Vai al contenuto

Tomto

Membri
  • Numero contenuti

    3.652
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    57

Tutti i contenuti di Tomto

  1. Da quello che mi dici se è stato fresato ,riguarda solo la contornura (... )e i fori , quindi nessuna fresatura di rettifica superficiale......
  2. ???? parliamo di più di un decimo.....sicuro? per curiosità , dove lo hai fatto rettificare ? io pensavo volessi metterci un foglio di pei .....visto che poco tempo fa ne chiedevi informazioni .....alcune cose non mi quadrano
  3. @iLMario a che punto sei?
  4. Ottimo!!! il mezzo busto in che materiale è?
  5. Ora sta anche abbassando i prezzi su amazon......c'è molta concorrenza e stava andando fuori mercato....comunque, sia anicubic che creality è vero che sono produttori economici ma e anche vero che sono "colossi" se paragonate ad alcuni brand...nel giro di poco tempo faranno grandi passi in avanti.....anche se ogni tanto qualche modello risulta un flop
  6. é sempre la solita storia 😂
  7. Forse ,meglio aspettare i 2209 , i 2208 potrebbero non essere la scelta migliore per la cr 10s che ha un bed molto pesante...
  8. il pla con fibra di carbonio usura il nozzle in ottone in poco tempo . Prova a sostituirlo. I parametri di stampa quali sono? distanza di ritazione ? velocità di retrazione?
  9. Materiale? temperatura di stampa?
  10. Con gli a4988 non servono quasi a nulla potrebbero solo abbassare di poco il rumore ...sulle cartesiane possono ridurre l'effetto salmone se si cecra nel forum qualche utente diceva di aver tolto il rumore ,altri di aver migliorato la stampa , ma dalle foto postate era qualcosa di irrisorio.....
  11. Per ora la scheda e tft annesso sembrano essere stabili . I principali problemi erano dovuti a fili allentati (causa distrazioni e fretta) Una volta capito il funzionamento (che non è un vero plug and play) tft e scheda vanno bene. Se si è abituati con lcd reprap, sebbene nel mio display sia possibile inserire tasti con funzioni e grafica personalizzata, si sentirà la mancanza della manopola. Marlin secondo me deve sistemare meglio il supporto spi /uart .....come già detto nei precedenti post sono costretto ad usare un 2208 in standalone sull'estrusore che fortunatamente funziona meglio che con la 8 bit. (se si usa un alimentatore a 24v non dovrebbero essrci problemi) Consiglio : fate le cose con calma e prendetevi tutto il tempo che serve ,altrimenti potreste fare i miei stessi errori. (con i fili ho rischiato) Attenzione alle notizie del web : ciò che può andar bene per altri , non potrebbe andar bene per voi Chiedete prima al forum e discutete anche di cose che possono sembrare banali e scontate
  12. quale firmware hai caricato? Ricorda che se è un firmware di terze parti di thingiverse devi togliere qualunque file con caratteri cinesi nella sd , come ad esempio i gufi di prova altrimenti per qualche strano motivo anche se riesci ad accendere la stampante ,non funzionerà il display. Comunque linka il firmware ....e ricorda che va caricato dall'ide di arduino , non da cura come nel caso di file hex
  13. il piatto è quello che ne ha più bisogno ,ma nessuno ti vieta di metterlo anche all'estrusore (io l'ho fatto) tieni presente che anche i connettori ne giovano (sulle nostre schede cinesi , non sono il massimo)
  14. @iLMario io ho un 2208 in standalone all'estrusore . Ricordo di aver tolto due jumper
  15. @iLMario so che tu sei un programmatore .Ma qua lo sai meglio di me, non c'è nulla da programmare solo smadonnare su un fw che sembra fatto apposta per far incazzare la gente ....poi succede che più ti incazzi e più lasci qualcosa fuori posto ...io per fare cosi ho lasciato i fili lenti...ho rischiato se ti ricordi (vabbè io poi sono un caso a parte 😂)
  16. Vabbè gli end stop si immagino...prova a metterli...sembrano cose assurde, ma spesso marlin fa cose che non dovebbe fare ...se qualcosa manca all'appello blocca tutto (forse in molti casi è un bene)....non so posta il config forse ti è sfuggito qualcosa se stai facendo 40 cose tutte insieme è normale ....domanda ? ma i jumper sono in modalità standalone?
  17. l 'alimentazione è collegata nel modo giusto? ho visto che la tua scheda ha i canali divisi dovresti avere 3 cavi rossi e tre neri. Comunque ricorda che devono essere attaccate anche le ventole altrimenti non si muove nulla ne riscalda. Se provi a scaldare non dovrebbe succedere niente ......hai il mosfet per il bed?
  18. All' inizio non mi faceva l' homing perchè i driver non erano predisposti a causa di due pin che dovevo saldare. Spesso de non sistemi l'autohome non partono gli assi. La cinematica core xy è definita?
  19. come ha già detto @Joker78 devi fare il thin wall test (meglio se in modalità vaso, almeno secondo me) come nei tutorial di @Help3d su youtube a questo link trovi i metodi di calibrazione della stampante https://www.youtube.com/channel/UCB0gDrlGzmzReadgtubiNrQ/playlists
  20. 0.67v su un motore da 1.7A con deriver A4988 risulta corretto. volendo puoi anche salire....mi sembra più sovraetrusione che wobble difficile dirlo . Forse è meglio se prima regoli il flusso ,poi vediamo se hai montato bene la meccanica....
  21. Tomto

    Buongiorno a tutti!

    Benvenuto
  22. che scheda usi? per curiosità .....quale stampante? Questo è vero .Lo abbiamo ribadito più volte ......purtroppo sono limiti che potrebbero essere superati se solo marlin si decidesse a offrire un supporto alla seriale "degno"...non blando come adesso. L'skr ha due seriali io ad esempio non uso quella del video Le skr sono compatibili con smoothieware sempre meglio di una 8 bit . Ma la duet è presente con gli stessi modello già da tempo , (è comunque da ogni punto di vista, su questo non discuto) Io @invernomuto @iLMario @Davide87 siamo tra quei pazzi pionieri........😂........e allora? è una alpha ma marlin è una storia a parte al massimo lavorano a qualche bug...e aggiungono nuove funzioni, e/o migliorano quelle già presenti......il thermal protection funziona (confesso che marlin non mi piace ma non ho alternative) che danno potrà mai succedere?
  23. No si dichiara solo in marlin . se sono presenti le librerie aggiornate non dovrebbero esserci problemi forse i connettori vanno capovolti in modo alternato non mi ricordo . Con @Joker78 mi sembra che avevamo fatto così....ma non ricordo lui saprà dirti meglio😃
  24. non è che per abitudine hai caricato il firmware nella sd del display ?
  25. Dal mio punto di vista invece è interessante ...marlin con la seriale non è il massimo anche sulle 32 bit . Questo display è ibrido. Funziona come touch con i relativi limiti , ma all'occorrenza si può passare al classico sistema reprap mk4duo purtroppo non è compatibile con tutte le schede nel caso della skr 1.3 e sorelle ha senso molto più del mio MKS che è plug and play fino ad un certo punto...se alcune cose non vengono allineate in marlin ci sono molti conflitti.....
×
×
  • Crea Nuovo...