Vai al contenuto

Joker78

Membri
  • Numero contenuti

    2.148
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    32

Tutti i contenuti di Joker78

  1. Lo tengo in automatico, vedo che non mi da problemi boh. Anche nelle mie si vede il layer 0.2, ma anche quelle da 0.1 se si guardano bene da vicino si vedono, però se penso che, questa stampante con tutti gli up l'ho pagata 160 euri bè ne sono soddisfatto abbestia, per carità niente ha che vedere con le vostre stampanti, in compenso mi è costata tante imprecazioni, per questo sto cambiando religione ora invoco tutti gli dei greco romani.
  2. No con il pla uso quello con la gola in ptfe. I layer visibili possono essere causati da quanto spazio cè tra il nozzle e il piano, io visto che faccio tutto ha mano, ho imparato un trucco se stampo a 0.2 prendo un foglio a4 è lo piego in due, e prendo le misure, se è da 0.3 lo piego in tre è così via, al momento il metodo funziona.
  3. Ciao grazie questo è stl https://cults3d.com/en/3d-model/art/venus-of-arles-at-the-louvre-paris, come pla invece ho usato questo:https://www.ebay.it/itm/Filament-stampante-3D-PLA-1-75mm-millimetri-1kg-Per-MakerBot-multiplo-colori-IT/182509429967?hash=item2a7e68e4cf:m:mwq5ptc8MHP6pwCOtRJ7Lvg Come parametri non me li ricordo tutti Temp. Nozzle 200 Bed 50° Velocità di stampa 60mms Velocità infil 80mms Sto usando lo z up, e mi sto trovando veramente bene, sopratutto per i supporti Ritrazione 4.80 Velocità retrazione 55 Ho sostituito un componente del bowden, ho riciclato un pezzo del mk8, è quel rettangolo in alluminio, prima era in plastica, cè crisi.........😭
  4. Come da titolo Venere stampa in pla, layer 0.1, che ne pensate?
  5. Lo davano insieme al e3d v6 devo dire che con il pla funziona benissimo
  6. Si mi pare che ha Pavia il sindaco abbia emesso un'ordinanza del genere, non voglio immaginare lo facessero in Veneto.......
  7. Come da titolo in questi giorni, stavo armeggiando sul blocco riscaldante, magicamente grazie a l'ausilio di imprechi sempre più sofisticati, sono riuscito ha spanare il blocchetto, ha questo punto partono tutti i santi, daltronde siamo in ferie mi sembra anche giusto. Ordino il pezzo che puntualmente poste italiane lo perde, giu ha parlare con tutti i santi, a questo punto mi viene un'idea, quando ordinai il kit estrusore, mi fu dato questo tipo di blocchetto, diverso dal classico e3d v6, ha anche il nozzle più lungo non pensavo funzionasse, infatti non funzionava 😂, poi mi è venuto in mente che avevo all metal, lo sostituisco con quello con il tubo in ptfe e devo dire che per quanto riguarda il pla sta funzionando egregiamente, questa è solo una cosa momentanea, appena mi arriva il blocchetto lo rimonto, ma questo sistema con il nozzle più lungo non è male, credo si scaldi meglio.
  8. Ma poi perché le pubblichi solo qui, meritano di essere postate nella sezione le mie stampe, non mi fare bestemmiare di mattina 😂, che ora fanno anche le multe......
  9. Ho trovato questa chicca, sembrerebbe propio andare bene per i nozzle in acciaio e titanio, visto il prezzo quasi quasi lo provo che dici? € 2,30 13%di SCONTO | Di rame in ottone riscaldatore del blocco per E3D stampante hotend per 3D di rame ad alta temperatura per Acciaio Temprato V6 Ugelli/titan estrusore https://s.click.aliexpress.com/e/bNnRJVfa
  10. Joker78

    Pa12

    Grazie infinite 👍😁
  11. Io lo presi su aliexpress questo € 6,35 16%di SCONTO | 3D Parti Della Stampante J-testa Hotend con Ventola di raffreddamento per 1.75/3.0mm 12 v 3D v6 bowden Filamento wade Estrusore 0.2/0.3/0.4mm Ugello + kit Vulcano https://s.click.aliexpress.com/e/cYxJiv2C Poi ho solo sostituito dove si avvita il nozzle, per il resto presi all metal più uno normale, infatti ha la gola più grande, non ho provato altro per il momento.
  12. Insegnami a progettare io in cambio ti porterò al lato oscuro delle madonne 😂
  13. Non ti abbattere hai una bella stampante, sicuro che è una cavolata segui i consigli dati e vedrai che ne esci.
  14. Le temperature sono veramente stabili, ho sostituito anche il termistore, con ventola layer al 90% ho un'escursione termica di in grado, cioè butta talmente tanto che il vento lo sento persino io.
  15. Finche non risolvo il problema, è inutile sono d'accordo con @FoNzY, il titanio è l'acciaio hanno una conduzione termica diversa da l'ottone, fa meno resistenza al calore, invece il titanio ci vuole di più per scardarlo, ho avuto problemi anche con quelli da 0.4 in acciaio, li alzando le temperature di 10° si risolve il problema, con il titanio no, quando svito il nozzle sempre con estrusore in funzione, il nozzle è vuoto il filo si incastra sopra, sembra quasi che all'interno della Camera dove il filo deve rimanere solido, questo non avvenga.
  16. @TomtoDevo prendere dei nozzle in ottone, ho tutto acciaio e titanio, ora ho ordinato il blocco dove va il termistore un po più grande, sta cosa che non riesco a stampare con quei nozzle mi spinge ha elaborare bestemmie sempre più potenti.........
  17. Al momento quelle che ho messo in foto, tutte quelle fatte prima l'ho vendute tutte, poca roba 5 euri a stampa, ma vedo che hai miei amici piacciono e pensavo che magari su ebay ha prezzi modici potessero andare, ma non sono convinto della qualità finale, non vorrei fare lo sborone.
  18. Non lo voglio fare come lavoro, ma per me il bello è il mentre stampo, l'oggetto finale spesso anche se bello lo butto o lo regalo, solo per questo.
  19. Grazie peccato lo volevo fare in layer 0.1. Vedo su ebay utenti che vendono le loro stampe 3d, ma una stampa cosi ammesso che si venda, è passabile? Certo che se lo facessi non farei prezzi astronomici, roba da pochi euro cosi da riprenderci il costo della bobina. Avevo in mente di stampare ad ok le ambientazioni e poi provare ha metterle su ebay. Che dici tempo perso?
  20. Voglio provare ha stampare anche l'ambiente.
  21. Ma queste ctc mi spaventano, le compri è non stamperebbero neanche sotto tortura, poi con l'ausilio di componenti migliori, bestemmie sempre più potenti si riesce veramente ha fare belle stampe.
  22. Io ho visto cose che voi astemi, non vedrete mai 🤣🤣🤣🤣
  23. Si ma mi riferivo alla marca ctc, è molto commercializzata in Spagna e Germania, ho visto anche i nuovi modelli è devo dire che sembrano migliori, sicuramente avranno altri problemi.
  24. Mi sento meno solo, che poi le ctc in Germania vanno alla grande
×
×
  • Crea Nuovo...