Vai al contenuto

iLMario

Membri
  • Numero contenuti

    3.929
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    91

Tutti i contenuti di iLMario

  1. No, avendo il sensore la mia home è al centro del bed.
  2. Devi lavorare su entrambi. Prima aumenta la retraction finchè non scompare lo stringing (senza arrivare a valori assurdi), poi una volta che lo stringing scompare aumenti la velocità mantenendo un rumore accettabile dell'estrusore. Trovata la velocità, provi ad abbassare la distanza di retraction. In pratica, stando al manuale Prusa, devi avere la retracion distance il più bassa possibile e la velocità più alta possibile, senza introdurre artefatti nelle stampe (retraction troppo alta) o far fare rumori strani all'estrusore (velocità troppo alta) Anche l'accelerazione a livello firmware è importante (altrimenti devi salire tantissimo con la velocità) e la velocità dei travel (movimenti non di stampa) Prova con questo file di @Tomto fatto per me, ma va bene anche a te. Fa in una singola stampa, 6 test diversi di retraction. Prendi il migliore e lavora a partire da quello.
  3. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Grazie. Come extrusion width cosa c'è, 0.40 ?
  4. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    1.5, 2.0, 2.5, 3.0 Con 45 e 55 di velocità Poi aggiusto il tiro ma in tal caso posso stamparne uno alla volta
  5. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Visto. C'è sia wipe che coasting , il wipe su Slic3r c'è, ma il coasting no, quindi il gcode in questione sarebbe sfalsato. La velocità di retrazione è modificabile a mano da gcode o è "elaborata" ? Mi basta guardare il valore di F quando fa ritrarre l'estrusore ? Perchè in tal caso, me la modifico io a mano
  6. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Ma sono scemo io o nel video non mostra le 6 distanze di retrazione ? io vedo solo 2.10 perchè apre la torre più in alto...
  7. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Grazie. Quanti test fa ?
  8. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    E' a 24v, la mia è una stampante seria e professionale, cosa credi ? io non mi accontento di 12v
  9. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Si. Il pezzo in questione non sarebbe stampabile senza ventola (ci sono delle parti a sbalzo) quindi non l'ho fatto. Ho provato a stampare altri pezzi, non cambia nulla. I pezzi qui sopra, comunque, sono stampati con ventola 80% invece del mio solito 100%
  10. iLMario

    Motherboard

    Ma leggermente caldo anche con lo strumento mani ? Io ho provato, lo strumento si è rovinato non poco..... Comunque la stampa direi ottima, i layer sono uniformi. Io non riesco a fare una stampa così, c'è sempre qualche layer fuori posto
  11. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Io sono attualmente calibrato a 0.45, domani mi riassesto a 0.4 Stampo a 195-200 , non so quale sia la temperatura giusta, le temp tower fanno tutte schifo uguale, non riesco a fare una valutazione. 220 o 195 è identico ed ho provato più di una temp tower, tanto per avere conferma
  12. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Qualcuno con S3D ha un gcode con il test ritrazioni multiplo? Slic3r non permette di impostare le ritrazioni diverse in base all'oggetto quindi devo stamparne a decine cambiando i parametri ogni volta. S3D permette di farlo. Quindi ugello a punta, extrusion width pari alla dimensione ugello, ugello schiacciato, width maggiorata Allora domani ricalibro perché io sto stampando con width maggiorata, sono a 0.45
  13. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Benchy quasi finita. Ho interrotto. Una merda, come sempre. C'è sempre quella enorme banda di layer spostati, sempre di circa 5mm, sempre nello stesso punto, più altre imperfezioni.
  14. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Intendi che i cinesi sono sostanzialmente dei coni mentre il trianglelab è "appiattito" ? Cosa dovrebbe cambiare ? Ho smontato mezza stampante ed ho stretto tutto mentre invece tutto ciò che è inerente gli assi, è stato sostituito con viti e bulloni autobloccanti (tutti autobloccanti, nessuno escluso)
  15. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Non ho mai superato i 60mm/s. Solo alcune volte e solo come infill, sono arrivato ad 80mm/s (che mi pare sia il default sia di Cura che di Slic3r Prusa), stampava bene, per questo non credo che il problema sia interamente causato dalla vibrazione.
  16. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Poter stampare bene a 60mm/s mi va benissimo. Ma devo poter stampare bene, poi se devo fare bozze o cose del genere posso anche salire. Ma dover scendere per forza, per colpa di una stupida vibrazione, dopo aver cambiato mezza stampante, non lo tollero. Ah, ho abbassato al ventola a circa l'80% in questa stampa, vediamo se per caso scompaiono un po le linee dei layer (che si notano molto con il viola Amazon, il rosa Tianse non le fa quasi per niente)
  17. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Non le voglio mettere, mi rifiuto.
  18. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Non dirlo a me.... Ho ordinato il calzino in silicone, la cinghia (5 metri fysetc, dovrebbero bastare per entrambe, dove rimedio il pezzo di ferro che la tiene schiacciata?) e se mi dai conferma al link inviato prima, prendo anche le GT2, poi basta. Ormai ho speso più in upgrade che stampante, per non avere un così netto miglioramento. Mi piacerebbe poter stampare a 80mm/s con tutti questi upgrade invece fatico a stampare a 60 Intendi quelle posteriori ? Spero di poterle rimandare il più possibile, fanno schifo.
  19. iLMario

    PLA Amazon Basic

    Mandami il gcode come ti ho indicato, ti faccio io la modifica in automatico Arrivato il PLA sostitutivo di Amazon, mando in stampa una Benchy, vediamo che succede.
  20. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Quando ancora avevo il jerk, ero a 8 (di default è 20, ma il firmware originale geeetech ha numeri messi con un pallottoliere) Quale LCD, quello dove sei stato aiutato da 45 persone per montarlo insieme alla scheda madre ? Proprio quello ?
  21. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Cambiare infill mi sta bene, ridurre la velocità no, con questo hotend riesco a stampare anche a 80mm/s senza problemi. Il cagnolino ed il Phil di qualche giorno fa l'ho stampato a 70mm/s e son venuti perfetti. Mentre invece a volte con certi pezzi mi si sfasa la stampa. Non sono sicurissimo sia infatti un problema di vibrazioni Basta con ste cinghie 😄 😄 Queste van bene ? https://www.amazon.it/FYSETC-Cinghia-larghezza-spessore-stampanti/dp/B07P3H8K9C/le ordino e non ci penso più. Cazzo hai ragione, uso due computer diversi per fare gcode e questo qui dove sono ora, in ufficio, ha i parametri vecchi, in EEPROM sono più bassi (la metà) ma il gcode li sovrascrive. Rifaccio un benchy con i parametri da firmware..... Il problema è che non so dirti in quale asse si presenta il difetto, non so "leggere" la stampa. Due e due. Meglio tutte dentate vero ? Queste sono ok? https://www.amazon.it/millimetri-Puleggia-larghezza-stampanti-alesaggio/dp/B07BBNLP3Z/ almeno quando cambio la cinghia cambio anche le gt2
  22. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Ho ordinato i dampers, arrivano domani, vediamo se cambia qualcosa, ma sono scettico. Mi sa che dovrò cambiare infill (il gyroid vibra molto) o ridurre la velocità (sono a 60)
  23. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Il mio estrusore ora non può in alcun modo trasmettere vibrazioni, non è più attaccato al telaio. L'unico che può far vibrare tutto è Y o al limite X, ma penso più Y per come è fatto, ovvero perpendicolare al telaio. X è in linea con il frame di alluminio, la stampante non vibra destra-sinistra ma davanti-dietro
  24. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Si, ma quanto rigido ?
  25. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Allora. Non credo sia un problema di temperatura. Ho fatto un bel pid-tune da 10 cicli ed ora durante la stampa la temperatura oscilla di massimo 1 grado (1.5 esagerando). Ho spostato l'estrusore da sopra il telaio ad un sistema "spenzoloni", ora è fissato per aria con una fascetta, quindi non trasmette nessuna vibrazione al telaio stesso. Devo dire che il rumore è calato sensibilmente, non l'avrei mai detto. Le vibrazioni però ci sono ancora, sopratutto durante l'infill. E' normale avere delle vibrazioni o una stampante per calibrata deve essere completamente rigida ?
×
×
  • Crea Nuovo...