Vai al contenuto

Joker78

Membri
  • Numero contenuti

    2.148
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    32

Tutti i contenuti di Joker78

  1. Lucida è uno spettacolo, comunque fa la sua figura anche così.
  2. La vernice fresca fa un bel effetto, bel lavoro.
  3. Joker78

    Pa12

    Salve sapete consigliarmi qualche prodotto che fa aderire il nylon sul vetro? Ha qualsiasi temperatura bed si imbarca dopo una mezzora di utilizzo, ho provato anche la colla stick, ma senza risultati degni di nota, è obbligatorio infilare la bobina in forno? Oppure vendono qualcosa per incollarlo al vetro? Grazie infinite ha chi risponderà.
  4. Ho trovato buoni risultati con l'abs solo se sono stampe di un certo spessore, con tutte quelle sotto un certo spessore, tutte si rompono con faciltà, il pla sotto questo punto di vista vince 10 a 0.
  5. Io sono del parere di 3dhelp l'abs è una gagata pazzesca, tende ha non attaccare fra layer, è non credo sia un problema di stampante, ma di materiale lo fa anche asa ma in maniera minore, preferisco il petg, l'abs mai più è un prodotto che non da garanzia della perfetta riuscita, e lo dice uno che ha preso tutte le precauzioni per stamparlo, questo è l'unico problema che è impossibile risolvere, molto meglio il pla+.
  6. 😁 si si infatti, poi si vede che è bravo, però mi sarebbe piaciuto imparare, comunque darò uno sguardo anche a Fusion
  7. Proverò ma non è semplice. Grazie ci do un occhiata, alla fine si deve imparare altrimenti la stampante 3d la si sfrutta a metà.
  8. La stampa è venuta abbastanza bene, poi visto la stampante da cui partivo il risultato è oro, il materiale in questione è un pla, l'ho stampato ha 205° layer 0.2 velocità 100%, sono rimasto piacevolmente colpito dalla velocità di stampa circa 5:30 min. l'effetto finale mi soddisfa in generale, il mio segreto è che mentre stampo ascolto in radio: tutti i moccoli minuto per minuto, in più adesso bestemmio direttamente in cinese, la stampante capisce è vola 🤣 Ho tolto solo i supporti.
  9. Magari fossi bravo anche io ha creare da 0 come te, vorrei imparare anche io ma non ho il coraggio......
  10. Salve sto realizzando questa stampa, ero partito con un layer 0.1 ma ho avuto problemi, pensavo fosse il nozzle e l'ho sostituito con uno 0.4, ma il problema persisteva, alla fine ho risolto ma non avevo piu voglia di stare ha cambiare lugello, quindi sto stampando con un layer da 0.2, la cosa super positiva che sto stampando un pla con velocità 100%, al momento sono molto soddisfatto, posto una foto mentre lavora, a fine stampa posto altre foto.
  11. Ora ho messo su una stampa artistica sto stampando ha 0.1 vediamo che viene fuori
  12. Joker78

    Incollaggio PLA

    Io per delle prove ho usato il mastice della saratoga, le bavette se trasborda un po, la tolgo abbastanza bene, non mi ricordo se macchiava, ma mi pareva di no.
  13. È vero ci voleva fregare 🤔
  14. Questo è l'ultima stampa che ho fatto, ultimamente ho il blocco dello stampatore, 🤣 non so cosa stampare di utile.
  15. Da notare le faccine con la bavetta ho detto tutto 😂 No no ormai si aspetta è giusto vederla completa, dopo 8 pagine me lo merito 🤣, non ho partecipato al post scrivendo ma lo seguito con molta curiosità.
  16. Io so 8 pagine che aspetto di vedere il tutto montato 🤤🤤🤤🤤
  17. Sono d'accordo ha livello hardware non discuto, se per questo anche un pc da gaming scalda di più, ma anche un pc normale, io intendo una stampante che lavora, li per me butta più caldo per forza la stampante, il pc o server non ha picchi di 220 o anche 300° magari di un nozzle che lavora il nylon, io intendevo questo, ovvio che una cpu di un server lavora 100 volte di più di un processore di una stampante, i processi di una stampante non sono niente se confrontati con una cpu di un server, dove spesso si ha più di una cpu istallata, tanto tempo fa le vedevo girare, ha oggi non ci sto più dietro lo ammetto.
  18. Che bello un'altro utente che si unirà ha noi nel lato oscuro delle bestemmie.
  19. Si ma io intendo l'aria calda che butta nella stanza per me è quello che ti fa alzare di quei 5° la temperatura della stanza, alla fine la ventola non fa altro che sparare aria calda che è nella stanza, poi sicuramente per me è una cosa più in generale, cioè alla fine tutti i componenti fanno si che l'aria sia piu calda, se poi mettiamo che hai tmc, che scaldano gia di suo ci vuole poco. Poi magari mi sbaglio però a logica torna tutto, se lasci la porta aperta stampa, con la porta chiusa hai problemi, è ovvio che la temperatura raggiunta sia elevata, se poi si considera la scarsa resistenza al calore del pla il gioco è fatto, sempre se fosse quello il problema, oppure molto probabile che vada in blocco la scheda per il troppo calore.
  20. Io quando giocavo con i pc e ci spendevo direttamente tutto lo stipendio, d'estate prendevo un ventilatore aprivo il pc e ci mettevo il ventilatore davanti, magicamente smetteva di imputarsi è sfruttato al massimo la scheda video e il processore, poi si sa che la vera differenza nei pc la fa la pasta termica, che ha sua volta andrebbe cambiata spesso anche ogni 3 mesi se gli tiri il collo. Nel tuo caso proverei ha metterci un ventilatore che butta aria sulla scheda, è vedere se il problema persiste, sui pc fo così se gli voglio tirare il collo. Io ti parlo di una stampante che sta lavorando ovvio, 220° in un pc prende foco anche Gesù, certamente in server la gestione del raffreddamento è più curata, ma secondo me nel totale per butta più caldo la stampante, ma io intendo mentre lavora tenendo conto di estrusore e bed è ovvio. Per la scheda sono d'accordissimo che sia un pc o un server poco importa, ci sono computer da gaming che sono peggio di una fornace.
  21. La splendor è la migliore ma io vado su quelle extraforte è di solito mi ci son trovato bene o male con tutte.
  22. Ci sta tutto, probabile che magari le temperature qualche settima fa fossero più basse, e la ventola riuscisse ha dissipare il calore. Secondo me se metti un server accanto ha una stampante son sicuro che la stampante butti più caldo, poi magari mi sbaglio è
  23. Ovvio senza la lacca è impossibile che attacchi qualcosa, qui tutti usano la lacca sul vetro.
  24. Le ventole fanno fino ha un certo punto, altrimenti non avrebbero inventato il raffreddamento ha liquido, sono straconvinto che una stampante butti il triplo di aria calda di un qualsiasi server. Solo un zozzle butta nell'aria quei 210/220 poi ci metti il bed altri 50° poi ci metti l'alimentatore altri 30° poi ci sono i driver altri 45° buttati nella stanza, poi tutti i componenti della scheda, cioè io ora sudo se mi metto ha un metro dal televisore, figuriamoci una stampante che butta fuoco per 20 ore ininterrotte.
  25. End stop z non è semplice calibrarlo perfettamente, devi fare diverse prove e bestemmie prima di trovare il setup ideale, è molto importante perché se lo calibri male e ci stampi per diverso tempo, il bed alla fine prende quella piega e non gli fai più niente, il vetro aiuta se è un 4mm di spessore, ma ha sua volta un po appesantisce il bed, se tutto è fatto a modo il piano si calibra perfettamente, è vedrai che tutti e 4 i punti torneranno precisi. Nel tuo caso è molto probabile che sia difettoso il bed non sei l'unico possessore di una ender 3 che incappa in questi problemi, anzi forze l'unica nota stonata nella ender 3 è propio il piano, molti utenti se ne lamentano.
×
×
  • Crea Nuovo...