Vai al contenuto

Tomto

Membri
  • Numero contenuti

    3.652
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    57

Tutti i contenuti di Tomto

  1. Tomto

    Mi presento

    Ciao Benvenuto
  2. La penso come te.Non aggiungo altro
  3. azz...questa è sfiga!!! Che problemi ha adesso la A 20?
  4. come procede ? spero bene ...novità?😃
  5. Tomto

    MKS Robin2

    non riesco a scaricare il file di testo sembra corrotto,potresti ricaricarlo posta una foto della scheda con i collegamenti che hai fatto ed il tipo di tft che usi. Dici di avere due motori in z. Sono collegati ad un unica uscita oppure hai due driver separati? Nell'ultimo caso dovresti avere 4 endstop totali ..2 sono per z . Se è la Robin 2 ultimo modello con tft 3.5 (io ho lo stesso display) puoi installare anche il marlin 2.0 ma se preferisci puoi tenere lo smoothieware (immagino sia quello nel file di testo) dobbiamo prima capire come hai configurato z. Comunque se prima non fai l'homing il tft permette di muovere gli assi solo in una direzione..... dai qualche informazione in più e vediamo cosa si può fare
  6. i driver che hai tu sono impostati a 1/32 . più di questo non vanno puoi solo abbassare a 1/16 ma aumenta il rumore non ti conviene.Su una prusa style non vedo l'utilità di salire oltre questo valore , rischi solo di perdere passi .....con le core xy o comunque a bed verticale invece è un 'altro discorso
  7. @Joker78 è la tua a 1/32 di m/step vero? .....8 bit +dvr 8825 per una prusa vanno bene è stato ribadito più volte ...hai anche metà del rumore rispetto agli a 4988 .....so che ti ci trovi bene!😃....dicci il tuo punto di vistai
  8. Da quello che ho visto sembra un clone della zortrax...dovrebbe funzionare da subito..è un buon prodotto (anche se cinese non è la classica cinesata) ma potrebbe anche esserti arrivata difettosa...contatterei prima l'assistenza ...poi valuterei il reso o la sostituzione
  9. Se stride dovresti controllate i cuscinetti di x ..forse uno è andato prova a togliete la cinghia e controlla se scorre bene a vuoto. Se scorre lubrifica e rimonta ....prima controlla che la cinghia non sia troppo lenta (comparala con quella di y) Vedi come va e facci sapere😃
  10. Tolgo la clip dall' estrusore oppure la fascetta....rimetto tutto com'era...... é semplice funziona sempre, non è che se togli e rimetti il tubo questo diventa inutilizzabile.....ho cambiato hotend qualche mese fa e ancora funziona.....scusa ma io qui non vedo proprio problemi
  11. @jagger75 forse potrebbe passarti i sui profili per cura
  12. Anche Sgabolab sta facendo considerazioni sui microstep, confermando ciò che abbiamo detto . Ha menzionato il sito ed il pdf già linkato e allegato..... LINK
  13. Concordo al 100%
  14. scusa quale stampante hai?
  15. Quando tolgo il tubo di certo non è intatto , sembra"crimpato". Ma non mi ha mai ceduto se non quando rimettendo il tubo teflon dimenticavo di rimetterci la fascetta da elettricista. Sull ' estrusore non ho quel tipo di giunto perché è molto simile al bondtech originale ....pero' come ho già detto in passato mi sono fatto le clip ad hoc perché quelle in dotazione erano sottili e non consentivano una presa adeguata (in quel caso il tubo era fuoriuscito)
  16. Si ma ovviamente non devi mettere valori a caso ....dovresti mettere un preset della tua stampante 2019_09_19_19_37_33_1676x976.mp4
  17. Hai postato i settaggi della macchina non i parametri di stampa ....guarda il video..le temperature le devi scegliere anche in base alle specifiche del produttore 2019_09_19_18_31_00_1444x948.mp4
  18. Hai provato questi parametri nelle stampe "ordinarie"?
  19. Ho postato le foto nella sezione "Le tue stampe"
  20. Pet bianco ice filament layer 0.2 . La seam è appena visibile dietro la testa....mi ritengo soddisfatto
  21. Tomto

    i3 Mega Vs i3 Mega S

    prima stampa ....gli upgrade meglio in seguito .....ma sulla mega quelli essenziali sono veramente pochi....
  22. Tomto

    i3 Mega Vs i3 Mega S

    ll'i3 usa e3dv5 clone , Dello stesso autore del video (sgabolab) c'è questo https://www.thingiverse.com/thing:2798140 Li ha fatti anche per e3dv6 .
  23. ????intendi la parte dell'hotend/fanduct ? i due cuscinetti di x per intenderci...comunque tutti i cuscinetti sono stati sostituiti(presi da un fornitore locale). Ho cambiato anche la vite della puleggia con una che ha lo scarico della filettatura (ha una tolleranza minore e "gestice" meglio la trasmissione...) il silenzio è dovuto hai driver e alle ventole...è sufficiente cambiare i driver di x e y, adesso li trovi a poco ....per z e E puoi lasciare benissimo i dvr 8825 ......se però non ti da fastidio l'effetto salmone e moirè ed il rumore per te è accettabile puoi lasciare tutto com'è adesso......ho visto che hai raggiunto un ottimo livello di stampa potresti anche fare a meno dei driver, dipende solo da te cuscinetti di qualità economici li puoi prendere dalla triaglelab su aliexpress.....non sono loro che li producono ma ci sono ottimi feedback
  24. la prima parte della stampa è venuta molto bene ...sembra una stupidaggine ma un 1/10 di zhop aiuta molto a far sparire la seam con il pet (con il pla sunlu non serve ) ...e pensare che fino a qualche tempo fa mi creava casino....forse mettevo un valore troppo alto?boh non ricordo .....dovrei cercare tra i vecchi g code...... Domani stampo la seconda parte e posto le foto nella sezione dedicata
  25. No non si rompe ...al massimo nelle condizioni che hai citato può tendere a diventare leggermente convesso o concavo forse qualcosa in più rispetto al borosilicato
×
×
  • Crea Nuovo...