Vai al contenuto

Joker78

Membri
  • Numero contenuti

    2.148
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    32

Tutti i contenuti di Joker78

  1. Non so se ti risolverà il problema, ma almeno avrai delle basi da cui partire.
  2. Come velocità sei basso, 30mm/s lo si usa per materiali particolari tipo il nylon, il pla si stampa a 60mm/s
  3. Joker78

    Colla stick e vinavil

    Salve volevo sapere se anche voi riscontrate il mio stesso problema, quando do la colla stick, non riesco ha calibrare il piano come dovrei, oggi provo con la colla vinavil, ma o come l'impressione che anche con questa avro problemi di calibrazione, con la lacca non mi succede perché quando la do rimane uniforme, con la colla stick un disastro, non scorre sul vetro e lascia un piano irregolare, provo con la vinavil ma mi sa che sarà uguale. P.s non sto stampando pla, vorrei anche aggiungere, che con gola all metal è nozzle in titanio, non ho problemi di estrusione, sono arrivato alla conclusione che i nozzle in acciaio e titanio, sono indicati esclusivamente per materiali duri e abrasivi, come del resto viene chiarito più è più volte da molti utenti.
  4. Era solo una curiosità.
  5. https://youtu.be/72DMNEGhyhk
  6. Visto nelle foto davvero molto bello, ora non so che prezzi, ma sicuramente se trovi l'appassionato, lo venderesti facendo un buon guadagno, niente di rubato, dietro cè tanto lavoro e passione per arrivare a determinati risultati.
  7. Infatti poi con gli amici mi rompe fare il venditore, più che altro mi aiuta ha non riempire casa di stampe 😂 Sono d'accordo, se lo devo fare e magari lo vendo su ebay, (ammesso di fare belle stampe) magari avrei fatto un prezzo più alto, è giusto che venga pagato anche la bravura di chi stampa, perché spesso dietro cè dedizione, continuo studio, ore e ore ha studiare per capire il mondo del 3d, che non è semplice. Ma tra amici non me la sento, anzi sto aspettando di vedere qualche stampa colorata, così per mera curiosità.
  8. L'ho ammetto è stata una citazione forte, nuda è cruda ma purtroppo è la verità, "Che mio padre al mercato compro" era per sdrammatizzare, con questo non volevo fare intendere che non si debba migliorare, modificare, aggiornare, per carità quello è il suo bello, poi in linea di massima ha anche costi accessibili, ma i limiti sono ben delineati da anni. Roba vecchia intendo il progetto, non mi riferivo assolutamente alle vostre stampanti, e neanche ha tutti gli up fatti da molti utenti, mi riferivo solo e esclusivamente al progetto fdm, che ha limiti dovuti propio dal materiale e dal modo come viene usato.
  9. Comunque stiamo parlando sempre di una tecnologia di più di 30 anni fa, ci possono mettere 60000 led 80000 lcd, la macchinetta del caffè che mio padre al mercato compro, ma sempre di roba vecchia stiamo parlando.
  10. Se volevo fare soldi facevo altro....... Tra l'altro non sono neanche stampe di qualità eccelsa, sono stampe nella media.
  11. È non ci crederete ma non ho più una stampa me le hanno prese tutte, il prezzo che ho chiesto per la venere, l'omino stanco, è la spada nella roccia ho chiesto 20 euri, sono tutti fatti in layer 0.1 qualche stampa è durata più di 20 ore, non credo di avergli chiesto tanto. Non lo so usare cura, ora mi sto buttando su lo slicer prusa, visto che Mario lo sta usando e ha aperto un post, voglio provarlo anche io, altrimenti mi scemo e compro simplyfile3d ma mi schizzano dagli occhi 160 euri.
  12. Infatti io alla mia ho sostituito le barre, ho montato un bowden, cambiato estrusore, ho fissato il bed al tavolo, è ho eliminato tutte le vibrazioni del telaio, e i vari flettamenti, che vedevo qua e la, in più grazie hai ragazzi qui sul forum ho cambiato scheda, perché non era attivato l'eprom per salvare le impostazioni, in tutto avro speso un 150 euri, provenienza tutto dalla cina, bè che dire ha oggi della mia carretta sono molto molto soddisfatto.
  13. Come filamento ho usato questo https://www.ebay.it/itm/Filament-stampante-3D-PLA-1-75mm-millimetri-1kg-Per-MakerBot-multiplo-colori-IT/182509429967?hash=item2a7e68e4cf:m:mwq5ptc8MHP6pwCOtRJ7Lvg Nozzle in ottone da 0.2 layer 0.1 Temp. nozzle 200° Velocità di stampa perimetro 60mm/s Infill 80mm/s Bed 50° Ventola layer 100% Retrazione 4.80 Velocità retrazione 55mm/s Z hop attivo 0.2 Anche se su questa stampa se ne può fare anche ha meno, lo uso se ci sono molti supporti. Poi queste sono le mie impostazioni non so se vadano bene anche per te.
  14. Grazie mille delle vostre impressioni, appena ho tempo leggo il post di Mario.
  15. Allora preparati ha sborzare quelle 2000 o 3000 euri. Io ho una ctc e non mi posso lamentare di come stampa, finché rimani sulle cinesi tutte si equivalgono, 100 euro più 100 euro meno.
  16. Ormai mi sono abituato ha tomto posso aspettare anche 4 anni 🤣
  17. Don curioso di vederlo montato 😁
  18. Vuoi delle barre super, prendine da 6 profili, gli lasci 100 euro a barra è vedrai la differenza, tra una stampante entry level è una con gli attributi. Poi mi dici se il tubino di gomma è una sola.
  19. Quello che mi piace è che è semplice e intuitivo, pochi mazzi ma quelli necessari, io ci sto facendo un pensierino anche se 160 euri mi schizzano dagli occhi, ma la qualità cè.
  20. L ultima stampa con che l'hai fatta? Non è anycubic? Amico mio quello che conta sono le barre dritte, se hai delle barre da 80euro funzionano anche con il tubicini di gomma, è la barra che fanno schifo no il tubicino, che se ci pensi bene è una genialata ha costo 0.
  21. Scusa ma invece di andare ha occhio perché non regoli gli step per mm?
  22. Vedi quello che intendevo io?
  23. Si questo è vero andrebbe pulito senza smontarlo, però mi piacerebbe provarlo.
  24. Come ha che pro? Il vetro ceramico è altamente conducente di calore, magari una lastra da 5mm son sicuro che non flette, ha quel punto perché metterci sotto un piano di alluminio? Perché non attaccare la resistenza direttamente al vetro? Nelle cucine ha induzione dovrebbe funzionare così.
  25. Bisogna faccia come te, ma sei sicuro che se comprassi l'ultima versione non ci sono questi parametri?
×
×
  • Crea Nuovo...