La ender 3 pro è la miglior entri level, telaio solido, la stampante è molto commercializzata, in rete si trova una marea di informazioni, ed è facile trovare utenti che già la possiedono, quindi facilità nel reperire informazioni utili che non è poco.
Soffre di qualche piccola pecca, ma nell'insieme il prezzo è il suo punto di forza, se deciderai di farci un pensierino ti consiglio di prendere subito degli aggiornamenti, come un set di ruote (quelle che scorrono nelle guide), quelle originali tendono ha consumarsi velocemente, in rete si trovano quelle che durano di più, e consiglio anche una lastra di vetro da 3mm anche vetro normale da 3 euri va più che bene.
Altrimenti se cerchi in rete ci dovrebbero essere ancora le geeetech i3 pro b con il telaio in alluminio ha 250 300 euri, secondo me anche su quest'ultime la convenienza è tanta, progetto più che collaudato, in rete trovi di tutto, scheda madre super testata e di buona qualità, perlomeno è uppabile, telaio in allumio che lasciami dire che è tanta tanta roba, servizio clienti ottimo, a differenza della ender 3, ha la trasmissione ha cinghia che a differenza della rivale, che ha le ruote che scorrono nelle guide, come anche la a10 che sia chiaro è comunque una ottima stampante, ma le cinghie durano tantissimo, non le consumi mai neanche se le stringi a morte.
Personalmente se oggi volessi prendere una stampante 3d, senza voler spendere un capitale, sceglierei la i3 pro b in alluminio, è vero che ormai è un progetto vecchio se confrontate con una ender, ma secondo me la i3 geeetech è super testata e tutt'oggi è una macchina che può battagliare ad armi pari con le sue rivali, se poi si considera che anche le prusa originali continuano ha portare avanti questo progetto un motivo ci sarà.