È vedrai ci credo ha costruito un semicingolato, 😅 apparte gli scherzi credo che alla fine se le vibrazioni sono nella norma, forse è solo un discorso di velocità, alla fine la velocità non è per forza sinonimo di stampe migliori, ad esempio per me le schede da 32bit si sposano bene con le stampanti stile prusa, propio per la meccanica a cinghia che reputo più scorrevole, a scapito della precisione, esempio sono i cubi di calibrazione che sulle stampanti a cinghia sono fondamentali, dato che le cinghie con il tempo tendono ad allentarsi è consumarsi, quindi prima di stampare qualcosa che debba rispettare determinate tolleranze sono fondamentali i cubi di calibrazione.
Nel tuo caso è mezzo e mezzo, l'asse dove si muove l'estrusore è comandato dalla cinghia, invece il bed ha movimenti meno fluidi ma più precisi, una volta calibrato bene non ci dovresti mettere più le mani.
Io i 2208 li metterei per spostare l'estrusore e poi lascerei gli 8825 per spostare il bed, se funzionano non credo creino artefatti, peccato che i 2208 non vadano per l'estrusore, io proverei abbassando la vref.