con la foto non intendevo dire che ti lamenti dei layer ma solo che seppur avendo stampanti diverse dovremmo avere bene o male tutti gli stessi risultati (anche con una anet) fatta eccezione per stampanti di alto livello e affidabilità. Il fatto che hai quelle bande è anomalo ....l' estrusore fysetec ti è arrivato?Eppure la A20M ha una bella struttura secondo me nel complesso è una bella stampante ....quel qualcosa che non và sarà sicuramente una cosa risolvibile ...il problema è capire qual'è ....se la meccanica è ok (da verificare) rimane la scheda madre.....ma mi sembra veramente improbabile
ho cercato di mettere a fuoco lo scafo i layer si vedono ma è più che normale (è in pet)l'arco della cabina in cima con questo materiale senza supporti non viene bene .questo penso che per una stampante cinese sia un livello accettabile ed al quale possono arrivarci tutti se non fare di meglio. la foto non è ridimensionata è il file originale
se il problema è questo do le capocciate al muro !!!!!😂 comunque le cinghie sono ottime ma fai lo stesso il tentativo con i dumpers upgrade. Mettere le barre filettate come suggerito da @Joker78 incrementa la rigidità del telaio. Ma ricorda anche il nozzle fa la sua parte. In uno degli ultimi video di help 3d spiega un piccolo "segreto" che se ci pensi bene è ovvio
AHAHAHAHA😂😂😂 45 persone
Ricorda le cinghie in fibra di vetro .il gyroid fa cacare se usi cura meglio zig zag. i valori di jerk e accelerazioni nello slicer sono gli stessi che hai in eeprom? se no, di quanto variano. Se hai problemi in y non sottovalutare le cinghie quelle originali di quasi tutte le cinesi compresa la mia fanno schifo sono di sola gomma io le ho cambiate subito proprio perchè ero al corrente di questo difetto . Le pulegge gt2 sugli assi sono tutte dentate oppure 2 lisce e 2 dentate?
Perdono sono rincojonito .Tu pensa che quando faccio queste mod sono davanti a tre monitor e due pc. Dopo un po mi perdo😂 ma mi ci diverto lo stesso
Mi devo basare sulle tue parole e non ho l'intero assieme sotto mano....(magari tu dici :che ci vuole ha capirlo ?Porc...😂😂ma le variabili ci sono basta tralasciare un dettaglio e tutto va a farsi benedire)
ti avevo dato un link con un articolo con la recensione della A20M non dice come abbia risolto il problema , ma da quanto riportato penso ai possa avere una mezza idea:
Z
In my opinion I only think there is one flaw in the design of this printer and that is the distance from the Z stepper motor to the bracket that holds the Z nut. Typically they are farther apart and allow for a little more forgiving in Z mechanism. It took me a while to get this all lined up and get rid of the Z wobble. An easy fix is for Geetech to implement it to move the on off switch and place the Z motor in the body to increase the distance. They would have to install a longer lead screw.
poi fare una foto della sezione dell' asse z ? (motore chioccola /carrello e cima)
Devi prendere un clone fedele all'originale ,Per quanto riguarda il calzino è un must .guarda il sito di e3d e vedi. Ho preso 3 clone che rispetta le specifiche originali ed il calzino è della fysetec esono perfettamente compatibili