Tomto
Membri-
Numero contenuti
3.652 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
57
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Tomto
-
Guide MGN vs alberi in acciaio (tondini)
Tomto ha risposto a iLMario nella discussione Hardware e componenti
Anche per gli attacchi non allineati , anzi forse è la spiegazione più plausibile. In più ma anche per la superficie di "appoggio". Ma è solo un' ipotesi -
Guide MGN vs alberi in acciaio (tondini)
Tomto ha risposto a iLMario nella discussione Hardware e componenti
@jagger75 scusa ma le barre quanto e come erano incassate nel telaio?E' possibile che la vite dell 'asse x lavorasse sotto sforzo uno sforzo tale da piegare le barre? .....è solo per curiosità, perché mi sembra strano che una barra temprata da 20 , fletta cosi tanto....😃 allego uno schizzo , forse spiega meglio ciò che intendo -
Guide MGN vs alberi in acciaio (tondini)
Tomto ha risposto a iLMario nella discussione Hardware e componenti
Ho menzionato i tubi perche si vedono montati su stampanti , su youtube ma a mio parere non sono adatti . Non hanno un diametro preciso dichiarato devi andare a fortuna. Gli alberi in carbonio rettificati sono un'altra storia ma......costano -
Guide MGN vs alberi in acciaio (tondini)
Tomto ha risposto a iLMario nella discussione Hardware e componenti
quelli rettificati costano un botto -
Guide MGN vs alberi in acciaio (tondini)
Tomto ha risposto a iLMario nella discussione Hardware e componenti
sono rettificati? o i classici tubi? -
Guide MGN vs alberi in acciaio (tondini)
Tomto ha risposto a iLMario nella discussione Hardware e componenti
è una cosa trovata in rete .niente di che!!! -
Guide MGN vs alberi in acciaio (tondini)
Tomto ha risposto a iLMario nella discussione Hardware e componenti
Sull'asse x lo puoi mettere a sbalzo, una mini guida è 8*12 , in questo caso i fori possono fungere " da spurgo", in questo caso hai forse un carico statico di 20kg .è vero che non sono progettate per essere a sbalzo , ma in questo caso che te ne frega? Sull'altro asse meglio fissarlo .Non aggiungo altro fai tu Niente la t 10 ha un passo più lungo diminuisci gli step mm in z è "è meno precisa da questo punto di vista" Il discorso che ti facevo in privato, ricordi ? In teoria una senza gioco e la parallela "basculante "....ma che te ne fai di tutta sta precisione? Non lo sto capendo nemmeno io 😂 ......ma tu non conosci "il dietro le quinte"😂😂 -
Guide MGN vs alberi in acciaio (tondini)
Tomto ha risposto a iLMario nella discussione Hardware e componenti
la ultimaker e simili hanno la cinematica del video allegato. Concordo con @FoNzY Aggiungo però che quelle in questione sono mini guide. Il loro peso è relativo la loro barra da 8*12 pesa meno di un albero da 10 a parità di lunghezza, ma anche secondo in una stampante core xy , o con cinematica come la ultimaker non hanno senso. Le barre possono flettere (se sottodimensionate) in una stampante di grandi dimensioni. Trovo che sia un controsenso utilizzare i pattini "per una maggiore precisione" e poi affidarsi alle T8 in z invece che alle viti a ricrcolo di sfere.....con z che si fa? Poi diciamocela tutta....secondo voi meglio pattini cinesi o alberi e manicotti di qualità? Roboze non usa pattini , e forse è l'unica fdm precisa (non solo per via degliassi) .E' di certo una stampante con cui non possiamo fare paragoni con le nostre , ma è giusto per far capire il discorso "precisione pattino vs manicotto". E' un concetto relativo , si scegli in base alla reale utilità boh fate voi .... ult.mp4 -
L' affidabilità della zortraz. Con quella vite assemblata in tal maniera oltre a non aver gioco su z , o comunque un gioco non paragonabile alle T8 con le chioccole di bronzo, "costringe" ad avere le barre/albero/tondi (ci siamo capiti) in un quasi perfetto parallelismo,(non scorrerebbe fluidamente ) . Wobble? non ne vedi l'ombra.
-
Adesso capisco molte cose.......
-
@FoNzY @roberto.a ma quella sull'asse z è una vite a ricircolo di sfere o sbaglio? La vite mi sembra comunque messa con criterio....complimenti alla Zotrax .....
-
.quello sulla hypercube @jagger75 il tread è a questo link
-
se scarichi il pdf della ultimaker original ,quella in compensato, ci sono le istruzione e ne capisci la cinematica, che è come questa . X ed Y sono indipendenti non "interpolati" come nelle core xy ne avevamo parlato in un tuo tread .
-
Altro passo . Ho fatto un adattatore "dell'adattatore" . Serve per l' sd reader che andrà attaccata la tft tramite prolunga . Stampato a 0.3 60mm/s senza riduzione nei perimetri in pet, in 15 minuti, (causa fretta) Una schifezza ero pieno di fili. Comunque non importa, o farà lo stesso il suo lavoro . Tanto andrà coperto
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Quali upgrade per migliorare silenziosità e qualità di stampa della Ender 3?
Tomto ha risposto a Davide87 nella discussione Hardware e componenti
Ci sono alcuni tread nel forum.I vantaggi ci sono ,ma il fatto è che stanno uscendo 32bit allo stesso prezzo delle 8. Tempo qualche mese e ci saranno decine di youtuber con i soliti tutorial(qualcuno già si stà muovendo). Per la ender di sicuro troverai molte più informazioni...se non hai una necessità immediata di fare upgrade, se fossi in te aspetterei , e mi documenterei di più. questa è la mia opinione ,sentiamo anche il parere degli altri utenti -
Ma è lo store cinese? hai preso in considerazione dogana ?
-
Quali upgrade per migliorare silenziosità e qualità di stampa della Ender 3?
Tomto ha risposto a Davide87 nella discussione Hardware e componenti
i TL smoothersr servono a poco . se prendi la scheda della creality ha i driver tmc integrati e non necessitano di TL smoothers . sul mercato ci sono schede più economiche , ma dovresti prendere driver tmc a parte e relativo tft se compri su aliexpress i costi si abbassano ma sono più lunghi i tempi di attesa .https://www.youtube.com/watch?v=LNdMYgwez8Y https://www.youtube.com/watch?v=ncc7TRkCH-M Si stanno diffondendo le schede 32 bit . Vedi tu se è il caso di aspettare o quale delle opzioni, possano essere la migliore per te -
Penso di si . Ormai octoprint ha preso piede sta riscuotendo molto successo . In caso contrario la cosa mi farebbe incazzare...
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Io mi ero già premunito . Ho un sd card aggiuntiva che si collega allo schermo touch, con una prolunga. Il bello che anche il display ha la porta sd con il fw a parte., e sebbene ci sia una porta usb anche su questa si può mettere solo i firmware. Anche se una delle due è libera non la posso usare per caricarci i g-code...
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Anycubic i3 mega-s Posizionamento estrusione fine stampa
Tomto ha risposto a Mirpanta nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
esiste un modo più semplice che fai solo una volta . Se mi dici quale slicer usi domani ,faccio un breve filmato e ti mostro come fare -
C'era qualcosa che non mi tornava ,ho fatto bene a chiedere....grazie mille
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
è come pelare le patate, ma sugli spigoli
-
Anycubic i3 mega-s Posizionamento estrusione fine stampa
Tomto ha risposto a Mirpanta nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Copia quanto è scritto nel file allegato, ed inseriscilo nell'end g-code dello slicer che usi. end g-code.txt P.S l'estrusore è il meccanismo attaccato al motore E che spinge il filo. Quello a cui ti riferisci è l'hotend. Scusa se ti correggo, non voglio essere maleducato, ma è solo per evitarti confusione in futuro, quando leggerai i post degli altri utenti. -
mi era venuto il dubbio ,ma ripensandoci .Marlin non viene caricato sulla sd come il firmware smoothie ,ma sulla scheda stessa ,nella memoria flash . Giusto?
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Sulla stampante sono per la ventilazione. Sull'adattatore li ho ho messi per ....adesso che ci penso perché li ho messi ?tanto andrà tutto all'interno..boh l'intenzione era quella di non "tappare" i fori ma ce ne sono una marea, non comprometterà mai il ricircolo d'aria!!!! So' rincojonito nun c'è niente da fà😂😂 Link sono riuscito a trovarli solo su aliexpress @invernomuto @iLMario scusate mi sorge un dubbio : quando farò l'upload del Marlin, devo togliere la micro usb persente sulla SKR ? Oppure la devo formattare e quindi togliere il firmware smoothie e rimetterla , prima di fare l'upload?
- 560 risposte
-
- tft mks 3.5 v1.0
- tmc 2130
-
(and 1 più)
Taggato come: