Vai al contenuto

Joker78

Membri
  • Numero contenuti

    2.148
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    32

Tutti i contenuti di Joker78

  1. Comunque credo che sia un problema che attanaglia il pla, inquanto con abs e asa, non soffrono di questi problemi, io nel mio primo box, senza estrattore di aria arrivavo ha più di 60° ma niente problemi, invece il pla da rogne, anche perché con una temperature oltre i 50° credo che inizi ha deformarsi, magari mi sbaglio è. Che poi oggi vedo un monte di bobine pla che si estrudono dai 195° hai 230° sinceramente la cosa mi sembra molto strana dato che il pla si dovrebbe estrudere non oltre i 210° .
  2. Probabile che le temperature siano alte vicino alla stampante, magari nella stanza lo senti meno forse, però anche la mia se gli do la via è tengo la porta chiusa, quando apro la stanza io lo sento il caldo.
  3. Si ma ci devi aggiungere l'estrusore, il bed è tutti i componenti che buttano caldo anche l'alimentatore, è normale che in una stanza chiusa aumentino le temperature al suo interno.
  4. Ti rispondo alle domande c-d 😄 infil non perfettamente riuscito puo dipendere dalla troppa velocità, oppure può essere il piano non perfettamente pari, mi spiego meglio l'end stop z va regolato di fino, se stringo troppo le molle e normale che al centro ci sia meno spessore tra nozzle e il piano, altra cosa quando si calibra il piano è buona idea scaldare il bed.
  5. Allora quelli che stampano con la cioccolata? Voi sape quanti batteri ci son dentro, figuriamoci in un contenitore per alimenti fatti in 3d......
  6. Se è stata avvolta male la bobina non gli fai niente, anche se prendi la bobina e la svolgi tutta, se il filo ha preso la piega perché magari vecchio non cè niente da fare, l'unica cosa è rimanere presenti e ogni tanto svolgere ha mano la bobina, i filamenti economici soffrono molto di questo tipo di problema, anche i filamenti costosi se conservati male danno problemi analoghi.
  7. Io l'ho vista stampare è una bomba, quella che ho visto caricava 5 o 6 colori, come stampante è in continua evoluzione, con una miriade di aggiornamenti molti suggeriti dalla casa, il prezzo puo far storcere il naso ma secondo me non è una stampante da sottovalutare, se si considera che stampa anche se la monti storta, ho un video di una stampa fatto con questa, ma non lo posso postare senza il permesso dell'utente, ma per quello che ho visto tanta ma tanta roba, sicuramente l'utente che la possiede è anche bravo ad usarla.
  8. Guarda se dovessi avere problemi a sto punto sentirei l'assistenza, al limite gliela rimandi è ci fai istallare l'ultimo firmware, fagli notare che su l'altra motherboard era presente un'altra versione, prima però segui il consiglio di Mario.
  9. Ciao se il firmware che hai sotto adesso, non ti da problemi ti consiglio di non aggiornarlo, purtroppo sulla ender 3 non si aggiorna il firmware come sulle altre, ma tramite una porta isp, purtroppo non è semplicissimo, se propio lo vuoi aggiornare ti consiglio di contattare l'assistenza e farti indicare quale porta isp si deve utilizzare, ti lascio un video ma in inglese, se lo guardi da pc puoi attivare i sottotitoli in italiano, ma ti ripeto se tutto funziona bene, eviterei bestemmie inutili. https://youtu.be/uKMagVz50Bs
  10. Dico la mia magari sbaglio, provato ha impostare il diametro del filo ha 1.80 invece di 1.75?
  11. Quello che loro asseriscono è che non ha bisogno di alcun prodotto nemmeno per il nylon, credo che qualcosa di simile sia montato anche sulle zortrax
  12. Io non creta è...... Il miglior piano di stampa sulla carta sono quelli simili al flatforce sembrerebbe che non abbiano bisogno di collanti.
  13. Io ho una mostruosa ctc-i3 pro 🤣🤣🤣
  14. Joker78

    Termistore

    Ok domani provo grazie mille 👍
  15. Joker78

    Termistore

    Domani provo M106 è m107 dove lo metto?
  16. Joker78

    Termistore

    Ho provato sia 1 che 11 ma le temperature oscillano troppo 3°/ 4° Come descrizione la più completa è questa: Descrizione ILS - 5 pieces 100K 1% NTC Single Ended Glass Sealed Thermistor Temperature Sensor For 3D Printer
  17. Joker78

    Termistore

    Ciao a tutti ho preso questo termistore, qualcuno sa ha che voce corrisponde nel marlin?
  18. Joker78

    Termistore

    Salve a tutti ho un piccolo problema, ho sostituito la parte dove si avvita il nozzle, con uno sempre per il e3d v6 ma solamente un po più piccolo, in più di colore marrone (credo per fargli mantenere meglio la temp.) nel sostituire il tutto, si è rotto il termistore sapete indicarmi un negozio che lo spedisca almeno nei canonici 3 o 4 giorni?
  19. Io gli infilo nella soda caustica e tornano nuovi, ovvio se ci metti un quintale di soda caustica ti sparisce anche lugello
  20. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    Tanto vengono dalle stesse parti, per cacciaviti di qualità intendo queste
  21. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    È la brugola fidati vengo dal modellismo dinamico e ti dico che se usi cacciaviti ha brugola professionali è quasi impossibile si spanino, le brugola del ferramenta, si sciupato subito ecco perché spani la vite. Si sicuramente la qualità delle viti non è eccelsa, io di solito le prendo quelle in ferramenta in acciaio.
  22. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    😂😂😂😂😂😂😂
  23. Joker78

    Geeetech A10M/A20M

    @iLMario le viti non sono tutte uguali, esempio un vite ha stella non la sviti con un cacciavite ha stella qualsiasi, per ogni vite a stella esistono varie punte ha stella che hanno il giusto passo. Te lo dice uno che di meccanica un po ci capisce, anzi le migliori viti sono quelle ha brugola, si serrano molto meglio, anche li ci vogliono cacciavite ha brugola di qualità quelle da modellismo sono le migliori, hudy i migliori cacciavite ha brugola al mondo, con quelle non spani niente.
  24. o metti la lacca o ti prendi un bed in vetronite allora li non ci devi mettere niente, altrimenti su 10 stampe 9 le butti.
  25. Lo fa anche ha me
×
×
  • Crea Nuovo...