Visto che sto smanettando nel montare un sensore capacitivo, mi sono imbattuto in un video dove spiega bene se conviene o no averlo e parla a nome di tutti i sensori capacitivo, 3d touch ecc ecc, in breve se stampi su alluminio o tappetino consiglia l'utilizzo di un sensore, facendo sempre il livellamento a mano per primo, cosa che ho sempre sospettato, il nozzle deve essere bene in asse rispetto al piano, il sensore deve correggere gli avvallamenti, ma se hai un piano storto i rilevamenti che lui fa saranno sfalzati.
Discorso differente per il vetro, che si anche questo dovrà sempre essere livellato a mano, ma il vetro avendo una planarita più uniforme il sensore sembrerebbe inutile, infatti io con il vetro se calibro bene a mano stampo bene.