Mettiamo per ipotesi che io mi stampo un'arma 3d come in molti video americani, il vantaggio di avere un'arma che spara anche un solo colpo, sta nel fatto che non può risalire, ha quale pistola ha sparato, perché tutti i parametri che usa la scientifica per risalire al modello, le rigature dei bossoli, il punto preciso dove batte il cane, ecc ecc non sono più efficaci, propio perché fai un uso e getta, mentre per un'arma vera tramite logiva, i bossoli e il cane si riesce ha capire al 100% la pistola precisa fra milioni di modelli.
Tutto questo si ripercuote su tutto il resto, se vai ha giro con una pistola da esposizione, oppure da softair, per gli altri è come se fosse vera, nel primo caso sono da esposizione e devono stare in bacheca, nella seconda se fai parte di un gruppo di softair e le utilizzi solo li non hai problemi.
Quando si parla di armi in Italia che siano anche giocattolo, si entra in Carpineti senza fine.