Vai al contenuto

Joker78

Membri
  • Numero contenuti

    2.148
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    32

Tutti i contenuti di Joker78

  1. Non so perché ma gli end stop meccanici mi danno più fiducia......
  2. Scusa ma che lacca stai utilizzando? Apparte il fatto che si vede benissimo che sei alto nel promo layer.
  3. Bella stampa fatta veramente bene 👍
  4. Joker78

    Mascherina covid19

    Salve ha tutti ho trovato in rete questa maschera fatta molto ma molto bene, la cosa positiva è che monta i filtri 3m, io sto aspettando il tpu poi la stampo spero vi sia utile in questi momenti tragici. https://www.myminifactory.com/object/3d-print-3d-mask-system-n95-covid-19-protect-115749
      • 1
      • Like
  5. Azz mi spiace peccato che sfiga, ultimamente sto usando anche io il blocchetto di rame triangle, si in effetti è più grande però nel mio caso funziona bene, vedo che monti un sensore capacitivo, ma dalle foto non sembra di quelli che rivelano il vetro. A proposito di sensori lo voglio montare anche 😭😭😭 io Insegnami a controllare il lato oscuro delle stampanti........
  6. Hai problemi perché hai fissato il vetro al piatto, se li usi con le classiche mollette ti basta levarlo e immergere il piatto in acqua tiepida tempo 2 min si stacca da solo, il tipo di vetro migliore è quello ceramico difficilmente si incrina con il calore, purtroppo è difficile trovarlo di 3mm la misura standard sono 5mm. Io dopo un po lo devo pulire il vetro, non avendo ancora montato un 3d touch la troppa lacca non mi fa livellare bene il piano, avvolte penso si è comodo il 3d touch ma sapere di stampare su un piano storto non mi scompippera tanto.
  7. Comunque bella bestia!!!
  8. Dal rumore sembra di sentir cantare gli 8825 ci ho dato?
  9. Molto probabilmente perché l'acetone sgrassa, specialmente sul vetro che solo a toccarlo con le mani si sporca subito.
  10. Una cosa è certa simplyfile3d te lo fanno pagare caro ma è fatto veramente bene Io sto usando prusa slicer, solo non mi piace come mette i supporti
  11. Acqua tiepida e viene via da se
  12. Comunque ho notato che la splendor sopra i 70° perde di adesione, sembra si bruci, invece con un'altro tipo di lacca il piano rimane più appiccicoso anche sopra i 70°, l'odore della splendor è il top, da oggi so che ci sono donne che possono prendere a capate un muro senza problemi, hanno un casco protettivo 😂😂 Ritornando ot consigliano un piano Lock-build o BuildTak per una buona adesione, non so che materiale sia quello della anycubic
  13. Che lacca hai? Non tutte vanno bene ti consiglio la splendor Potrebbe essere anche una questione di piano non perfettamente calibrato
  14. Hai misurato la vref?
  15. Lacca per capelli, ma possibile che non riuscite a fare una ricerca?
  16. Io di solito se stampo ha 0.2 anche il primo layer lo metto a 0.2, solo con il petg se stampo a 0.2 il primo layer lo metto a 0.3 per evitare di inzozzare la stampa.
  17. Joker78

    PLA PLUS

    quando la usi non ti dimenticare di lavarla con acqua e sapone molto bene, perché le mascherine rigide al loro esterno hanno una carica battereologica molto alta
  18. Al limite puoi provare il petg trasparente, per stampe semplici senza supporti è l'ideale oltre ha essere molto resistente, quello che ho preso io della spectrum è micidiale, cosa strana che è duro al tatto e non morbido come il classico petg non trasparente, peccato che la ventola layer non la tollera.
  19. Mah io ho una msk gen. 1.4 8bit sinceramente mi sto trovando abbastanza bene, credo che una 32bit si sposi bene con le stampanti delta.
  20. Io uso le mollette per il vetro, anche io al centro è un po più alto, devi calibrare bene off z , le molle non devono essere ne troppo avvitare ne troppo lenti, quando il piatto si scalda sono anche le molle che lo imbarcano, comunque al centro sarà sempre un po convesso, ma le stampe escono fuori lo stesso e bene
  21. Grande in due parole mi hai aperto un mondo avro visto 100000 tutorial mica lo avevo capito. Vorrà dire che appena mi sono calmato rimonto quello capacitivo e riprovo, anche se credo che il sensore induttivo sia più semplice da tarare. Sai per caso se cè un tutorial per quello capacitivo? Domanda ma se l'alimentazione da 12v la prendo dalla scheda madre rischio di bruciarla? Ovviamente ho il riduttore che abbassa la tensione a 5v. Scusatemi per ot ma in questi giorni ho finito le bestemmie....
  22. Io ormai fo tutto a mano, f........o i sensori e chi li inventa, non potevano fare qualcosa che prendi li monti e funzionano? No tutto stringhe calcoli e tante madonne, poi molti tutorial fanno pena, almeno io non ci capisco una mazza, avevo montato un capacitativo ma poi mi sono sdato, non riuscivo a calibrare l'offset z, volevo prendere un 3d touch ma vedendo vari tutorial ci capisco ancora meno.
  23. La voglio stampare anche io, come spugna da metterci consigliano la spugna a Carboni attivi, foderata con il materiale della mascherina e infili tutto nel buco, sotto per non rischiare un'altra mascherina magari quelle da sala operatoria. Non so se farla in petg o pla, sicuramente il petg si salda meglio tra layer e layer, ma almeno il mio detesta la ventola layer, non so come verrebbe.
  24. Joker78

    Petg trasparente

    Aggiornamento avevo il nozzle intasato, per questo ho riscontrato problemi, dallimagine si nota dallo skirt, comunque si vede sempre che è un materiale viscoso, ma ho notato un'ottima resistenza meccanica, molto bello al tatto, la trasparenza è quella che è però per il momento questo filamento mi piace molto.
  25. Se poi avete preso quello trasparente nemmeno alla quarta o alla quinta......
×
×
  • Crea Nuovo...