Vai al contenuto

iLMario

Membri
  • Numero contenuti

    3.929
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    91

Tutti i contenuti di iLMario

  1. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Ecco perchè ti ho chiesto il pezzo per spostare il motore.... Vedi, non ti faccio lavorare a vuoto 😄 😄 😄 😄 😄 c'è sempre un motivo.
  2. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Le stampe di ieri sera non sono venute. A parte l'ondulamento visibile e fastidioso, i pezzi non si incastrano tra loro. Il flusso l'avevo calibrato poco prima ed era perfetto (anzi, avrei dovuto impostare il moltiplicatore a 1.001, cosa che non ho fatto perchè, secondo me, senza senso). Cerco di fare foto in cui si vede il difetto
  3. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Puoi staccarlo...
  4. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Cerca V6 silicone o V6 sock Puoi usare il vetro Geeetech
  5. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Che hotend hai te?
  6. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Anche il mio è un clone fedele, almeno visivamente. i calzini che avevo preso erano forse per il PT100 (di cui ignoravo l'esistenza) perchè non contemplavano la vite che tiene fermo il termistore Adesso ho ordinato quello con il buco per la vite, dovrebbe arrivare mercoledì
  7. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    E dove c'è scritta questa cosa ? Io ho un clone, è sfalsato già di suo, con o senza calzino 😄
  8. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Ne avevo ordinati 4, tutti e 4 sbagliati 😄 😄 😄 Proprio ora ho ordinato il quinto modello, prima o poi ci azzecco, mi son stufato di fare resi... Arriva mercoledì. Sul nozzle no, punta in basso. Cioè ? Se raffreddi troppo, vieni sommerso di stringing ?
  9. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Giusto, mi ero dimenticato...
  10. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    La prova non costa nulla, domani la faccio. Ma fino a pochi giorni fa l'hotend era isolato con il cotone isolante, non cambiava nulla
  11. iLMario

    Aiuto...!!

    Nonchè figlia di Steve Jobs...
  12. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    no, non ha gioco. poso provare, è un test che non ho fatto.
  13. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    La staffa di Tomto ? ah tutto può essere ahahahhhahahhahahah no, non balla Il mio v6 ha tipo 4 ugelli da 0.4mm inclusi nella confezione, ne ho già cambiato uno, perchè non avevo voglia di pulire l'altro. 2 ugelli su 2 che hanno lo stesso identico problema ? Lo escludo. Si, li volevo prendere, ma non saprei quali, sono 1000 su amazon e le recensioni dei prodotti cinesi è inutile leggerle
  14. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Riepilogo le modifiche: cambiata barra T8 cambiate le ruote, tutte tensionate le cinghie ingrassata T8 oliati i motori, tutti oliati i cuscinetti delle ruote cambiato il vetro cambiato PTFE cambiati driver cambiati piedini antivibrazione della stampante
  15. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    24mm/s Ha finito. Uno schifo.
  16. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Cosa potrebbe essere ? Non so che altro fare... A logica, potrebbe essere Y, magari il carrello tra un layer e l'altro si posiziona non perfettamente allineato... Boh. Se stringo ulteriormente la cinghia, il motore di Y inizia a "grattare", indice che sto piegando leggermente l'albero perchè appena la allento, ricominci a scorrere fluido. Devo prima trovare una stampa rapida che mostri il problema. Quella in foto è una stampa da 3 ore abbondanti, la benchy è più rapida, ma non mostra il problema in modo così vistoso. Se faccio un vaso, il problema non si presenta mai, anche se lo faccio alto 20cm Il trovare una stampa rapida è uno dei miei problemi. Se stampo robe piccole, vengono benone, poi faccio partire una stampa da 10 ore tutto contento e sbam, ecco che viene uno schifo Beh, qui siamo su un altro pianeta: a parte la linea orizzontale che ho anche io (e tutte le benchy, per qualche inspiegabile motivo), questa è..... perfetta. Un pelo di stringing, ma semplicemente perfetta. (quel piano è fantastico, lo voglio anche io)
  17. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Purtroppo sbagli, ho smontato tutta la stampante per togliere esclusivamente questo difetto ed è ancora presente La benchy della foto sembra piena di ghosting, ma a parte qualche riga un po troppo spessa, non ha il mio difetto (le mie benchy vengono meglio di quella in foto, però)
  18. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Se la cambio, la cambio ovunque. Ma il problema in questione, stando alla foto, è su X, Y, o Z ?
  19. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    No, non ancora, volevo evitare di cambiare praticamente tutta la stampante, sai com'è.......... Eventualmente, su quale asse ? Non riesco nemmeno a capire quale sia l'asse problematico.
  20. Pardon, 210/60 con e-sun. sto stampando ora.
  21. iLMario

    Aiuto...!!

    Per il Mac, non ti so aiutare. Per il firmware, puoi partire dalla versione ufficiale di Geeetech, la 1.1.8, che puoi scaricare dal loro sito.
  22. iLMario

    Geeetech A10M/A20M

    Le modifiche degne di nota sono in firma, tutto il resto sono cazzate stampate per compensare le cazzate fatte dai cinesi. Se sti cinesi avessero messo il motore Z in asse, non ci sarebbe stato bisogno di stampare l'adattatore e così via.... Resta comunque il fatto che le mie stampe sono ondulate. La prendo a picconate, la butto nel fiume, o c'è soluzione ? @Blacksoldier10 ma la tua Ender ? Da questa foto si vede bene il wobbling di cui parlo Guardate in particolare l'oggetto di sinistra e quello di destra. Il vitone centrale è basso, quindi meno soggetto
  23. iLMario

    Aiuto...!!

    Di GT2560 ci sono 3 versioni diverse, bisogna sapere il modello esatto
  24. A onor del vero, il vetro "trattato" dei vari produttori (Geeetech, Anycubic, etc) è migliore di quello del vetraio. Planarità e spessore a parte, ilt trattamento superficiale permette di usare meno lacca. In questi giorni di utilizzo del vetro normale, sto mettendo molta più lacca o faccio molto più brim altrimenti mi warpa inesorabilmente.
×
×
  • Crea Nuovo...