Vai al contenuto

ciaps

Membri
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di ciaps

Rookie

Rookie (2/14)

  • First Post
  • Conversation Starter
  • Week One Done
  • One Month Later
  • One Year In

Badge recenti

0

Reputazione Forum

  1. ciaps

    problemi con un filamento

    li tengo in un ambiente secco ma in effetti era proprio quello che pensavo di fare. Ora ci provo
  2. ciaps

    problemi con un filamento

    Ciao a tutti ho da qualche settimana una A1, ho acquistato ed utilizzato diversi filamenti originali Bambulab (pla Basic) senza incontrare alcuna difficoltà. Fra le bobine acquistate ho un grigio che mi da sempre problemi: in sede di caricamento del filo l'estrusore produce dei "tac" rumorosi e spesso la stampa parte da un livello più alto (non estrude sul piano zero) e quindi non va a buon fine, SU progetit più lunghi inizia correttamente ma poi perde ll'altezza di estrusione estrusione e questo mi costringe ad abortire il processo . Al caricamento della bobina faccio estrudere un po' di materiale per assicurarmi che l'acquisizione del filamento sia corretta ma anche questo sembra non servire . Il filamenot è il PLA Basic - Refill / 1kg / Silver (10102)) che non sembra avere particolarità rispetto agli altri colori , sbaglio qualcosa?
  3. ciaps

    estrusore intasato /ostruito

    Ciao a tutti ieri durante una stampa mi è arrivato il messaggio sul telefono che l'estrusore era ostruito, quando dopo alcune ore sono arrivato alla stampante ho trovato tutta la parte inferiore della testa di stampa con sopra una massa di filamento fuso (una palla da qualche decina di grammi). Sono entrato in modalità Manutenzione, ho riscaldato il noozle e con pazienza sono riuscito a toglierlo ed a pulirlo, ma il filamento estruso ha riempito le mollette che tengono l'estrusore e tutte le parti intorno, pulito anche le mollette ma non riesco a rimettere la protezione di gomma perchè probabilmente su di un lato c'è ancora plasticsa fusa che non riesco a togliere . Consigli?
  4. ciaps

    Nuovo utente A1 domande varie

    grazie 1000
  5. ciaps

    Nuovo utente A1 domande varie

    Ciao a tutti da una settimana ho acquistato una bambulab A1 ed ho un po' di domande: In alcune stampe da modelli scaricati direttamente da bambulab studio viene prodotta una specie di lanuggine o filamenti non depositati sul modello? Sbaglio qualcosa? uso i modelli con settaggi consigliati Manutenzione: non si deve fare niente? l'ugello deve essere pulito o fa tutto da sola? Modelli a più colori : provo a stampare dei modelli (sempre presi da bambulab studio) e mi aspetterei che la stampante si fermasse per cambiare filamento ma così non è, devo inserire io una pausa nel processo di stampa? In ultimo: ho preso la A1 senza Ams lite , ma questo è l'unico sistema per fare stampe a più colori?
×
×
  • Crea Nuovo...