Vai al contenuto

Joker78

Membri
  • Numero contenuti

    2.148
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    32

Tutti i contenuti di Joker78

  1. Non voglio aprire un'altra pagina tanto la stampa è sempre in tema, ho risolto qualche problemino, ma ancora si vede che ho un jerk troppo alto, vedrò di abbassarlo, sperando di non dover scendere troppo.
  2. Ottimo lavoro, dovresti provare abs o asa, perché lo puoi carteggiare.
  3. D'accordo proverò come dici 👍
  4. Allora vai di pei, qui molti utenti lo usano e ne sono soddisfatti è un'ottimo ripiego se non vuoi usare la lacca.
  5. Ciao è successo anche a me, io da allora preferisco un semplice vetro in borosilicato, che poi se stampi pla va benissimo anche un vetro normale.
  6. Se c'è una cosa bella delle prusa originali è l'assistenza ti consiglio di contattarli o visitare il loro forum, sicuramente ti sapranno aiutare.
  7. Si ma se lo devo salvare in altra directory tanto d'accordo non va con win10 64bit, comunque la prossima provo con i vostri consigli.
  8. Io non tocco niente lo salva da se nella cartella pio, la cartella l'ho salvata nel nel desktop per comodità, proverò a cambiare destinazione, ma credo che non vada d'accordo con win10 64bit mi sembra strano ma non mi stupisco.....
  9. La cosa è snervante 😅, cioè compilare compila è farlo salvare nella cartella che fatico boh.
  10. Joker78

    Marlin 2.1

    Si ma io riesco bene o male ad configurare il marlin, è solo quando lo deve salvare nella cartella pio da errori, ma non sono errori perché l'ho compilo male, è proprio il programma che non salva nella cartella pio, per farlo salvare devo insistere più e più volte, ho provato a chiudere la cartella, oppure riavviare il programma, ma l'errore rimane poi da se insistendo riesce a scrivere nella cartella pio.
  11. Joker78

    Marlin 2.1

    Fosse solo il firmware il problema non ci penserei 2 volte, ma ho problemi con il build, lo devo fare diverse volte prima che compili, la cosa sinceramente è frustrante perché non è dipesa da me.
  12. Joker78

    Marlin 2.1

    no no per carita non ho più bestemmie da dedicargli.......
  13. ribadisco visualcode è un programma da 4 soldi fatto con i piedi, speriamo esca arduino a 32bit......
  14. Non ho abbastanza bestemmie per metterlo appunto....
  15. Molto probabilmente sei troppo lontano con il nozle rispetto al piano, devi scendere di più.
  16. Salve a tutti, ho trovato questo progetto per riciclare in casa il petg https://www.thingiverse.com/thing:5395961 Che ne pensate? La cosa mi intriga, quasi quasi c'è la sacrifico una stampante, ne varrà la pena?
  17. Si si sicuramente il direct a I suoi vantaggi.
  18. Ho provato a colorarlo, devo dire che anche se non è venuta proprio benissimo, accontentiamoci 😅😅😅
  19. Ok grazie mille, quindi il jerk non lo tocco, 👌 grazie 👍
  20. Ciao una domanda, siccome quando stampa il riempimento vibra molto, per limitare questo problema basterà abbassare il jerk?
  21. Grazie, si si ma ancora c'è da lavorarci un po, poteva venire anche meglio, comunque non mi lamento 😅
  22. Salve come da titolo ho stampato un t800 con il nuovo hardware, sono abbastanza soddisfatto, ma non del tutto, credo di avere ancora il jerk troppo alto, si nota parecchio mentre stampa l'infil, comunque almeno è tornata a stampare 😅😅😅
  23. L'unico a basso costo rimane il bowden, io sinceramente mi trovo bene lo uso da anni e ne sono soddisfatto, volendo si stampa anche il tpu ma a velocità bassissime, in questo periodo i prezzi sono lievitati per tutto, difficile trovare qualcosa a prezzi onesti.
  24. Ciao io monto un e3d v6 e funziona benissimo, in passato ho provato ha mettere una ventola più grande, ma stranamente funzionava peggio, poi io non ho una prusa originale, che trovo spettacolari mi piace un botto 😄 come duct monto questo in foto, mi trovo abbastanza bene.
  25. Anche io ho trovato un incremento di velocità sinceramente non credevo.
×
×
  • Crea Nuovo...