Vai al contenuto

Tomto

Membri
  • Numero contenuti

    3.656
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    57

Tutti i contenuti di Tomto

  1. Non ha il piatto riscaldato . Penso che il vetro sia già temperatura ambiente
  2. A dire il vero io invece con win 10 vedo questo: Forse un'altro utente vedrà geroglifici 😂
  3. @maurimer se vuoi che il tuo post non passi inosservato devi citare un utente con l'apposito comando oppure digitando @ seguito dal nome (mentre digiti si apre il menù a tendina) Mi sembra di vedere che nello slicer hai impostato la photon s , che non è la tua stampante. Fai come nel video. Probabile sia un problema di file. 102.mp4 foto? non si capisce in che modo vengono stetti? forse questo non a che fare con il tuo problema in ogni caso , quando prendi una resina assicurati che sia per stampanti dlp o lcd
  4. potresti essere più preciso? quali parametri stai provando a variare? Uno screenshot sarebbe utile come anche il tipo di resina che stai utilizzando
  5. Tomto

    Modifica heated bed i3 mega-s

    il consiglio è prima di usare la stampante e prenderci mano. Il fw editabile per la mega /s c'è già non ci sono grossi problemi da questo punto di vista. Se hai in mente delle modifiche , almeno fa in modo che il processo sia reversibile nel caso qualcosa vada storto
  6. usi cura? forse lo z hop è ancora un plug-in . Non so se le ultime versioni è cambiato qualcosa 🤣😂😂 Ma infatti se vedi il file è disegnato per essere stampabile , per forza di cose è un giocattolo
  7. Aggiungo anche la recensione di teaching tech (LINK) ......purtroppo non è come la recensione di sexycyborg ....
  8. L' ultrabase lo ho di serie sulla stampante, confermo quanto detto da @Killrob è ottimo, adesso è un po' vecchio ma con lacca va bene lo stesso. (ne ho uno nuovo ma per la mega s ma....) Confermo anche il sunlu ottimo (però adesso costa 10 più di prima peccato )
  9. come mai il diretto ? non eri contrario o sbaglio?
  10. Perdono! semplicemente non ti ho più "incrociato" nel forum ...pensavo fossi sparito ma evidentemente mi sono sbagliato. la blv è rimasta invariata oppure no?
  11. @iLMario come procede? tornerai ? ......
  12. Allora da oggi @Killrob Non ne dubito 😉 , in più da oggi sei Mandrake 🤣 (soprannome meritato per questo ed altro)
  13. Ci sono le skr .non sono male .Sono sempre prodotti cinesi ma funzionano , non hanno driver integrati e puoi scegliere quelli che preferisci
  14. Sebbene la original prusa utilizzi anche z hop più "alti" con l'i3 mega non sono mai andato oltre i 3 decimi di solito imposto 0.2 quando stampo a layer 0.2 (ma questo è solo un mio parere )
  15. La scheda è buona l' usata per più di un anno. Ma è a 8bit forse per una core xy forse una 32 bit è meglio.. Io sono passato dalla trigorilla ad una 32 bit, più per gioco che per reale necessità...
  16. Su amazon trovi i vetri ultrabase. Fa attenzione perché alcuni includono il piatto riscaldato, che tu non puoi usare, e costano di più. In alternativa puoi andare dal vetraio, con 3 o 4 euro te la cavi. C' è da dire che il vetro ultrabase, in teoria migliora l' aderenza quando è riscaldato, e facilità l'ha rimozione della stampa ,quando si fredda. Io ci metto la lacca lo stesso, anche perché è vecchio.
  17. E per questo va benissimo Prendi in considerazione il fatto che per oggetti "grandi" va via molta resina. In molti casi è meglio stampare l'oggetto vuoto e con infill 3d. La stampa è meno resistente ma si risparmia di più
  18. Tomto

    ASA

    Forse mi dono spiegato male, intendevo il volume dell'oggetto che stai stampando.....ok 2 cm quindi
  19. Tomto

    ASA

    Quanto è il volume di stampa?
  20. Hai perfettamente ragione ... @Ettore84 stai stampando su una superficie da motocross, inoltre , come puoi pensare di aver livellato il piatto?
  21. Tomto

    Un saluto

    Benvenuto
  22. Hai rispettato lo schema?
  23. un file come questo ti conviene stamparlo con il brim ampio di 3 o più layer , usa lacca e lascia stare il raft, per una cosa del genere non è il top. Ma il fattore determinante è lo zhop ed una velocità contenuta. Di solito stampe cosi si staccano perchè il nozzle " impatta " su piccole aree di stampa
  24. La resina lavabile elegoo con cui mi sono trovato molto bene sembra scomparsa da amazon , non voglio tornare alla resina standard in più sta quasi sparendo anche la abs like. Spero che la rimettano ma a causa covid19 mi sa tanto che dovro' aspettare.....
  25. se deve stampare grossi volumi non può improvvisare . Tutto dipende da quanto si è disposti a sperimentare....ma @Otto_969 è a digiuno di stampa 3d , forse mettiamo troppa carne al fuoco😃
×
×
  • Crea Nuovo...