Vai al contenuto

Joker78

Membri
  • Numero contenuti

    2.148
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    32

Tutti i contenuti di Joker78

  1. Grazie per le info quasi quasi lo provo, anche se per me simplyfile3d è troppo avanti, peccato il prezzo alto, però mi sa che lo proverò, cura per me è troppo dispersivo, troppi parametri mi ci vuole un anno per impara.
  2. Allora potremmo prendere in considerazione un piano in vetro ceramico, senza la base in alluminio, non sarebbe una brutta idea, di certo con il calore non torge, mmm mmm quasi quasi sarebbe da provare....
  3. Chi di voi ha provato lo slicer in questione, dovrebbe essere free, da alcuni commenti dicono che l'ultima versione sia molto molto migliorata, qualcuno la usa?
  4. Io se devo essere sincero, se calibro il piatto ha freddo, viene una misura, lo calibro ha 50° mi da un'altra misura, ha 100° ancora un'altra, avrei voluto risolvere questo, poi si hai ragione bisogna sempre vedere ha che temperatura, si torge.
  5. Allora il migliore è en aw 2011
  6. In effetti ha una minore conduzione termica è di 115/140 contro il 6005 170/220 Mi sa che la lega migliore sia il 6005.
  7. Cè da dire una cosa, quando si parla di ottone, si dovrebbe parlare di leghe, esistono diversi tipi, si il peso è un fattore negativo, specialmente su una prusa, però sono convinto esistono materiali più nobili dell'alluminio, ad esempio l'ergal 7575 dissipa lo stesso calore dell'alluminio, è si torge quasi niente, come peso siamo li. Per me l'alluminio è solo una scelta economica visto il prezzo, se confrontato con l'ergal 7575. Sinceramente non ho problemi, l'unico problema è che più aumenti la temperatura più lui si torge.
  8. Non so se si accartoccierebbe l'ottone, certo è che morbido come materiale, ma non è detto fletta di più dell'alluminio. La stabilità di temperatura è sicuramente migliore dell'alluminio.
  9. Io lo vorrei provare in ottone, magari con una lastra di vetro da 3mm, son convinto che anche ha 12v arrivi ha temperatura in un baleno, credo che abbia anche meno dispersione di calore, non contando il fatto che ha bisogno di molto meno tempo per arrivare ha temperatura.
  10. Si hai ragione, ma l'ho stampato cosi come era nel file, non ho toccato le propozioni. Però stl è fatto bene ed è semplice stamparlo. Spero di vederla colorata.
  11. Perché la barra è torta al 90% anche io li avevo, lo sostituiti con quelli postati in foto, ma non ho notato grandi cambiamenti, comunque se pensi che con quella stampante che hai preso di stampare, senza metterci le mani vicino, ti renderai conto molto presto che per arrivare ha fare stampe accettabili, avrai da moccolare è non poco. È rigida come gomma.
  12. Mettiamo per ipotesi che io mi stampo un'arma 3d come in molti video americani, il vantaggio di avere un'arma che spara anche un solo colpo, sta nel fatto che non può risalire, ha quale pistola ha sparato, perché tutti i parametri che usa la scientifica per risalire al modello, le rigature dei bossoli, il punto preciso dove batte il cane, ecc ecc non sono più efficaci, propio perché fai un uso e getta, mentre per un'arma vera tramite logiva, i bossoli e il cane si riesce ha capire al 100% la pistola precisa fra milioni di modelli. Tutto questo si ripercuote su tutto il resto, se vai ha giro con una pistola da esposizione, oppure da softair, per gli altri è come se fosse vera, nel primo caso sono da esposizione e devono stare in bacheca, nella seconda se fai parte di un gruppo di softair e le utilizzi solo li non hai problemi. Quando si parla di armi in Italia che siano anche giocattolo, si entra in Carpineti senza fine.
  13. Per questo meglio chiedere a @iLMario
  14. Si Stampo sempre da sd, mai fatto una piega.
  15. Io mi ci sto trovando bene.
  16. Non saranno troppo tese? La temperatura di estrusione rimane costante? O varia 3 o più gradi? Stampa un cubo vuoto senza top layer superiore e infil 0
  17. Sono cose da stampare e mettere in bacheca per quanto riguarda i cosplay, il softair è sempre bene farli in ambienti adibiti, oppure aperta campagna magari magari si è più sicuri.
  18. Di certo non è colpa della stampante, mi sembri parecchio schiacciato con i layer, dovresti dirci che materiale stampi? con che nozzle? misura layer? usi cura?
  19. Purtroppo le armi fatte in 3d, non sono fatte per essere riutilizzate, spesso al male intenzionato basta uno due colpi, detto questo alla stupidità umana si sa non cè limite, ha me personalmente non piacciono, finché si spara elastici, pallini di plastica, ci si può anche divertire, magari con appositi occhiali, i vecchietti come me sicuramente avranno giocato ha guardia e ladri 😁. Personalmente credo che la detenzione di armi da fuoco, sia solo una grande responsabilità, che non porta quasi mai benefici, ma ripeto solo grandi responsabilità, immaginate vi venga rubata, ci sono persone che se la porterebbero anche al mare, io sono uno di quelli che preferisce o non detenerla oppure lasciarla dentro una cassetta di sicurezza.
  20. Ci sta comunque ha vederla sembra stia venendo bene.
  21. È roba cinese so i classici problemi che danno 😀
  22. Si io li ho invertiti altrimenti non funzionava, no uno con l'altro. Ma ho girato di 180° e l'ho inseriti, credo sia da tagliare un pezzetto di plastica
  23. Alla fine penso sia la via più breve è sicura.
  24. Allora son bestemmie
×
×
  • Crea Nuovo...