Vai al contenuto

Tomto

Membri
  • Numero contenuti

    3.652
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    57

Tutti i contenuti di Tomto

  1. Ho seguito i vostri consigli. il filo del mosfet non era ben saldo ....ero sicuro di averli controllati tutti ma evidentemente non è stato così. Forse la colpa è anche dei fili degli enstop di z. quando la rimontavo (siccome adesso fanno un percorso diverso da quello originale) erano forse aggrovigliati e li tiravo un pò sicuramente .......colpa mia inutile inventare scuse Funziona di nuovo . Nel dubbio però ho controllato tutti i cavi ora sono crimpati e/o saldati ho dato un'occhiata all'alimentatore com il tester e andava bene . Stessacosa i mosfet , ho cambiato il filo del termistore di , E che faceva abbastanza schifo (giuntato anche male) Grazie di nuovo
  2. comunque ha ragione @Joker78 è un falso contatto ho provato di a scaldare il bed ed inclinando la stampante a destra di 30 gradi si è riaccesa la spia. Comunque domani stagno tutto faccio ordine con i cavi e cambio tutto lo stesso come stabilito . Altrimenti come dice giustamente @iLMario non ne esco .
  3. allora non sono l'unico
  4. no quella de sito di marlin....
  5. è molto probabile ho sollevato la stampante di lato ed il bed per un attimo era ripartito. L'alimentatore lo cambio il bed ho quello nuovo......devo andare per esclusinone cheppalle
  6. devo rivedere i cablaggi ...e vedere se passa bene la corrente sollevando la stampante il bed stava per ripartire (i mosfet segnalano attivita) non possono essere i termistori che funzionano e non funzionano all'unisono...ricompilo il marlin . Questa versione ha dei bug . poi ieri ho provato con un hot end di riserva niente da fare domani cambio anche l'alimentatore e bed vediamo che succede. Comunque toglierò il tft almeno per escludere che non sia un problema di compatibilità con marlin 2.0 e 32 bit
  7. niente da fare stesso problema di ieri non scalda l'hotend e nemmeno il bed
  8. MI dice autotune fallito temperatura troppo alta . Pidtemp bed in marlin è decommentato il termistore è giusto è 100k corrisponde a 1
  9. M303 E-1 S60 C6 ?
  10. Sono cuscinetti flangiati . é un concept............ é fatto con la 32 bit sono molto soddisfatto . Anche se probabilmente prenderò una stampante a resina di sicuro la fdm è quella che userò di più.... come era il g code? Boh ho messo il numero del marlin precedente.....non so se tra le due versioni di marlin cambia ma non penso
  11. ha portato a termine 3.5 ore di stampa (foto in allegato)..ma ne ho fatto partire una da 30 minuti e mi è comparso il messaggio di errore in allegato(miè successo già 2 volte). ho riacceso e ripartiva di nuovo . Da cosa può dipendere.....come mai si attiva la protezione? Ho notato che il bed era sceso di 4 gradi e non risaliva è andato tutto in blocco
  12. scusate sono questi i connettori delle nostre stampanti? https://www.amazon.it/connettori-connettore-femmina-alloggiamento-Connettore/dp/B07SSZKB9R/ref=sr_1_12?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=365IA9BJQQHS9&keywords=jst+connettori&qid=1563278887&s=industrial&sprefix=jst%2Cindustrial%2C166&sr=1-12
  13. in mm/s quanto quanto è?
  14. è quello con le istruzioni strane con i colori invertiti 😂 comunque penso vada bene non mi sembra di vedere differenze con il mio
  15. nei test di confronto tra quelli originali il bgm risulta vincente nelle retrazioni ripetute e risulta più robusto ......noi però parliamo di cloni le differenza possono non esserci potresti prendere un clone titan che va meglio di un clone bgm e viceversa.... @iLMario li ha provati tutti lui potrà darti un 'opinione migliore della mia . Io se devo essere sincero sono andato per imitazione della Original Prusa. Comunque la differenza con l'estrusore stock è abissale almeno nel mio caso
  16. Quale clone ? io e @marcottt abbiamo quello della trianglelab , è di buona fattura nel corso di vari tread con @iLMario e marcottt abbiamo "scoperto" un po' di cose. I problemi con le velocità che avevo sono spariti da quando ho messo la 32bit. Comunque fa attenzione al tmc in uart , il motore dovrà fare 4 volte gli step mm potrebbe andare in prewarm come è successo a me(comunque tu hai l'alimentazione a 24v dovresti salvarti) ok non dimenticare una benchy di prova subito prima del cambio estrusore stesso discorso dell'estrusore ottimo criterio
  17. posta l'stl in questione.
  18. Vuoi farti una scheda da solo?
  19. Tomto

    Ciao a tutti

    Benvenuto . Ho visto che c'è uno slicer chitubox interamente in italiano con funzione di antialiasing , infill 3d ecc. La tua stampanteè tra quelle che lo può usare..... potresti aprire un tread e parlaci di questa stampante?
  20. sembra che manchi il bottom layer...comunque posta i parametri di stampa
  21. momentaneamente si.....comunque la colpa è stata mia, non dell'elettronica.....il cable management è troppo disordinato
  22. La causa era un filo staccato . Molto probabilmente dopo aver smontato la stampante più volte devo averlo allentato involontariamente Grazie a tutti per l' aiuto .
  23. ho trovato un filo staccato .
  24. in pratica s e non si accende la spia blu qualcosa non va Si è accesa una spia verde il bed si scalda UN filo dell mosfet hot end si è staccato colpa del groviglio di fili che ho creato . provo a vedere se era staccato da prima o se l'ho staccato io
  25. come devo fare? non ricordo se i led dei mosfet erano verdi ora sono rossi
×
×
  • Crea Nuovo...