prova attiva la ventola layer e guarda in quanto tempo si imbarca o delamina Da quello che ho capito è che abs e asa hanno tempi di raffreddamento precisi, se cerchi di raffreddarlo prima del tempo questo si contorce, non chiedermi perché ma non lo so, credo che sia un'addittivo chimico che provoca questo.
×
×
  • Crea Nuovo...