Non devi calibrare niente fa tutto da sola.
Il filamento va accompagnato nel tubo finché non comincia a girare il rotolo del filamento
Quando inizia a espellere filamento nel cestello devi solo dargli tempo che calibri il flusso. Prima di iniziare la stampa di solito ci mette 6 minuti che potrei diminuire in seguito evitando di calibrare flusso ad ogni stampa.
é la prima stampante che usi? hai fatto le procedure guidate?
Se continui ad avere problemi devi aprire un ticket e per quello ti consiglio di vedere un tutorial perché per alcun può essere complicato. é una procedura inutilmente macchinosa al quale dovrai allegare anche i file log della stampante , non puoi saltare nessun passaggio altrimenti non riuscirai a contattarli
avviene quando annulli la stampa niente di strano
La stampante è un po? datata ma basta trovare lo start/end gcode capire che cinematica usa , non dovrebbe essere difficile , ma considera orca slicer , hanno la stesa interfaccia ma con quest'ultimo hai qualche funzione in più.
secondo me devi lavorare sul flusso . Sembra un modello molto piccolo sbaglio?
Che temperature ahi provato?
Il produttore dice che per avere stampe ultraleggere devi usare temp. intorno ai 250°. Per una migliore resa estetica 190°.
Questa cosa mi sembra strana .....sembra più un messaggio implicito del tipo" vai per tentativi in base a ciò che devi fare"
@Pitek se non vuoi che il tuo comento passi inosservato utilizza il comando cita , oppure scrivi@ seguito dal nome utente (scegli dal menu a tendino ) , in alternativa puoi aggiungere una reaction😉
È vero sono buone stampanti ma al momento diamo anche un'occhiata ai prezzi della concorrenza. Magari alcune non sono proprio Plug and play, ma sono già assemblate e se non ti interessa il multicolore, lo sbattimento iniziale ormai dura per poco.....
Se è un 3mf esportato da fusion orca può non riconoscerlo bene dipende da come viene impostato prima di esportarlo.
Semplificati la vita esporta in step o in stl .
NB scegli l' opzione salva come mesh l'stl DEVE ESSERE BINARIO , puoi ache scegliere il numero di poligoni (più o meno dettagliato)
Il 3mf fallo nello slicer come ti è già stato suggerito-
mi correggo non uso quasi mai fusion anche se ho in concessione una licenza didattica completa.
Ho provato e riesco ad esportare senza problemi file 3mf e ad importarli in bambustudio e orca.