Tomto
Membri-
Numero contenuti
3.652 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
57
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Tomto
-
Esatto. posso chiedere come mai abbandoni il direct? Cosa non ti piace?
- 8 risposte
-
- e3dv6 bowden
- estrusore
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Filamento che si spacca
Tomto ha risposto a iLMario nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Che ne sò in teoria lo consuma prima ....fa l'effetto carta vetrata...l'ottone è "morbido" Poi non so dovrebbe essere scritto nelle specifiche del filamento...può anche essere che non sia cosi , infatti ho domandato Si -
Filamento che si spacca
Tomto ha risposto a iLMario nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Filamento bellissimo ! Ma non rientra nella categoria "abrasivi"?....non ci vuole il nozzle di acciaio? Comunque su amazon pla sunlu a parte e i filamenti griffati difficilmente si trovano materiali ottimi come quelli in store dedicati...io ormai li prendo da 3d italy . Ho fatto un eccezione per il pet bianco l'ultima volta perche voglio avere un metro di paragone con il prossimo pet bianco (sempre di 3d Italy).... -
Filamento che si spacca
Tomto ha risposto a iLMario nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
si è fermata....comunque che filamento è?sembra terracotta ....😃è bello -
Prima quale hotend usavi? stai facndo un bowden o userai il direct .molto probabilmente dovevi stamparti prima un adattatore . non vedo compatibilità tra la staffa ud il tuo attuale carrello x
- 8 risposte
-
- e3dv6 bowden
- estrusore
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
"lisciare" primo layer
Tomto ha risposto a iLMario nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Eccccheesaràmmai ? Mo pe un pò de colla e du sputacci....😂 Scherzi a parte . Ma @Help3d sta facendo ritorno al forum? (grande Piraz ) -
"lisciare" primo layer
Tomto ha risposto a iLMario nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
con qualche goccia d'acqua si diluisce un pò la spalmi e attacca lo stesso ...viene un velo adesivo come la lacca (che continuo ad usare quando finisco la colla) ...se hai paura che l'acqua possa finire sull ' elettronica.....boh che ne so io spesso ci sputo sopra..... per staccare le stampe quando uso la lacca ho un mio metodo poco ortodosso....pubblicherò un video ..STAY TUNED -
"lisciare" primo layer
Tomto ha risposto a iLMario nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
😂😂 pla? oppure pet? -
ah . è vero ci sono i rivenditori in Italia....che cojone che so!😂 e prendi anche un filamento "degno" fatti dare dei campioni ..no?
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
@iLMario la micro swiss 16 dollari 10 di spedizione +iva con ups che in più ti chiede i diritti postali si rischia di pagarla 40 euro Desisto
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
"lisciare" primo layer
Tomto ha risposto a iLMario nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
strano anche questo .il mio fanduct e totalmente in pet . Secondo me è e un problema di eccessiva ventilazione. Probabilmente il 30% che usi anche se è il minimo che puoi impostare è troppo. Considera che il mio fanduct si presta male agli overhang spinti ma spinge poca aria , ed è anche calda perchè é uno "scarto" del raffreddamento dell'hotend....la ventola è sempre accesa e alla stessa velocità anche per il pla. -
Questa è interessante....comunque è vero la gola la prendi una volta e poi non ci pensi più
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
"lisciare" primo layer
Tomto ha risposto a iLMario nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
non so come ti è venuto il pezzo in pet ma con l'acetato di etile lo levighi come l'acetone con l'abs (lo trovi nei negozi di belle arti) ma non l'ho mai provato. seconda opzione : primer per plastica .se c'è qualche buco si può stuccare anche con il sintolit per ferro .(si carteggia facilmente al contrario di quello per marmo ) stucco spray carteggi e vernice spray. é strano che il primo layer non venga liscio ...l'ultima volta che mi è successo era a causa di grumi di lacca ..di solito si intravede la trama dell' ultrabase -
Hai ragione non lo avevo considerato
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Ha l'hotend integrato dissipa il calore guarda bene le foto 90 euro il criterio è quello della prolunga dei trapani...avrà pure ritardo (credo) ...vedi il dremel ..avevo allegato il video appena era uscito ....con @FoNzY ci siamo fatti due risate (il video era questo) direct..bowden non c'è un vincitore ...volevo provare il diret per vedere se ci sono differenze ma nella mia attuale configurazione mi riduce il volume di stampa in z di 6 cm..in più il telaio non credo si presti bene ad un aumento di massa sebbene in molti lo facciano con la i3...forse ci proverò non so.... tanto devo solo convertire quello che ho sul nozzle sono d'accordo uso i trianglelab se vedi i post sulla A20M ho sostenuto l'importanza del nozzle più volte non solo per le cinghie (che alla fine è un componente che fa la differenza) a sto punto invece di spendere 90 euro per una cosa di cui non si sà se veramente darà vantaggi prendi un e3d v6 originale anche con gola in acciaio e non in titanio....c'è mooolto marketing sotto difficilmente si troveranno feedback imparziali chi spende quella cifra difficilmente ti dirà che non serve a un cazzo, come per il mosquito hotend costa un fottio ma i reali vantaggi ? il capricorn costa 14 euro ho preso quello della trianglelab perchè avevo fatto l'ordine dei nozzle altrimenti avrei preso quello ...ma alla fine quanto può cambiare? lo conosco ma il loro bmg costa il doppio ....20euro qui 30 la e cosi via .....fai il totale di quello che spendi alla fine della fiera i un botto di soldi ......poniamoci la domanda : vogliamo stampare o giocare con la stampante? io con gli upgrade mi fermo gli unici degni di nota sono stati nozzle, tmc, bgm ,e cinghie ....il resto potevo anche farne a meno anche se comunque qualche vantaggio c'è ma niente di che fossi in te completerei la blv e basta ...poi i soldi sono i tuoi puoi farci quello che ti pare
- 560 risposte
-
- 1
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Penso che tu abbia ragione. OT guarda questo BGM ci sono anche di migliori ma è completamente in metallo ed ha l'hotend incorporato ,una sorta di titan aero Per un direct mi sembra la soluzione migliore. Compatto leggero .....
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
nella peggiore delle ipotesi : data approssimativa del completamento ?
-
sto stampando un nuovo tendicinghia ad hoc per y ,che da come si può vedere nel video è palesemente lasca ...forse è anche quella la causa del ghost. Comunque si tratta di una parte molto piccola 24mm*30mm sto stampando a 40mm/s ma la stampante è molto nervosa rispetto a prima rallenta leggermente nei perimetri esterni....prima con la 8bit sarebbe sembrata una lumaca.....i cambi di direzione sono netti.... @Davide87 è vero che abbiamo stampanti diverse ...ma a 40mm/s con oggetti piccoli fa così anche a te? Se la stampa è più grande il fenomeno sembra attenuarsi t.mp4
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Warping PET/PETG
Tomto ha risposto a iLMario nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
a me non escono pezzi bruciati. Che warpa in mezzo alla stampa è molto strano. é viscoso ma non mi sbrodola . qualche blob ci scappa questo non lo nego . Certo non lo stampi con la stessa facilità del pla ....forse devi armeggiare con la retrazione All'inizio se non ricordo male detestavi il pla + sunllu ora stampi quello....ma se sono pezzi che non devono stare sotto il sole usa il pla e non ci pensi più -
Infatti qualcosa mi sembrava strano....è il caso di continuare a rivedere i miei parametri. @Davide87 grazie per l'intervento
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Warping PET/PETG
Tomto ha risposto a iLMario nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Quali problemi ti da questo pet? -
50mm/s ma sembrano corrispondere a a più di 60 paragonata alla vecchia scheda ...eppure le accelerazioni sono le stesse di prima forse è per quello che ho un pò di ghost..prima ci metteva un'ora e mezza adesso un'ora ed un quarto boh....forse i 50mm/s di prima non erano effettivi . I cambi di direzione sono veramente repentini .....per questo sostengo che la 32 è meglio con le core/delta o comunque a bed fisso riescono a gestire acc. velocità più alte (telaio permettendo) le statuette invece avevo impostato 65mm/s ma simplify ha modificato tutto su alcuni perimetri scendeva anche a 20mm/s a 65 si può dire che ha stampato solo l'infill ...la temperatura era alta ed una stampa era piena di"ragnatele"
- 560 risposte
-
- 1
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Warping PET/PETG
Tomto ha risposto a iLMario nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Il pet o il pet-g? -
provalo
- 560 risposte
-
- 1
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come: