Vai al contenuto

Joker78

Membri
  • Numero contenuti

    2.148
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    32

Tutti i contenuti di Joker78

  1. Si si tutto al primo colpo, stl è fatto veramente bene a prova di incapaci come me, tra l'altro l'utente ha anche altri robot veramente spettacolari e fatti bene, molto curati in tutti i sensi. Io utilizzando 4 colori ci ho messo 18 ore di stampa, ma calcola che non ho il doppio estrusore, altrimenti i tempi si dimezzano, già utilizzando 2 colori si fa molto prima ma avevo un po di avanzi cosi mi sono sbizzarrito, comunque vai tranqui il fail è fatto veramente bene, è più la menata del cambio filo, al momento si è rivelata la stampa più semplice ma allo stesso tempo il miglior stl che ho stampato.
  2. Grazie troppo buono 🍻
  3. Piano piano ci arrivi anche te, questione di tempo.
  4. Come prima stampa complimenti, ti consiglio prima di farne altre di tarare la stampante con i procedimenti di calibrazione.
  5. Queste foto rendono meglio, cè più luce sono molto soddisfatto della mia Ginetta, non nascondo che è tutto frutto del forum, dal quale prendo nozioni ogni giorno, se ripenso alle mie prime stampe mi vengono i brividi 😂. Se qualcuno si volesse cimentare con questa stampa, fate pure i file stl sono fatti veramente bene, in più sono semplici da stampare.
  6. Grazie, 18 ore di stampa, perché ho utilizzato più colori.
  7. Layer 0.1 materiale pla
  8. Sei stato già esauriente, in effetti torna se si considera se uno stampa con il piatto freddo, il ragionamento non fa una piega.
  9. No no ci credo domandavo per sapere, sicuramente proverò.
  10. Perché vari il flusso? Io una volta trovato le giuste impostazioni lo lascio a 100% al limite i primi tre layer tengo una temp. di 205° e poi lo porto a 200°, ma il flusso non lo tocco mai.
  11. Ho trovato questo sicuramente non sarà per la tua stampante è un'idea https://www.youmagine.com/designs/bowden-locking-clamp-clip
  12. Ovviamente la qualità di stampa è un'altra cosa, quella la trovi provando è riprovando.
  13. Ok si si li lascio così anche perché la meccanica è quella che è, quindi si giustamente non conviene andare oltre, sinceramente mi trovo molto bene, con una velocità media di 60mm/s stampo tutto con questi parametri, al momento tutte le stampe fatte in pla non sono mai sceso sotto i 60mm/s, inutile dire 0 problemi, ormai sono riuscito senza voler passare per sborone, ha d'avere una percentuale di stampe riuscite molto alta se si considera che è una cinese, lo trovo un risultato molto positivo, una volta livellato bene il piatto riesco ha stampare quasi tutto. Ritornando al discorso velocità 32 bit, vorrei aggiungere un mio pensiero, credo che in termini di velocità di stampa, le trasmissioni ha cinghia sfruttano secondo me meglio le velocità, a scapito della precisione una trasmissione ha cremagliera, si avrà sicuramente una notevole precisione in stampa, ma anche qui però ha scapito della velocità.
  14. Io come rumore li sopporto abbastanza bene, come velocità mi accontento anche perché di più la vedo dura. Ma in merito ai micro steep, per abilitare l'aumento dei micro steep si agisce sui giamperini posizionati sotto i driver? Sai che non lo so, io come mi è arrivata l'ho montata lo vorrei sapere anche io 🤣 da dove lo vedo? Si si rispetto agli a 4988 sono molto più silenziosi, immagino gli altri driver siano ancora meglio, ma passare dagli allegro agli 8825 cè gia tanta differenza 20190922_121928.mp4
  15. 20190922_121728.mp4
  16. Mazinga io l'ho trovato ma come dice giustamente Fonzy è un marchio registrato, anzi credo che anche quelli a pagamento che si trovano in rete non siano propio originali o che non abbiano i diritti per essere venduti.
  17. In teoria si......
  18. Anche io riscontro i tuoi stessi problemi, l'unica cosa sarebbe da provare quelli che vendono in ferramenta, forse sono migliori ma non ne sono sicuro.
  19. Per me hai calibrato male il piano, dalla foto sembra alto il nozzle rispetto al piano di stampa.
  20. Joker78

    Secondo voi va bene come PC?

    Il bello delle piattaforme windows è che te lo fai come vuoi tu, ti scegli i componenti che vuoi tu e te lo assembli, con 800 euri ti fai un fisso che fa le buche in terra, diverso per i portatili quelli apparte ram e processori gli si fa poco, anche secondo me, le periferiche Apple paghi tanto il brand.
  21. La cosa più logica quando si fa un box è di lasciare piastra e alimentatore fuori dal box, almeno quelli li salvi, rimangono i motori ma con dei dissapotori qualcosa si risolve.
  22. Si li devo cambiare, perché negli spostamenti veloci sento le sfere che sferragliano, come rumore driver mi accontento, più in qua valuterò qualcosa di meglio, per il momento volevo migliorare un po la meccanica.
  23. Certo che è silenziosissima, anche i cuscinetti dove alloggia il gruppo estrusore, fanno poco casino i mia sono molto più rumorosi, dovrei ordinarli di qualità.
  24. Grazie infinite stasera mi ci metto sotto, ora mi è più chiaro grazie ancora.
  25. Non ho il coraggio di dirti che non ho capito 😅, allora per intendersi nella foto la posizione dei cavi è giusta?, perché non capisco il collegamento, il sensore ha 3 pin, ma nella foto lo posiziona davanti a i due pin, il cavo gnd del sensore dove lo porto?
×
×
  • Crea Nuovo...