Vai al contenuto

Joker78

Membri
  • Numero contenuti

    2.148
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    32

Tutti i contenuti di Joker78

  1. Devi scaldare la vite allora, magari appoggiaci la punta del saldatore, cè lo tieni un po e poi con le pinze tiri via la vite.
  2. Piano piano sta venendo uno spettacolo, sono curioso di vederla stampare, gia so che se disgraziatamente, dovesse mettere un layer un micro decimo fuori posto, gia mi vedo il Mario che mi parte con un rosario, in formato stereo.
  3. https://www.thingiverse.com/thing:3322122 L'ho fatta per un amico, secondo voi quanto gli devo chiedere, prende anche la Venere, e l'omino stanco, secondo te che prezzaccio gli posso fare?
  4. Lo stampata per conto di un mio amico che ve ne pare?
  5. Al 100%
  6. Grazie come filamento ho usato questo https://www.ebay.it/itm/Filament-stampante-3D-PLA-1-75mm-millimetri-1kg-Per-MakerBot-multiplo-colori-IT/182509429967?hash=item2a7e68e4cf:m:mwq5ptc8MHP6pwCOtRJ7Lvg
  7. Avevi messo anche i supporti?
  8. Allora sicuramente lo hai messo male. Comunque da quello che vedo sta vendo un buon lavoro.
  9. È quello bianco prova, svita la vite e prova a riposizionarlo, se non fa è probile sia andato
  10. Guarda facciamo così posta la foto dell'estrusore in particolare dove arrivano i cavi rossi e bianco, si fa prima
  11. Dovrebbe essere il sensore che va al blocchetto, infatti da temp.0 che è impossibile, o si è spostato o si è rotto, purtroppo capita ma costa una bischerata.
  12. Questa è venuta meglio credo.
  13. Più che altro pigi un bottone e stampano, non devi stare ha considerare 10000 parametri, ci pensa la macchina, forse la differenza più grande sta propio qui.
  14. Il bello del forum che è che ci possiamo confrontare, migliorando giorno per giorno, il bello di un forum è propio questo.
  15. Mai avuto di questi problemi, eppure il mio è propio entri level, io sono del parere che se tutto è settato perbene non se ne ha il bisogno di sostituirlo, poi sia chiaro è una valutazione personale, e come paragone prendo ad esempio la mia stampante che è veramente entri level piano terra, più orientata al seminterrato.
  16. Molto bella se poi si pensa che è pet, ancora di più complimenti, io ne sto facendo un'altra sempre sullo stesso tema, le statue stampate bianche sono fichissime, sembrano vere. Io da giovane ho lavorato nella basilica di San Lorenzo a Firenze, ho visto opere di Michelangelo, che ancora oggi tolgono il fiato, come lui tanti altri come Donatello ecc ecc, se penso che sono tutte opere fatte ha mano ci si rimane male, per esempio la pietà di Michelangelo è qualcosa che veramente toglie il fiato.
  17. Ma per me sono cose che lasciano il tempo che trovano, io ho sempre l'originale della ctc e funziona egregiamente, non ha regolazioni ma non mi ha mai dato un solo problema, non capisco il motivo, per sostituire quello che monti ora, è una mia riflessione magari sbaglio.
  18. È più realistica 😂
  19. È l'unico modo, ma fin dove sei arrivato la stampa stava venendo spettacolare.
  20. Ci sta se poi è lo stesso nozzle che hai usato su quel pla abrasivo è sicuro, la gola se è all metal non credo, se invece è quella con il tubo di ptfe, ci sta che si sia logorato. Io a oggi all metal lo uso solo per tutti gli altri tipi di filamento, abs e company, per il pla uso la gola in tpfe
  21. Cosi su due piedi o è il blocchetto del nozzle, che per qualche motivo tende a non mantenere la temperatura, oppure se lo fa sempre nei soliti punti è meccanico, allora dipende dalle barre, potrebbero essere tante cose, la prima cosa da capire è se il problema è meccanico o no.
  22. Cosa non da poco, io più che vibrazioni era propio il telaio che fletteva.
  23. Io stranamente mi ci sono trovato bene, da quando ho imbullettato ogni cosa che si muoveva, sto stampando veramente con facilità, a prescindere ovviamente da stl che si va a stampare ovvio, prima quando ritraeva il filamento, ritraeva anche la stampante appresso 😂, il bed idem l'ho avvitato direttamente al tavolo, prima era impensabile stampare roba del genere.
  24. Già hai stampato quel pezzo? Azz ti vola sta stampante. Anche io avevo il tuo stesso problema, ma utilizzo lo z up, i supporti non si spezzano più, in più lo spessorati un po, ma se non attivi lo z up è dura, basta un micro rigonfiamento è il nozzle lo butta giù, io lo impostato che quando ritrae il filo, l'asse z si alza di 0.2.
×
×
  • Crea Nuovo...