Vai al contenuto

Joker78

Membri
  • Numero contenuti

    2.148
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    32

Tutti i contenuti di Joker78

  1. Io è tanto che le riesco ad accendere....
  2. Come già spiegato è lo stesso procedimento, anche per l'asse dove scorre hotend
  3. Veramente se il piano balla credo che l'ultimo problema sia la cinghia, per regolare il piatto bisogna agire sugli eccentrici, se anche registrando gli eccentrici il piatto continua a ballare allora è il caso di sostituire le ruote probabile si siano consumate, la cinghia si cambiano per una scorrevolezza maggiore non per tenere il piatto fermo.
  4. Mi avete fatto montare la scimmia
  5. Grazie 👍
  6. Non ho octoprint
  7. Salve a tutti, volevo montare un relè per far spengere la stampante a fine stampa, ho due stampanti sulle quali monto una skr 1.3 e una skr 1.4 turbo, ho visto che skr produce proprio i relè, la mia domanda è: sono costretto a montare i suoi oppure posso prenderne anche altri modelli, non volevo aspettare 10 giorni
  8. Joker78

    mks tinybee

    Praticamente si, ma volevo andare sul sicuro con il firmware ecco perché l'ho presa la skr, sto leggendo il post sul forum "passare a klipper" anche se non ci sto capendo molto, vediamo se in futuro riesco a metterci klipper anche io mq al momento ne dubito.
  9. Joker78

    mks tinybee

    Grazie mille e non solo quello, da quello che ho potuto leggere, questa scheda uscì nel periodo in cui si abbandonava arduino 8bit e si incominciava con le 32bit, il progetto purtroppo non è stato aggiornato in più marlin non ha sviluppato questo tipo di scheda, soprattutto il processore, consigliano di metterci Klipper, ma già non conosco la scheda in più neanche klipper, quindi o optato per una skr 1.4 turbo, almeno è abbastanza commercializzata e in rete o nel forum dovrei reperire tutte le informazioni.
  10. Joker78

    mks tinybee

    Ti ringrazio, ineffetti in rete c'è ben poco, comunque o risolto, ho preso una skr 1.4 turbo così almeno vado sul sicuro 👍
  11. Joker78

    mks tinybee

    salve a tutti, sto aggeggiando nel firmware per settare la stampante ma ho un dubbio, monto una mks tinybee v1.0 a cui ho abbinato agli assi x e y i driver tmc 2209 dove viene riportata solo la data di produzione 2020-10, volevo eliminare gli end stop meccanici, qualcuno sa magari cosa devo configurare nel marlin? o meglio qualcuno sa se questa scheda supporta homing sensorless? oppure c'è da ponticellare i driver? sinceramente in rete non sono riuscito a trovare molto e quel poco che ho trovato non l'ho manco capito
  12. Se stacchi il tubo dalla parte del motore, da lì puoi misurare se il motore estrae 10 cm di filamento Allora sicuramente non monti i driver della tmc
  13. Ciao vedendo la tua stampante hai il bowden, quindi basta staccare il tubo di ptfe, ti lascio questo linck dove viene spiegato i vari passaggi. https://youtu.be/dDOhkgFFwNk?si=Fsi3NN-erEPcyDpR Per quanto riguarda la regolazione della vref devi guardare un tutorial perché alcune (oggi quasi tutte) si può fare tramite lcd, altrimenti ti devi armare di tester cacciavite ceramico e anche in questo caso guardare un tutorial c'è ne sono tenti.
  14. io quando taro gli steep dell'estrusore lo faccio senza mettere hotend, praticamente lo misuro dallo spingi filo poi monto tutto e le misure mi tornano, non vorrei che il motore non abbia abbastanza potenza, quindi proverei ad alzare un po la corrente, anche perché se fosse un altro tipo di problema dovrebbe saltare o perdere passi lo spingi filo e fare il classico rumore tac tac
  15. Joker78

    Schermo stampante

    Salve, ho una vecchia stampante un clone della cr10s, che non utilizzo da tempo, ho una motherboard mks tinybee che monta anche il modulo wireless, che tipo di schermo mi consigliate? Ho un 12864 potrebbe andare bene lo stesso o mi perdo qualche funzionalità rispetto ad un tft? o similari.
  16. Quando selezionavo quanti punti dovesse fare la sonda, mettevo solo una voce esempio: X 9 e y non toccavo niente perché nella stringa c'era scritto come x, quindi preso dal dubbio ho provato a mettere i punti anche in y, adesso il piano è centrato.
  17. Raga grazie comunque ho risolto 👍
  18. Si le dimensioni nel piatto sono 200x200 nel firmware, gli off set della sonda credo di sì, almeno dalle misurazioni fatte posso sbagliare di qualche mm, anche se ho provato a cambiarli ma non cambia niente, è come se non li avessi cambiati Io a fatica riesco a compilare il firmware per la mia stampante.....😄 ma per aumentare i punti per la griglia le stringhe sono queste? #if EITHER(AUTO_BED_LEVELING_LINEAR, AUTO_BED_LEVELING_BILINEAR) // Set the number of grid points per dimension. #define GRID_MAX_POINTS_X 3 #define GRID_MAX_POINTS_Y GRID_MAX_POINTS_X
  19. Salve a tutti e tanto che manco dal forum, ultimamente non ho dedicato molto tempo alla stampante, vengo al dunque, per esigenze dovevo modificare il firmware, solo che ho perso i file, praticamente mi è rimasto solo il file bin, non me ne faccio di niente, quindi mi sono armato di santa pazienza e gli ho ricompilati da capo, fin qui tutto bene ho eseguito il flash e tutto funziona, ormai qualcosa ho imparato, il problema nasce quando voglio aumentare i punti in cui la sonda fa le rivelazioni, se lo lascio impostato a tre tutto ok, ma se aumento il piano trasla tutto a destra, difatti quando avvio solo la home la sonda non si presenta più al centro del piano ma spostata tutta a destra, sinceramente non so cosa toccare nel firmware.
  20. Bo evidentemente ho usato termistori di poca qualità, ma ho avuto sempre problemi su temp. da 260° on su oggi utilizzo quello a cartuccia e devo dire che sono una bomba non perde un grado.
  21. Joker78

    Problema bed

    Aggiornamento il problema si è ripresentato anche con l'alimentatore nuovo, non era l'alimentatore ma la ventola del hotend, avevo crimpato i fili ma non facevano bene contatto, infatti la ventola non girava e ogni tanto si fermava, evidentemente quando hotend si spostava avvolte non faceva contatto, ho sistemato tutto ed adesso la maledetta stampa come un treno, la cosa strana che l'errore lo segnava sul bed, questi sono i classici misteri della stampa 3d.
  22. 99% è il termistore se hai quegli a goccia sono delle sole mondiali
  23. Si esatto funziona così.
  24. Joker78

    Problema bed

    Aggiornamento era l'alimentatore che mi stava lasciando, cambiato è tornata a stampare e non da più errori.
×
×
  • Crea Nuovo...