Vai al contenuto

Joker78

Membri
  • Numero contenuti

    2.148
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    32

Tutti i contenuti di Joker78

  1. Joker78

    Problema bed

    per il momento va con il nuovo alimentatore, io pero continuo a toccare i gioielli di famiglia....
  2. Joker78

    Problema bed

    Sarebbe stata la cosa più logica, adesso ho montato un alimentatore sempre da 12v ma da 30 amper, invece che da 20 amper come quello vecchio, sto mandando in temperatura il bed, se mi da sempre errori il problema va ricercato altrove. Comunque grazie 👍 Ci sta sia l'alimentatore, ora che fo mente locale, nei PC quando l'alimentatore ti sta per salutare influisce sulle prestazioni del PC, come se ci fosse un collo di bottiglia, oltre che pian piano fotterti tutto l'hardware Infatti sulla scheda madre ho posizionato una ventola alimenta a 12v e ogni tanto sentivo la ventola perdere potenza, come se calasse di giri, adesso sembra non avere sbalzi di tensione, detto questo mi tocco le parti intime.
  3. Joker78

    Problema bed

    P.s. aggiornamento, continua con lo stesso problema, la cosa che mi è strana è che se imposto 80° non ci sono problemi, se vado oltre questa soglia va in errore, sinceramente la cosa è strana, se fosse la resistenza dovrebbe dare problemi sempre, giusto?
  4. Joker78

    Problema bed

    Ciao avevi ragione non era l'alimentatore, avevo in casa lo spray per i contatti elettrici, l'ho spruzzato su i fili che vanno al mefset e quelli che portano corrente da l'alimentatore, il piatto adesso arriva alla temperatura e la mantiene, evidentemente sono sicuro che si sono ossidati i contatti che vanno al mofset, ormai vado avanti così e porto avanti la stampa, dopo di che mi armeno di pazienza e con un po di carta abrasiva darò una passata ai contatti, grazie per l'aiuto.
  5. Joker78

    Problema bed

    12
  6. Joker78

    Problema bed

    Da oggi non riesco ad arrivare a 90° se imposto 80° ci arriva ma non di più
  7. Joker78

    Problema bed

    No, ma ora che me lo dici lo faccio è solo che non ho mai visto variazioni di temperatura, una volta arrivato alla temperatura impostata la regge senza mai perdere un grado, né in più né in meno, comunque provo e ti fo sapere, grazie.
  8. Joker78

    Problema bed

    Salve come da titolo ho un problema con il bed, siccome amo tirami le calie non poteva andare diversamente, allora vengo al dunque, quando fo scaldare il bed, fatica a salire la temp. arrivato a circa 80° mi da errore credo quasi sicuramente per un calo di potenza, pensavo fossero saltate le saldature del mofset, quindi ho risaldato le varie piste, ma continuo ad avere lo stesso problema, quindi a questo punto ci sta sia l'alimentatore che non ce l'ha fa più? Che l'alimentatore muoiano così lentamente, cioè piano piano mandano sempre meno corrente? Ho un'altro alimentatore ma prima di sostituirlo preferisco avere qualche informazione da i più esperti.
  9. Io anche se io ho un sensore capacitivo, ho aumentato quante volte la sonda prende la misura sono passato da due letture a tre, credo lo si possa fare con tutte le sonde.
  10. Joker78

    Manga robot

    anche io 😆
  11. Joker78

    Manga robot

    Ieri sera mi sono deciso, ho avviato la stampa di Vultus 5, sarà realizzata totalmente in abs, le dimensioni della stampa sono notevoli, ma stl è fatto davvero bene a prova di impediti come me, se ci riesco posterò le foto. P.s. non ci farò i balocchi 😅😅😅😅.
  12. Almeno hai l'indispensabile 😅😅😅
  13. Grazie 👍
  14. Manda in temperatura poi prima spingi e poi tira il filamento dovrebbe venire
  15. Secondo me è l'ugello usurato, io proverei a sostituirlo.
  16. In questi giorni mi è presa così 😅 Comunque credo che se stampata in abs venga ancora meglio, almeno asa o l'abs si può fare post produzione.
  17. Io utilizzo un cacciavite a brugola da 1.5, quelli da modellismo, praticamente quelle poche volte che si intasa la gola, porto in temperatura, stacco il tubo che porta il filamento e ci infilo direttamente il cacciavite, spingo e stato gola e eventualmente anche il nozzle in caso fosse lui il problema.
  18. Se stampi pla e si intasa il problema non è il bowden ma più probabile che il problema sia nella gola, controlla il tubo in ptfe che è nella gola, al 90% è lui, se prima non avevi questi problemi e adesso si al 90% è la gola.
  19. Dico la mia esperienza, monto un bowden, ormai da anni uso come hot end un e3d v6 non originale, che dire non cambierei questa configurazione per niente al mondo, mai un intasamento, se succede al 99% è colpa mia, ovvio con il bowden non riesco a stampare il pla, petg, tpu ecc ecc se non si usa la gola in teflon, ne ho provate di tutte gola in titanio in rame ma il risultato è il medesimo, si intasa, perché non ha abbastanza coppia il motore, ma utilizzando determinate accortezze, funziona tutto 0 intasamenti, dimenticavo lo spingifilo è l'originale, visto la bassissima qualità della mia stampante, mi sono sempre chiesto ma è possibile? Ritornando al direct, visto la complessità rispetto al bowden è meglio spendere qualcosa in più per qualcosa di funzionale che risparmiare e poi bestemmiare dopo.
  20. Io stampo con qualsiasi filamento, però se trovo un'offerta su un filamento di marca, non ci penso due volte e l'ho prendo.
  21. Io ho provato i filamenti spectrum, ottimi veramente, ma costosi.
  22. Allora per esperienza personale,il foglio lo devi spingere e tirare, se in entrambi i casi, vanno a buon fine il livellamento è corretto.
  23. Joker78

    Manga robot

    Per chi fosse interessato lascio un linck, con alcuni modelli free e alcuni a pagamento, sicuramente proverò qualche stampa, mi abbandonerò al lato oscuro nerd...... https://www.toymakr3d.com/
  24. Joker78

    Manga robot

    Ciao a tutti, come da titolo titolo vi posto questo canale youtube, fa delle stampe esagerate https://youtube.com/c/Kaiei3D Questo è il primo video
  25. Ciao, io ne ho messi anche troppi, comunque pensavo peggio, non c'è ne vogliono tantissimi, ma basta metterne nei punti giusti, per esempio i tubi sulle spalle verrebbero anche senza supporti, solo che quando sale la stampa tende a muoversi il tubo quando ci stampa sopra, però già mettendone 1 a metà lunghezza del tubo già basta, è fatto bene come stl, la menata che la stampa è lunga ma per fortuna il risultato finale è alla portata di tutti
×
×
  • Crea Nuovo...