Vai al contenuto

iLMario

Membri
  • Numero contenuti

    3.929
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    91

Tutti i contenuti di iLMario

  1. Hai il fade height attivo?
  2. iLMario

    bltouch/3dtouch

    Sono ancora qui a bestemmiare con sto sensore malefico. Domani provo a mettere il 3dtouch anzichè l'originale e vediamo che succede. Strano però, ho fatto il test per la deviazione ed ottengo un 0.05, ovvero 5micron di precsione. Resta comunque il fatto che non riesco a stampare nulla, fa la mesh, la vedo "giusta" da octoprint, poi quando stampa resta altissimo. In questo momento ho provato a rifare la lettura del piano ma in modalità LINEAR anzichè BILINEAR o UBL, almeno salta completamente la mesh e verifica solo la planarità
  3. controlla da vicino il nozzle, fa su e giù ? Io sto provando la LINEAR come sistema, con la UBL mi è impossibile fare qualunque tipo di stampa. Crea la sua bella mesh, ma poi quando va a stampare, impazzisce
  4. Visto che si parla di "rack", è il mio settore. Se il box è più grande va bene uguale ?
  5. i 5160 sono solo a 32bit ?
  6. Fai riferimento al primo layer non uniforme sul piano ?
  7. Come fa a non uscire più ? Comunque sia, prova a scaldare a temperature da ABS
  8. Faccio tutto da octoprint adesso
  9. Te li tolgo io. No, non funziona nemmeno quello
  10. Intanto, faccio il reso dei 2208 Geeetech (appena possibile mi libero di tutto ciò che è marchiato Geeetech, dopo le ultime vicende via Facebook, mi stanno sui maroni) e li cambio con i FYSETC. Poi eventualmente valuto se prendere due di questi 8729 per l'estrusore. Provo a sentire con FYSETC cosa consigliano.
  11. Questa domanda è analoga a: essere o non essere? E' nato prima l'uovo o la gallina? etc etc Il bilinear sempre con sensore ? Funzionava ? A me non funziona nemmeno quello.
  12. @Tomto i LV8729 invece come li vedi ?
  13. Io. Auguri. Stesso problema, ci sto lavorando da moooooooooooooooooooooooooooolto tempo. La soluzione più rapida che ho trovato è togliere il sensore e livellare a mano.
  14. Piano B: sono dal vetraio, vetro 255mm*255mm da 4mm di spessore. 6 euro. Almeno va in lavastoviglie senza problemi e sono quasi sicuro che sia più planare di quello cinese
  15. Ma Mazinga Z è quello che fa spostare l'asse Z?
  16. Io lo uso con la stampante in firma. Direi fondamentale, sopratutto per chi non ha la stampante in casa ma deve controllare da remoto
  17. Ok
  18. A cosa fai riferimento ?
  19. @Tomto Hai fatto bene a scrivere questo poema. dato che mi fido molto, molto, molto di più di questo forum che degli invasati sul gruppo FB di Geeetech (che dicono di non avere niente a che fare con Geeetech, ma, guardacaso, ogni volta che c'è un problema "scomodo" nessuno risponde o tergiversano), probabilmente sto tizio (che è quello che ha fatto la configurazione del marlin 2.0 compatibile con le geeetech serie "A") non sa di cosa parla. C'è anche da dire che lui usa la A10, nella A10M con estrusore stile titan (3:1) non ha i TMC, ma mi ha detto di aver notato una maggiore forza (gli ho detto anche io, cazzata, dato che i TMC2208 sono famosi per avere molta meno coppia, come tra l'altro scritto nei siti dei vari produttori). Tutti dicono: TMC2208 + Estrusore = NO. Tra i FYSETC ed i Geeetech che ho indicato, ci sono differenze ?
  20. Tra questi che ho io https://www.amazon.it/GEEETECH-Stepstick-Heatsink-Screwdriver-Motherboards/dp/B07MZTCSZY/ e questi: https://www.amazon.it/TMC2208-V1-2-stepper-cacciavite-dissipatore-controller-ramps1-4-MKS/dp/B07J6SKQGF/ ci sono differenze ?
  21. Ho trovato uno che usa i 2208 all'estrusore, con vref 1.0, senza alcun problema. Li reputa persino più potenti del 4988 Boh, non ci capisco nulla. Appena sistemo il bed, proverò di nuovo a mettere i 2208 all'estrusore, vref 1.0 e vediamo che succede, voglio anche misurare bene la temperatura, se resta sotto gli 80° non dovrebbero esserci problemi. (ed 80 gradi sull'alluminio del motore, toccati con il dito, da la sensazione di prendere fuoco)
  22. Giusto. Questo sulla carta. In pratica io non sono mai riuscito a farlo funzionare e ci sto bestemmiando anche in questo momento.
  23. iLMario

    bltouch/3dtouch

    Si, ma il mio sbaglia anche lo skirt, per intenderci. Aprendo il gcode non ci sono spostamenti in Z se non durante il cambio di layer, quindi è il firmware che, giustamente, sposta, per compensare il piano. E' lo scopo del livellamento automatico. solo che nel mio caso sposta il nozzle anche senza motivo. Fa su e giù.
  24. Io sono alla quarta 😞
  25. iLMario

    bltouch/3dtouch

    Non ho provato ma azzarderei a dire che non può essere lo slicer, il gcode è uguale con o senza bltouch, cambia solo il G29 iniziale. Adesso provo a rimuovere il G29, tanto la mesh è salvata.
×
×
  • Crea Nuovo...